Probabile Ictio in vasca
Inviato: 20/08/2020, 13:08
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
guarda lo dirò tra qualche giorno, ho sempre paura che ricominci...che incubo...
Fai conto di dargli le patatine fritte...
La sifonatura in questo caso ci sta, quello che non avrei fatto è sciacquare le spugne, almeno non ora.
Non mi stupisce. Da questo puoi capire meglio che esagerazione di carico organico rappresentano i carassi in vasca
Guarda che è normale la perdita di squame. L'importante è che non siano troppe tutte assieme, e che la parte rimasta scoperta sia sempre bella bianca, senza arrossamenti o striature di sangue
ho dato una sciacquata veloce, in acqua dell'acquario, sicuramente parecchi batteri sono rimasti...poi il cestello dei cannolicchi è sempre lì sotto bello pieno di melma
lo avevo già capito dallo schifo che c'era nell'acqua di quarantena dopo un giorno
saranno 4 o 5 almeno.La parte scoperta è bella bianca.
Pinny sei una miniera di idee! ma conoscendoli riuscirebbero a ribaltarlo subito.Poi non voglio introdurre piante da altre vasche dove potrebbero esserci parassiti adesso...Pinny ha scritto: ↑20/08/2020, 23:30Sai cosa ho costruito in questi giorni? Ho fatto un anello di polistirolo e vi ho incastrato un cestello forato della ricotta, e l'ho usato per mettere a gallegiare delle piante. Potresti usare lo stesso sistema per evitare che i pesci si mangino le piante, mettendole dentro a gallegiare. Penso diventerebbe anche un gioco per loro
Ma mi pare di capire che ora hai molte meno piante di prima. Meglio qualche scrupolo in più che in meno
Tutte vicine oppure una qua e una là? Le ha perse nello stesso periodo? Quanto tempo fa?
Metti le potature in una vaschetta di quarantena e dopo un paio di settimane puoi inserirle senza problemi