Pagina 12 di 17
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 06/08/2020, 16:11
di Francom
@
fla973 @
Monica 20200806161030.jpg
Fatto con un bicchiere di plastica rigiso dei cinesi. 0.60 cent. Realizzato semi copertura trasparente.
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 06/08/2020, 16:27
di Monica
Sempre meglio

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 06/08/2020, 16:42
di fla973
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 07/08/2020, 13:32
di AdriTolfo
Mi piace molto. La felce quindi é immersa in acqua con le radici senza terra? Manca un pò di muschio ed é perfetta.
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 07/08/2020, 15:58
di Francom
@
AdriTolfo sì. La felce cresce bene in idrocoltura cone tabte altre piante sel resto. Il muschio in acqua temo non abbia luce a sufficienza. Ho tonnellate di java moss in un altra vassca. Ho notato però che nelle vasche senza CO
2 e luce adeguata tende a scurirsi.
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 21/08/2020, 9:59
di Francom
@
Monica20200821095603.jpg
Sono al 17 esimo giorno di maturazione. Pothos bene. Le altre interrate pure. La felce, forse perché denudata dalla terra, in acqua non si è adattata spelacchiandosi tutta. Devo sostituirla perché non posso affidare tutta la filtrazione al pothos. Cosa mi consigli?
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 21/08/2020, 10:16
di Starman
Spatiphyllum, Chlorophytum, Cyperus alternifolius, phalaris arundinacea, dracaena sp., dracaena sanderiana, hydrocotyle leucocephala, peperomia ed ovviamente le galleggianti

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 21/08/2020, 10:21
di Francom
@
Starman hanno luce solo ambientale. Quindi mangiatrici di NO
3- e fosfati ma senza luci artificiali e con tadici in acqua. La pistia ad esempio deperisce tra le galleggianti. Sto provando con la salvinia e la lemna
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 21/08/2020, 10:35
di Monica
Capelvenere o Bromelia da aggiungere alla lista di Star

io con le galleggianti ho sempre poca fortuna

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 21/08/2020, 10:45
di Francom
@
Monica in alcu evasche mi vanno alla grande le galleggianti. Qui muoiono per carenza di lice molto probabilmente. Il capelvenere lo denudo dalla terra e lo metto in acqua?