Pagina 12 di 13
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 04/05/2019, 15:17
di GiovAcquaPazza
Vai gradualmente, se puoi aspettare almeno 4-5 giorni tra un gruppetto e l’altro sarebbe meglio
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 05/05/2019, 3:01
di Ragnar
Comunque i gyrino sono molto territoriali, ricordami quanti sono... probabilmente dovrebbero essere inseriti per ultimi!
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 05/05/2019, 9:05
di GiovAcquaPazza
Comunque qua siamo in chimica .
Direi che il topic è andato per la tangente ormai è non si capisce nulla .
@
lucazio00 @
cicerchia80 forse è meglio chiudere
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 07/05/2019, 1:46
di Ragnar
@
Gianni92 il problema è che siamo troppo OT. Facciamo così... Facciamo un passo indietro e continuiamo a parlare dei valori che intendi ottenere nella tua vasca... se ti servono consigli su altri argomenti dovrai aprire un topic nell'apposita sezione! Ok?

Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 07/05/2019, 1:58
di Gianni92
Si in effetti siamo arrivati a parlare di tutto in questo topic...

comunque, I valori li sto monitorando, oggi ho acquistato i test per i fosfati e mi ha dato come valore 0, i test per GH e KH sono in arrivo per domani, e domani sera dovrei avere i test pronti e aggiornati... Ho approfittato in questi giorni per modificare il layout della vasca e dare uno sguardo anche all impianto CO
2 che per il momento sta funzionando bene... Quindi direi che i valori dovrebbero rimanere stabili sui punti che mi servono... Spero per lo meno
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 07/05/2019, 9:46
di GiovAcquaPazza
Ok allora direi che il prossimo post sarà un giro completo di test da parte di @
Gianni92
KH
GH
pH
EC ( se hai il conduttivimetro)
NO
2-
NO
3-
PO
43-
Fe
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 08/05/2019, 0:51
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑07/05/2019, 9:46
Ok allora direi che il prossimo post sarà un giro completo di test da parte di @
Gianni92
KH
GH
pH
EC ( se hai il conduttivimetro)
NO
2-
NO
3-
PO
43-
Fe
Ed eccoci qui con i risultati dei test, a parte la conducibilità, il conduttimetro sarà il prossimo acquisto
Allora:
pH 7
GH 8
KH 6
PO
43- 0
NO
2- 0
NO
3- 0
Ora, siamo tornati nel titolo del topic...
mi sono arrivate anche le foglie di catappa, dite che è il caso di metterle in vasca o posso evitare?
Posso mantenere questi valori per scalare botia e neon?
Sono valori che vanno bene anche per le piante?
E la domanda più importante, se dovessi riscontrare variazioni, come agisco? Solo con cambi di demineralizzata e rabbocchi o aggiungo anche qualche tipologia di componente? Es. Solfato di magnesio... Che è quello che ho usato Nell ultimo cambio...
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 08/05/2019, 8:31
di GiovAcquaPazza
Eroghi CO2 ?
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 08/05/2019, 10:33
di Gianni92
Si, abbiamo regolato assieme il numero di bolle per arrivare a pH 7, se ti ricordi il pH era sceso sotto la neutralità..
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 08/05/2019, 10:46
di GiovAcquaPazza
Hai ragione, il fatto è che sto cercando di seguire più persone insieme e questo topic è troppo lungo da rileggere.
I valori sono buoni , hai NO
3- e PO
43- a zero e le piante soffrono un po’ ..
In questo momento però è vietatoil Cifo azoto e anche il fosforo va usato con estrema cautela perché un po’ di azoto ammoniacale lo contiene ..
Senza conducibilità non so ipotizzare come sei messo a potassio.
Perché ti dico ciò ?? Perché ci devi aprire un topic in fertilizzazione spiegando bene che sei in una situazione particolare di semi-maturazione con pesci in vasca .
Restiamo sulla chimica :
Segui l’andamento degli NO
2- e tieniti pronta una cinquantina di litri di acqua per un cambio al volo ( va bene anche tutta osmosi oppure la blues di eurospin ) .
Io se devo badare ai pinnuti me ne frego delle teorie evoluzionistiche sul ciclo dell’azoto e mi tengo in casa qualcosa di chimico che mi pari il didietro , tipo il toxivec della sera ad esempio ma anche il prime della seachem funziona bene in caso di picco NO
2-.
Ti va di fare un riassunto della situazione e aprire un nuovo topic in chimica? Così chiedi a @
cicerchia80 di chiudere questo che è talmente lungo che nessuno lo leggerà ormai.
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Ps la catappa per adesso tienila nel cassetto , non andrei a toccare il pH in vasca .. semmai la usi in caso di emergenza nella vasca da 70