Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Inviato: 30/10/2019, 17:28
di Alix
Facile far funzionare un acquario con 10 anni di esperienza. La fattibilità di un progetto la vedi dando in mano un senza filtro a qualcuno che non ha mai neanche visto come ed fatto un acquario.
Prima esperienza, 1 anno e mezzo senza nessun problema (quando ho allestito mi sono ispirata e fatta seguire dai signore qui sopra). Se voglio vedere nitrati o fosfati devo fertilizzare, per motivi di salute non ho potuto toccare l’acquario per 2 mesi (il mio compagno ha rabboccato) e si è auto mantenuto tranquillamente senza alcun tipo di manutenzione.
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Detto ciò non capisco perchè uno che sperimenta debba avere tutte queste certezze
Ti rovescio la domanda: come fai a dire che non funziona?
Mi spiego meglio, io sto iniziando a fare una vasca senza filtro, la mia prima vasca di questo tipo e già ho messo in preventivo l'idea di non riuscire. Ok, sto sperimentando una cosa nuova e concordo con te sul non avere certezze.
Dall'altra parte ci sta una persona preparata che da anni ottiene risultati con un determinato tipo di gestione della vasca. Magari lui, forte dei successi già ottenuti, ha un livello di sicurezza maggiore del mio che sono inesperto e maggiore del tuo che seppure preparato magari non hai mai sperimentato direttamente questo tipo di gestione.
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Inviato: 30/10/2019, 17:36
di grigo
@Gioele rileggi: ho scritto "viene bene in un bicchiere"
@Giueli quello che non è chiaro è che non voglio fare il saputello calato dall'altro, voglio capire come possiate sostenere ciò che sostenete se questo va contro le basi stesse. Faccio un esempio: "rabbocco con acqua di ruscello" come mai non aumentano le durezze allora?
"faccio la vasca senza filtro" si ma hai una pompa di movimento impressionante, questo farà si che in qualche parte dell'acquario "il tuo filtro ci sarà" laddove si insedieranno meglio i batteri sui substrati che trovano.
"La carica batterica se l'acqua si muove non esiste" infatti i filtri e i depuratori cittadini sono notoriamente funzionanti ad acqua ferma...
Poi lasciami dire che se assaggi l'acqua per valutare le condizioni dell'acquario mi scoccia un po' pensare che poi dovremmo curarti coi soldi delle nostre tasse qualora ti beccassi qualcosa.
Chiedo solo di avere accesso alle basi che avete voi.
Aggiunto dopo 35 secondi:
@Bibbitaro non ho mai detto che non funziona, ho detto che si deve gestire meglio.
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
sono presente nel mondo dell'acquariofilia on line da almeno 10 anni ed ho allevato specie che probabilmente non sapete neanche come si scrivono
Giueli ti devi stare, questo tipo ha molta più esperienza di te.
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Inviato: 30/10/2019, 17:47
di grigo
@Giueli allora tradisci quello che studi. Dove vanno a finire i sali che entrano con l'acqua del ruscello?
@Gioele dai un'occhiata a quelli che escono dagli allevamenti e dimmi se ti sembrano pesci brutti, sono cresciuti in bottiglie o bicchieri, per questo il Betta non fa testo in questo discorso.
Aggiunto dopo 38 secondi:
@fablav tirapiedi sui forum mi mancavano.
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]