Pagina 12 di 12
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 30/10/2019, 7:07
di Marta
Buongiorno @
LaMichy
I fosfati alti non sono un dramma. C'è chi li ha a 5 e vive felice.
Ma non capisco come sia possibile che ti siano saliti così
Rifai il test tra una settimana e vediamo se le piante hanno pappato.
NO
3- come sono?
La vasca che dice? I pesci?
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 30/10/2019, 7:23
di LaMichy
Ciao @
Marta, io ho il forte dubbio di dover ridimensionare le quantità, perché forse non ho effettivamente 57 litri ma un po' meno.
Non tengo l'acquario pieno fino all'orlo, ho quella radice che occupa uno spazio d'acqua, quindi forse devo prendere come riferimento un litraggio più basso?
Il sasso grosso che avevo a sinistra l'ho tolto, anche quello forse rubava acqua...
Se fosse così ho dato troppo fosforo e i fosfati sono schizzati... Che ne pensi?
Marta ha scritto: ↑30/10/2019, 7:07
NO
3- come sono?
Stasera li provo
Marta ha scritto: ↑30/10/2019, 7:07
La vasca che dice?
La bacopa va che è una meraviglia, pure la potatura che ho provato a fare ha preso benissimo.
Le limno si stanno riprendendo, soprattutto quelle più piccole. Hanno pennacchi che col buio si chiudono e con la luce si riaprono.
Però anche col ferro ho esagerato... L'acqua mi è rimasta rossa fino al giorno dopo e ancora non è tornata limpida.... Che disastro che sono..
I pesci sono attivi e allegri, il maschio importuna tutte, magnano in pochi secondi tutto quanto e pure i piccoli stanno crescendo.
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 30/10/2019, 17:29
di LaMichy
@
Marta gli NO
3- sono a 25...
Provo anche gli NO
2-?
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 30/10/2019, 17:33
di Seralia
LaMichy ha scritto: ↑30/10/2019, 7:23
La bacopa va che è una meraviglia, pure la potatura che ho provato a fare ha preso benissimo.
Sono terrorizzata dal potare la bacopa... ma tu hai tagliato e ripiantato e via?
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 30/10/2019, 17:38
di LaMichy
Seralia ha scritto: ↑30/10/2019, 17:33
Sono terrorizzata dal potare la bacopa... ma tu hai tagliato e ripiantato e via?
Tra tutto è stato la cosa più facile!
Ho tagliato il pezzo di stelo tra due internodi.
Quello rimasto piantato ora è così...
20191030173528.jpg
Mentre quello trapiantato è così...
20191030173727.jpg
Il mio ditone indica com'era alta appena trapiantata
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Se ce l'ho fatta io vuol dire che è davvero facile, vai tranquilla
E fammi sapere come va
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
NO
2- a 0,05, iniziano ad esserci alghe
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 01/11/2019, 10:34
di Marta
Ok, basta fosforo per un po' e la prossima volta teniamoci più bassi.
Teniamo conto 50 litri netti...che dici?
Se le piante e i pesci stanno bene, non hai fatto alcun danno, tranquilla
I macro li hai, micro pure, le piante vanno... io direi che ci si aggiorna tra una settimana, con giro di test e punto sulle piante.
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 01/11/2019, 10:54
di LaMichy
Marta ha scritto: ↑01/11/2019, 10:34
Teniamo conto 50 litri netti...che dici?
Concordo!

Marta ha scritto: ↑01/11/2019, 10:34
Se le piante e i pesci stanno bene, non hai fatto alcun danno, tranquilla
Direi che stanno tutti bene, soprattutto le limnophile che finalmente iniziano a reagire
Grazie @
Marta, ero un po' in ansia per aver esagerato!
Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda
Inviato: 02/11/2019, 8:07
di Marta
@
LaMichy
Viste le 12 pagine di topic, io direi che la prossima settimana, ne potresti aprire uno nuovo! Che ne dici?
Come al solito, tutte le info, i valori e le foto che puoi.
