Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 19/02/2021, 8:30

Valeriu ha scritto:
18/02/2021, 18:07
Rimanere su 6,8 di pH va bene?
Direi di si considera poi il fatto che prima delle luci il pH è più basso ,prima del loro spegnimento il pH è più alto ,perché le piante pappano CO2 solo di giorno...piano piano trova la giusta quadra..
Buona giornata Valerio!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (19/02/2021, 9:09)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 21/02/2021, 14:51

Ciao @Certcertsin :) ,
20210221_144211.jpg
Piu tardi metterò anche un paio di foto.
Si vede che da 0,30 ml di cifo fosforo, questa settimana e avanzato abbastanza.
Io aggiungerei 0,25 ml oggi. Metterei pure 0,20.
Tu cosa dici?
Invece come altri elementi cosa aggiungiamo:
Qualche NPK e un po di rinverdente?
Comunque, piu tardi guardo le piante e vedo se si presenta qualche carenza seria poi valutiamo insieme :).
Il pH, ieri notte era 6,7, questa mattina 7, e questo pomeriggio 6,9 quasi 7.
Cosa ne pensi?
Poi ho testato il reagente dei Nitrati con Nitrato di potassio per vedere se reagisce.
Io dico che stranamente, reagisce molto bene.
A dopo :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 21/02/2021, 17:45

Buongiorno !
Se ben ricordo dalle ultime foto (se ne hai nuove male non fanno) avevamo ipotizzato una carenza di rame...

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Valeriu ha scritto:
21/02/2021, 14:51
Qualche NPK e
Che sono patatine spiegami meglio è da tanto che non li metti ? Ci mettono mesi a sciogliersi.
Scusa la memoria..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 21/02/2021, 18:07

Certcertsin ha scritto:
21/02/2021, 17:46
Valeriu ha scritto:
21/02/2021, 14:51
Qualche NPK e
Che sono patatine spiegami meglio è da tanto che non li metti ? Ci mettono mesi a sciogliersi.
:D
Nel 13 febbraio ho messo 3 quarti di stick Compo.
Poi se ci mettono cosi tanto a sciogliersi lasciamo pure stare. Cosi le radici hanno tutto il tempo per estrarne anche il rame.
Lascio un paio di foto nuove. Devo dire che la Heteranthera e da un po che cerca di dirmi qualcosa. Le foglie si sciolgono :-?
20210221_174514_compress64.jpg
20210221_174522_compress96.jpg
20210221_174528_compress71.jpg
20210221_174536_compress19.jpg
20210221_174547_compress6.jpg
20210221_175251_compress57.jpg
20210221_174601_compress8.jpg
20210221_174612_compress18.jpg
20210221_175232_compress51.jpg
Per il ferro pensi che possiamo aspettare ancora una settimana @Certcertsin?
Sto pensando anche al cifo azoto. Le radici esterne sotto i nodi di Ludwigia mi fanno pensare ( ma se non siamosicuri del reagente per Nitrati!!! ). Poi la Heteranthera Zosterifolia magari ne ha proprio bisogno.
Mi ritrovo anche in una carenza di potassio. Può essere? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2021, 7:50

Buongiorno!

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Valeriu ha scritto:
21/02/2021, 18:07
Per il ferro pensi che possiamo aspettare ancora una settimana
Ma a vedere la limno pare che sia presente proviamo ad attendere..
Se non mi ripeto,NK quando l hai dato l ultima volta e nel mentre come si è mossa la conducibilità?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 22/02/2021, 8:21

Certcertsin ha scritto:
22/02/2021, 7:54
...NK quando l hai dato l ultima volta e nel mentre come si è mossa la conducibilità?
Buongiorno @Certcertsin :)
L'ho dato 7 giorni fa il potassio.
La conducibilità si comporta bene.
In settimana cala fino ad raggiungere un valore quasi fisso come tutti i fine settimana.
Sto cercando di capire alcune carenze visto che le BBA non lasciano stare le mie piante.
Si ipotizzava che ho carenza o di potassio o di magnesio. Ma siccome dalla ultima aggiunta di magnesio ( 6-7 giorni fa ) il GH non e calato, e molto probabile che mi manca potassio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2021, 8:28

Valeriu ha scritto:
22/02/2021, 8:21
L'ho dato 7 giorni fa il potassio.
3 ml danne magari altri 3 però poi stop per un po'..
Magnesio a me non sembra di vedere carenze..
A dir la verità a parte quel pezzo di pianta (è solo un pezzo o è tutta così?) Neanche di k guardando le altre piante,comunque un gocetto male non fa..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 22/02/2021, 8:37

Certcertsin ha scritto:
22/02/2021, 8:28
Valeriu ha scritto:
22/02/2021, 8:21
L'ho dato 7 giorni fa il potassio.
3 ml danne magari altri 3 però poi stop per un po'..
Magnesio a me non sembra di vedere carenze..
A dir la verità a parte quel pezzo di pianta (è solo un pezzo o è tutta così?) Neanche di k guardando le altre piante,comunque un gocetto male non fa..
Non e tutta cosi, sembra che solo la Heteranthera e cosi.
Pero guarda la mia bolbitis :(
20210220_190032_compress33.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 22/02/2021, 18:28

Ciao Certcertsin :) ,
Oggi verso le ore 14 ho aggiunto 0,30 ml di cifo fosforo e 3 ml di potassio. In teoria abbiamo aggiunto 4-5 mg/l di Nitrati + 5 che mi risultano da ieri sul test a reagenti. Cosa dici se misuro stasera i nitrati per vedere se questa volta mi indica qualcosa il test?
Dovremmo avere intorno ai 9-10 mg/l di Nitrati, quindi il mio mitico test a reagente per Nitrati dovrebbe cambiare colore.
Cosi capiamo se le mie piante divorano in poco tempo i Nitrati.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 23/02/2021, 7:57

Valeriu ha scritto:
22/02/2021, 18:28
Dovremmo avere intorno ai 9-10 mg/l di Nitrati, quindi il mio mitico test a reagente per Nitrati dovrebbe cambiare colore.
Prova se ti va anche se non credo che in un giorno si possa già capire qualcosa..che scala ha il tuo test?.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti