Re: Ferro gluconato
Inviato: 27/01/2017, 14:00
Sini ha scritto:Una Ale ambrata, scura, con riflessi color ciliegio!
Ma... niente schiuma! Probabilmente è un lotto difettato...
Senti qualche odore particolare?




I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Sini ha scritto:Una Ale ambrata, scura, con riflessi color ciliegio!
Ma... niente schiuma! Probabilmente è un lotto difettato...
Senti qualche odore particolare?
Se decade e forma sali, dovrebbe trovare qualcosa sul fondo... Altrimenti a che caspita ci servono i chelanti?cicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
E che ne sò iocicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?Monica ha scritto:E che ne sò iocicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe sensoè Sche che parlava di divisioni
No,sul fondo almeno per ora non c'è assolutamente nulla
scheccia ha scritto: Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?
non dovrebbe decadere perchè dovrette contenere tensioattivi per avere maggiore solubilitàscheccia ha scritto:Se decade e forma sali, dovrebbe trovare qualcosa sul fondo... Altrimenti a che caspita ci servono i chelanti?cicerchia80 ha scritto:Ma non si può separare...non avrebbe senso
finche resta fe2 nun succede nullaMonica ha scritto:scheccia ha scritto: Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?
Fatto...mescolo o attendo e basta?