Pagina 12 di 15

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 18/09/2017, 22:21
di roby70
Compri semi di una pianta e te ne arrivano di un'altra... spero che quelli che mi sono arrivati non siano di quercia altrimenti la vedo dura adattarla alla vita sommersa :))

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 18/09/2017, 22:25
di kumuvenisikunta
gem1978 ha scritto: ma del tipo compri muschio e ti arriva una quercia?
I muschi ti conviene prenderli in negozio o ancora meglio chiedi nel mercatino ;)
I semi solo per il pratino,generalmente vengono venduti semi di Glossostigma elatinoides,Hemianthus callitrichoides o Eleocharis
Il problema è che potrebbe essere Hygrophila o nella peggiore delle ipotesi della gramigna :))

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 19/09/2017, 12:07
di gem1978
Che muschio potrei usare sia per il prato che per il bonsai?
Qualcosa che sia semplice e che non sia esigente ma soprattutto non abbia bisogno di "miracoli" per restare ancorato al fondo.


Posted with AF APP

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 19/09/2017, 21:56
di gem1978
gem1978 ha scritto: Per le piante saranno: phyllantus, Cerato, cladophora e bucephalandra. Forse aggiungerò la proserpinaca. Sicuramente ci sarà un prato.
Visto che sono alla ricerca anche nel mercatino quali sono le alternative al phyllantus, al cerato e la proserpinaca?

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 19/09/2017, 23:35
di kumuvenisikunta
gem1978 ha scritto: Che muschio potrei usare sia per il prato che per il bonsai?
Come dicevo prima per il prato ti cosiglio delle piante (Glossostigma, Hemianthus callitrichoides,Eleocharis,micranthemum montecarlo)comprate in vasetto o nel mercatino e fatte attecchire in DSM, oppure,se ti può piacere potresti usare un alga,la palla di Marimo(Cladophora aegagropila) la apri e la stendi sul fondo :-??
Per l'albero muschi come java Moss,christmas moss,Vesicularia. Si potrebbe fare qualcosa anche con la Riccia fluitans :-?

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 19/09/2017, 23:59
di gem1978
Grazie per i suggerimenti.
Credo farò in DSM le piante per il prato. Contemporaneamente avvio la vasca con il filtro e le altre piante. Non credo sarà poi un problema inserire ad acquario avviato prato e l'eventuale bonsai.

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 20/09/2017, 0:08
di kumuvenisikunta
Ti dico
si può fare anche come dici tu,tuttavia è preferibile partire in DSM direttamente in acquario perché le piante attecchiscono meglio al fondo e i muschi al ramo :-??
Il filtro puoi avviarlo in un secchio mentre le altre piante puoi metterle appenna riempi.
Partendo da piante e non da seme l'attecchimento dovrebbe essere più veloce :-??

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 20/09/2017, 7:53
di gem1978
@kumuvenisikunta
Devo vedere se mi è più comodo (leggi se ho l'autorizzazione di mia moglie :ympray: =)) ) tenere un secchio in giro per casa con il filtro a girare, oppure un paio di vaschette per il DSM...
Se le vaschette saranno la mia (ehm sua :)) ) scelta non penso sarebbe un grosso problema, per il prato soprattutto. In effetti viste le dimensioni del mio acquario, avrò bisogno di due, tre "strisce" di prato di 5x15 cm che potrei facilmente spostare dalla coltura all'acquario.

Per il DSM posso usare acqua di rubinetto? La mia è molto dura
Screenshot_2017-09-06-07-21-20.png
Posted with AF APP

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 20/09/2017, 15:45
di gem1978
Ragazzi ma per i kit del "piccolo chimico" cosa devo cercare precisamente.
Ho dato una lettura all'articolo relativo ma gradirei un esempio di cosa è necessario per iniziare ;)


Posted with AF APP

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 20/09/2017, 15:53
di BollaPaciuli
GH KH a reagenti

Per NO2- ed NO3- van nene striscette

Conduttivimetro

Phmetro digitale