Pagina 12 di 36

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 06/02/2019, 13:04
di Rox
@Tritium, guarda l'ombra del rover, sulla tua foto.

Immagine

Ora rileggi questa frase, sotto le foto nel mio ultimo post:
  • Rox ha scritto: Ora guardate la direzione delle ombre, per capire dove sta la sorgente luminosa.
    Possibile che il terreno più chiaro, dove sarebbe passato il motore del LEM, sia sempre in direzione del fascio di luce?
Da oggi pomeriggio, sarò molto impegnato perché comincia un corso full-immersion. Già adesso sono un po' di corsa: probabilmente non avrò più tempo di seguire il topic.
Se qualcuno ne ha voglia, spieghi a Tritium l'effetto-Heiligenschein.

Comunque, ero anche un po' stanco di ridiscutere sempre gli stessi argomenti, dopo vent'anni che lo faccio.
Per adesso vi saluto. :-h

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 06/02/2019, 13:37
di Tritium
Rox ha scritto: Se qualcuno ne ha voglia, spieghi a Tritium l'effetto-Heiligenschein.
C'è letteralmente la foto di Buzz Aldrin nella descrizione del fenomeno :)) :))

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 06/02/2019, 17:53
di Paky
Rox ha scritto: Se qualcuno ne ha voglia, spieghi a Tritium l'effetto-Heiligenschein.
Quindi, si tratta di Heiligenschein nel caso dei cinesi, e effetto proiettore di Kubrick nel caso delle foto Apollo? :-? :-?
E invece l'effetto pixar diventa l'effetto lens flare quando non si tratta della missione Apollo.... :-? :-? :-?
Screenshot_2019-02-06_10-43-45.png
Rox ha scritto: Quel riflettore appare solo nelle missioni Apollo, TUTTE le missioni Apollo, in qualunque foto contro-sole.
Mi chiedo: ma Kubrick e' un cretino che a ogni missione fa fare una foto al suo sole finto, in TUTTE le missioni?? #-o #-o Gia', probabilmente non immaginava che un giorno con un semplice cursore qualcuno avrebbe scoperto il trucco... :-? :-? :-?
Ah, comunque, mi chiedevo... come ha fatto a rimpicciolire il proiettore?
AS14-66-9304.jpg
AS14-66-9305.jpg
AS14-66-9306.jpg
:-? :-? :-? :-? :-?

A piu' tardi... :-h

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 9:24
di Rox
Vado molto di fretta, scusate se sarò conciso...
Paky ha scritto: Ah, comunque, mi chiedevo... come ha fatto a rimpicciolire il proiettore?
Paky, ti rendi conto da solo dell'autogol?
Se quello fosse il Sole, avrebbe sempre le stesse dimensioni.
E' solo ricorrendo alle lampade artificiali, che puoi usarne tre o quattro di misure differenti.

La domanda non è "come ha fatto a rimpicciolire il proiettore?", ma "come ha fatto a rimpicciolire il SOLE?"

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 9:46
di sa.piddu
quanti ingrandimenti deve avere un telescopio per vedere le tracce del LEM sulla superficie lunare?
o quello che sarebbe rimasto dopo che Armstrong & Co. hanno fatto armi e bagagli e se ne sono tornati indietro...!?
mi sento Colombo e ho in mano un uovo... :-?? =))

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 10:07
di Dandano
Ho letto la discussione con vivo interesse e ho apprezzato molto ogni intervento :ymapplause:
Mi rimane solo una domanda che non riesco proprio a togliermi dalla testa ~x(

Avete già votato al 28 concorso acquari speciale piccole vasche votazioni? :-?

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 10:11
di Tritium
Dandano ha scritto: Ho letto la discussione con vivo interesse e ho apprezzato molto ogni intervento :ymapplause:
Mi rimane solo una domanda che non riesco proprio a togliermi dalla testa ~x(

Avete già votato al 28 concorso acquari speciale piccole vasche votazioni? :-?
:-!!! :-!!!
C'è un leggero conflitto d'interessi qua :))

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 10:37
di Paky
Rox ha scritto: Paky, ti rendi conto da solo dell'autogol?
Se quello fosse il Sole, avrebbe sempre le stesse dimensioni.
Rox, definisci "quello"....
Facciamo un paio di conti?? Il Sole fa mezzo grado si estensione. Le foto di Apollo 14 che ho messo sono state fatte (a dire della Nasa ;) ) con una camera con 60mm di focale, e una pellicola di 70mm. Quindi il campo inquadrato e' 2*atan(35/60)=60,5 gradi. Quindi il Sole occuperebbe circa 1/120 del lato della foto.
Questa foto
AS14-66-9306.jpg
fa 904 pixel di lato, quindi il Sole farebbe 7,5 pixel di diametro. Quello che tu chiami "Sole che cambia da una foto all'altra" non e' niente altro che il lens flare prodotto dal Sole che diventa piu' grande o piu' piccolo a seconda dell'esposizione, inclinazione della macchina etc.
Rox ha scritto: Infine, "l'avvertimento" di Paky in forma di dossieraggio, come a dire "attento, che ti tengo d'occhio". :-s
Avvertimento?? :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o Va beh che sono calabrese, ma che faccia minacce, questa e' bella!! :)) :))
Torno quindi sulla mia frase
Paky ha scritto: basta guardare le ombre per rendersi conto che stai... Prendendo un abbaglio.
che si riferiva alle ombre che si trovano in foto:
6739_pietra.jpg
Se quel grosso cerchio e' un riflettore, come asserisci, allora l'ombra di quella pietra (ad esempio) non dovrebbe essere cosi' netta, ma sfumata data la dimensione angolare del proiettore, come evidenziato dalle righe che ho tracciato.

Se vuoi continuare a insistere con sta cosa dei riflettori, fai pure... :-bd :-bd

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 12:05
di Paky
sa.piddu ha scritto: quanti ingrandimenti deve avere un telescopio per vedere le tracce del LEM sulla superficie lunare?
o quello che sarebbe rimasto dopo che Armstrong & Co. hanno fatto armi e bagagli e se ne sono tornati indietro...!?
mi sento Colombo e ho in mano un uovo... :-?? =))
https://lunasicisiamoandati.blogspot.co ... o-sui.html

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/02/2019, 12:42
di Tritium
sa.piddu ha scritto: mi sento Colombo e ho in mano un uovo...
Se è di tacchino sei tranquillo :D