Pagina 12 di 13
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 07/07/2018, 18:54
di tagal
Rieccomi, quest'oggi ho effettuato nuovamente il test per i Nitriti e mi usciva il risultato sottostante:
NO2- - vecchio.jpg
Mi sono insospettito, sono andato in negozio, ho acquistato nuove confezioni per i test: uno della JBL (come il vecchi) e uno della TETRA.
I risultati sono i seguenti:
NO2- - nuovo TETRA.jpg
NO2- - nuovo JBL.jpg
Evidentemente c'è qualcosa che non va con il vecchio test, ho provveduto a buttarlo via.
Ora che i Nitriti sono ok (dunque mi sono "perso" il picco visto che l'acquario è in funzione da oltre 1 mese e mezzo).
I nuovi valori sono:
20180707 - test acquario.jpg
Temperatura un po' alta ma è colpa del caldo estivo visto che il termometro è al minimo, il pH posso abbassarlo erogando CO
2. A tal proposito ne gioverebbe sicuramente anche la Limnophila.
Il problema sono le durezze... (ora devo scappare, domani segue aggiornamento)
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 07/07/2018, 18:58
di roby70
Allora li aspettiamo e poi vediamo come procedere

Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 08/07/2018, 19:30
di tagal
Eccomi, dunque:
Penso che di per se i valori vadano abbastanza bene, salvo pH un po' altino ma con un po' di erogazione CO
2 posso correggere senza problemi.
Ora rimane il dubbio su cosa fare con le durezze (GH/KH).
Ho due scenari possibili (correggetemi in caso scrivessi stupidaggini):
- 1° scenario
Non andare ad influenzare i valori GH/KH e scegliere di conseguenza pesci che sposano durezze basse e pH attorno ai 7/7.5...in tal caso cosa consigliate?
- 2° scenario
Dovrò trasferire gli inquilini del vecchio acquario, ovvero Platy, ancistrus (1x), alcuni corydoras e 2 Pangio kuhlii. Leggendo in internet ho visto che richiedono praticamente tutti durezze abbastanza alte (attorno ai 10 GH).
A tal proposito, per aumentare le durezze mi è stato suggerito di utilizzare le foglie di quercia o l'osso di seppia.
Le prime le escluderei causa ambratura dell'acqua, mi rimane dunque la seconda opzione.
L'osso lo usavo per alzare il pH quando erogavo la CO2, dunque dovrò trovare un giusto equilibrio tra erogazione e osso?
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 08/07/2018, 20:55
di roby70
Ancistrus ma soprattutto cory e pangio vogliono durezze e pH basso, i platy alto quindi direi che non sono compatibili tra loro.
Oltre al fatto che avete più pesci da fondo diversi non è mai una buona idea ma di questo ne avevamo già parlato.
Ma alla fine tieni tutti e due gli acquari ?
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 08/07/2018, 21:01
di tagal
Lo scenario perfetto sarebbe il primo: ovvero tengo i vecchio acquario in funzione, con gli errori del passato (non sarebbe gestito da me, è questo il problema, dunque non posso forzare terze persone a "tenere" un acquario) e iniziare in quello nuovo in maniera corretta
95% riuscirò a fare ciò, 5% mi tocca trasferire i vecchi inquilini nel nuovo acquario (con tutte le problematiche annesse)
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 09/07/2018, 20:53
di tagal
Ok conferma, ho campo libero per l'acquisto di nuovi pesci. Onde evitare gli errori del primo acquario chiedo consiglio a voi: cosa inserireste? Possibilmente nulla di troppo delicato...
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 12/07/2018, 18:55
di tagal
Sono stato in negozio e ho visto i Papiliochromis, ho trovato l'articolo dedicato (
articoli/af/ciclidi-nani-apistogramma-r ... imitstart=) ... pareri a riguardo? (nel frattempo leggo l'articolo)
Magari una coppia + alcuni pesci piccoli da branco non aggressivi + corydoras?
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 12/07/2018, 19:51
di roby70
Mi sono perso una cosa

Il vecchio acquario lo tieni quindi... ma con i pesci che hai dentro adesso? Pensavo che usavi il nuovo per sistemare anche parte di loro, almeno dividendo quelli non compatibili.
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 13/07/2018, 6:55
di tagal
E' abbastanza "complicato", ma in sostanza preferisco lasciare il vecchio acquario così com'è, con tutti gli errori annessi. Alla fin fine gli errori sono stati fatti principalmente 4 anni fa, da allora l'acquario ha trovato un suo equilibrio. I pesci stanno bene, nonostante l'incompatibilità, e questo da 4 anni.
Dunque l'idea è quella di ripartire da zero con un nuovo acquario (mantenendo il vecchio, anche se la gestione non la farò più io ma cmq un famigliare)..
Il mio secondo acquario...facciamolo insieme!
Inviato: 13/07/2018, 11:17
di gem1978
tagal ha scritto: ↑Dunque l'idea è quella di ripartire da zero con un nuovo acquario (mantenendo il vecchio, anche se la gestione non la farò più io ma cmq un famigliare)..
non prenderla a male, però sono 12 pagine che cerchiamo di aiutarti su come sistemare le cose e trovare un buon compromesso.
platy da un lato e gli altri in acqua acida dall'altro... l'ideale sarebbe stato trovare una nuova casa per l'ancistrus...
lasciando tutto com'è ad una persona che magari non ha interesse come te a fare le cose per bene è un pò come dire me ne lavo le mani...
ovviamente gli acquari son i tuoi e ci fai quel che vuoi.