Pagina 12 di 17

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 28/01/2021, 17:55
di Lena
@sp19 alla fine gli ho fatto fare tre giorni di digiuno, dandogli oggi da mangiare piselli con succo d’aglio. L’altro ieri e ieri non ha galleggiato praticamente mai, solo la sera verso le 10 ha galleggiato un pochino. Questa mattina invece ha galleggiato molto... ora che gli ho dato il cibo non sta più galleggiando però. Sinceramente penso che si metta a galleggiare perché si stanca molto a nuotare con le varie difficoltà che questa tendenza a venire portato verso l’alto gli da. Comunque in questi giorni di digiuno ha comunque fatto delle feci. Molto belle, niente filamenti bianco/trasparente ma tutte belle piene e colorate. Per l’antibiotico preferirei evitare se non siamo sicuri al 100% che potrebbero aiutarlo...perchè ho letto un sacco di post in cui le persone usavano gli antibiotici e poi i pesciolini si debilitavano tantissimo fino a morire. Quindi mi fa un po’ paura come cosa...se fosse l’unica soluzione possibile ovviamente li userei però. Quindi secondo te è strettamente necessario?
Inoltre volevo far vedere sia a te che a @Phenomena la noce di cocco che ho messo nell’acquario! Oltre alla bellezza dal punto di vista estetico è super utile! davvero un ottimo ottimo metodo per dare la pastiglia al corydoras in totale sicurezza! Grazie mille per avermelo consigliato! lo adora!
BC751214-AA9D-492E-AF4A-6E81C4B7B3C5.jpeg
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
e poi che ridere...il black moor è arrrabbiatissimo per il fatto che non riesce ad entrarci...ieri avrà passato un’ora buona a cercare di scavarsi un buco più grande per entrare anche lui nel cocco ahahah che però non penso sia una cosa negativa, almeno ha degli stimoli in più

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 28/01/2021, 18:04
di Phenomena
Dai sono contenta, almeno finché non potrà stare con i suoi simili in una vasca con più nascondigli avrà una casetta dove sentirsi protetto e poter mangiare tranquillamente senza che l'altro si freghi la pasticca ;)

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 28/01/2021, 18:32
di sp19
No di fondamentale non c'è nulla ;) era per fare un tentativo ma essendo una cosa che avviene in modo altalenante hai tempo per vedere come va :)

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 01/02/2021, 12:48
di Lena
@Phenomena e @sp19 ciao ragazze! volevo dirvi che finalmente oggi sono potuta andare a prendere l’acquario nuovo! farò un post su primo acquario perché mi serve aiuto per capire come usare il filtro.. se vi interessa ve lo linko poi!
per quanto riguarda il galleggiamento invece adesso il pesciolino galleggia solo quando spengo le luci dell’acquario. Nel senso, appena le spengo dopo poco va a galleggiare, poi la notte di solito lo trovo sia in giro che a galleggiare. La mattina invece lo trovo sempre che galleggia ma poi quando vede un po’ di movimento e lo vado a salutare smette di galleggiare e inizia a fare la sua danza del cibo ahaha
quindi boh, adesso continuo con una dieta vegetariana e leggere e vediamo come va

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 01/02/2021, 12:55
di Phenomena
Ah bene, ci si legge in primo acquario allora! ;)

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 01/02/2021, 14:31
di sp19
:-bd magari una volta a settimana il secco (bagnato :)) ) dallo comunque

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 01/02/2021, 23:40
di Lena
@sp19 dai allora questa settimana proverò un giorno a dargli un granulo, ovviamente dopo averlo lasciato in ammollo dieci minuti!
inoltre se può interessarvi vi mando il link del post in primo acquario che ho fatto! il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 82783.html
@Phenomena
ve lo lascio giusto per, continuerò comunque ad aggiornarvi qui per quanto riguarda il galleggiamento!

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 04/02/2021, 14:47
di Lena
@Phenomena scusami forse non è il post giusto in cui scriverlo ma sono comparse delle strane macchie bianche sulla noce di cocco...hai idea di cosa possa essere? le macchie sono tipo sopraelevate, nel senso di non piatte
914A4F81-A3AE-4CAC-B8ED-571E83791A1C.jpeg
05FACDB8-AF8E-4975-87BD-745C48C94ECB.jpeg
Aggiunto dopo 41 minuti 24 secondi:
non penso siano uova di lumache dal momento che, come si vede nella prima foto, c’è anche un puntino bianco piuttosto grande.
@sp19 chiedo anche a te
se pensate sia il caso di non parlarne qui comunque posso aprire un nuovo topic a riguardo

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 04/02/2021, 15:31
di sp19
Onestamente a parte uova di lumache non mi viene in mente nulla, sentiamo se @Humboldt ha qualche idea

Problemi galleggiamento black moor

Inviato: 04/02/2021, 15:34
di Lena
@sp19 a me quel pallino grande sembra muffa a vederlo, cerco di fare una foto meno sgranata. ho paura che possa fare del male ai miei pesciolini (anche se ormai è lì da circa una settimana).

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
@sp19 quelle più piccole potrebbero essere uova, visto che mettendo dentro l’egeria ho visto una piccola lumachino, però quel puntino bianco mi sembra davvero troppo grande per esserlo
21E53207-AD10-4BB9-9821-BD63464944E5.jpeg