Pagina 12 di 13
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 27/05/2019, 22:15
di kaze23
@
GiovAcquaPazza ho rifatto i test,
Il pH é sceso ma minimamente..
Da 7,77 a 7,75..
Oi é venuti fuori,
EC 284 ( é scesa, dovrebbe essere intorno a 400)
GH 6
KH 4
Per portarlo a 7 che dovrei fare..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/05/2019, 8:03
di GiovAcquaPazza
Faccio un ragionamento...
Se ricordo bene hai delle caridina comunissime..davidi mi sembra
@
Monica le tiene splendidamente in acqua 50/50 Demi e Vitasnella, magari ci butta dentro tanto catappa..ti quanta ne metti?
Io farei così , butta in vasca il mezzo litro di fonte essenziale che ti avanza e rimisura le durezze..resta solo su quelle adesso.
Fatto ciò metterai catappa e ontano fino a che sarà necessario però ..sto pH per favore fattelo dare da un mod della sezione crostacei
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/05/2019, 8:10
di Monica
Ciao kaze

anche qualcosa in più di Vitasnella Giov, a occhio supero tranquillamente la metà

Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/05/2019, 9:17
di GiovAcquaPazza
Ciao Monica e grazie per aver risposto.
Tu per il pH come ti regoli con le davidi ?
Monica ha scritto: ↑Ciao kaze

anche qualcosa in più di Vitasnella Giov, a occhio supero tranquillamente la metà

Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/05/2019, 13:41
di Monica
Solitamente il pH è appena sopra al neutro, ho sempre legni o sugheri e foglie e l'acqua è completamente ferma

se le vedo stare bene, colori vivaci, mute e riproduzioni non mi preoccupo eccessivamente di controllare i valori, li controllo ogni tanto e quando il GH si abbassa aggiungo un pochino di scagliola

Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/05/2019, 23:44
di kaze23
Monica ha scritto: ↑Solitamente il pH è appena sopra al neutro, ho sempre legni o sugheri e foglie e l'acqua è completamente ferma

se le vedo stare bene, colori vivaci, mute e riproduzioni non mi preoccupo eccessivamente di controllare i valori, li controllo ogni tanto e quando il GH si abbassa aggiungo un pochino di scagliola

Ciao Monica,
Quindi consigli di mettere 60 vitasnella e 40 demineralizzata..?
Io inoltre in vasca ho messo già da tempo 1/4 di foglia di catappa e 1 pigna di ontano.
Cmq dopo 1 mese, a parte 4 perdite scaglionate nelle prime due settimane, le Caridinie fanno la muta e 3 sono pure gravide.
Come esemplari trattasi di Caridinie blue topaz.
Al momento il pH é 7,75
Puoi leggere tutti i valori qualche post più su..
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/05/2019, 7:18
di Monica
È ancora un po' alto il pH

metti acidificanti, legni foglie pignette e non creare movimento superficiale, se le altre stanno bene può non essere stato un problema di valori, secondo me 50/60 di vitasnella va bene
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/05/2019, 18:35
di kaze23
[quote=Monica post_id=929053 time= user_id=2453]È ancora un po' alto il pH

metti acidificanti, legni foglie pignette e non creare movimento superficiale, /quote]
Ome acidificanti cosa intendi.?
Pignette e catappa quanto ne va..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/05/2019, 20:10
di Gavitello
Monica ha scritto: ↑È ancora un po' alto il pH

metti acidificanti, legni foglie pignette e non creare movimento superficiale, se le altre stanno bene può non essere stato un problema di valori, secondo me 50/60 di vitasnella va bene
@
Monica, perdonami, ma i valori che indichi sono i tuoi? Sono frutto della tua esperienza?
Perché io, in rete, trovo sempre queste indicazioni per le davidi:
pH: 7-7,5
GH: 8-15
KH: 6-10
Temperatura: l’optimum tra i 15 e i 27°C, per la riproduzione sono consigliati 22-24°C
Come sai, sono molto interessato anch'io, visto che il mio caridinaio è in maturazione. E la tua opinione, per me, conta. ^:)^

Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 29/05/2019, 20:53
di Monica
Le davidi le ho tutte cosi

pH poco superiore al neutro e durezze alte, temperature ambiente, niente riscaldatore

Red Black Orange e Yellow
