Pagina 12 di 20

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 11/02/2022, 12:21
di Certcertsin
JonaPat ha scritto:
10/02/2022, 12:47
Uso il rinverdente delle fiornad ed eravamo rimasti a 2,5ml al mese.
Ok direi che può bastare allora li dosi settimanalmente per un totale di 2,5 ml o l ultimo dosaggio e stato 2,5 un mese fa?
JonaPat ha scritto:
08/02/2022, 0:38
Fe 0,25-5 (normalmente circa 3 ml a settimana, anche se dopo l'ultimo cambio mi sembra rallentato)
Ferro direi che ne hai..
JonaPat ha scritto:
08/02/2022, 0:38
La lèggerà tendenza della conducibilità che sale potrebbe dipendere da una mancanza di potassio
JonaPat ha scritto:
08/02/2022, 0:38
4 ml di potassio
Poi hai messo potassio ..
Poi cambi ,poi facciamo una bella cosa ..
Hai un diario della fertilizzazioni con un bel riassunto?
Nella tua vasca a parte forse l azoto mi pare che ci sia un po' di tutto ,la conducibilità è relativamente bassa (non alta) quindi non credo ci siano troppi eccessi l unica cosa che manca potrebbe essere l azoto ma
JonaPat ha scritto:
08/02/2022, 0:38
0,3 ml di azoto (
Parliamo di cifo puro o diluito? L avevi sospeso e poi hai riniziato con questo dosaggio settimanale?
Capisci perché rompo le scatole sul diario,avere uno storico aiuta molto anche chi aiuta ..

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 11/02/2022, 14:18
di JonaPat
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Ok direi che può bastare allora li dosi settimanalmente per un totale di 2,5 ml o l ultimo dosaggio e stato 2,5 un mese fa?
Normalmente faccio una sola somministrazione mensile, ma credo di averne messo mezza dose qualche settimana fa con un cambio!
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Hai un diario della fertilizzazioni con un bel riassunto?
Eh no! Appena tornato avevi iniziato a segnare, ma è durato poco niente, tra cambi e robe varie ho lasciato perdere perché continuavo a mettere mano. Poi il betta era costipato e l'ho isolato togliendo altra acqua dalla vasca, poi le rasbore si sono riprodotte o ho fatto una terza vaschetta togliendo altra acqua insomma era un casino e non ho più segnato niente rimandando a quando la gestione sarebbe tornata normale.
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Parliamo di cifo puro o diluito?
Cifo puro, l'anno scorso eravamo rimasti a 0,25 ml a settimana, ora che sono ripartito con le fertilizzazione ecc sono partito da 0,1ml a settimana poi tra una cosa e l'altra facevo i test un paio di volte a settimana e ho continuato ad aumentare arrivando a circa 3 somministrazioni da 0,1ml con gli NO3- inchiodati a 0. (Proprio ora ripeto i test i riporto i risultati).
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Capisci perché rompo le scatole sul diario,avere uno storico aiuta molto anche chi aiuta ..
Capisco perfettamente! Ora riprenderò a segnare tutto che effettivamente è fondamentale!

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 11/02/2022, 15:28
di JonaPat
Ecco i risultati:
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
Fe 0,20 (mi pare molto rallentato l'assorbimento rispetto al solito)
Cond 380

Io aggiungerei come al solito 0,15 di azoto e aspettiamo? Con il potassio come andiamo?

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 15/02/2022, 23:55
di JonaPat
NO3- sempre a 0 e PO43- scesi a 0,25. A questo punto ho fertilizzato con 0,2 di azoto, 1ml di PO43- e 2,5ml di rinverdente.

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 16/02/2022, 6:41
di Certcertsin
Buongiorno!
JonaPat ha scritto:
15/02/2022, 23:55
questo punto ho fertilizzato con 0,2 di azoto, 1m
Ok, prossima settimana se tutto ok al limite aumenti poi ancora un pochino ma pian piano..
JonaPat ha scritto:
15/02/2022, 23:55
1ml di PO43-
? Hai portato i fosfati a 1 mg/l?
JonaPat ha scritto:
15/02/2022, 23:55
2,5ml di rinverdente.
Ecco se da un po' che non li davi ok,tra una settimana controlla vetri e piante,se tutto ok prova poi con un ml scarso a settina.

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 16/02/2022, 9:10
di JonaPat
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Hai portato i fosfati a 1 mg/l
Inteoria si 😂 effettivamente ho scritto male, ho fertilizzato con un 1ml di fosforo che in teoria dovrebbe alzare i PO43- di circa 0,75/1 mg/lt
Certcertsin ha scritto:
16/02/2022, 6:41
controlla vetri e piante,se tutto ok prova poi con un ml scarso a settina.
Ok!!

Le piante crescono molto veloce, ma continuò ad avere delle filamentose in leggero aumento e la rosaefolia con le foglie deformi... non capisco...
Sopratutto perché prima di andare via per 2 settimane non avevo alghe e ora che sono tornato da un mese non riesco a debellarle...

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 19/02/2022, 14:39
di JonaPat
Certcertsin ha scritto: Ok, prossima settimana se tutto ok al limite aumenti poi ancora un pochino ma pian piano..
Ieri ho messo un po' le mani vasca inserendo piante nuove e cambiando un po' la sistemazione, smuovendo quindi parecchio il fondo, oggi ho fatto un giro di test (a distanza di 4 giorni dall'ultimo controllo e fertilizzazione)
Ecco i valori:
009BCFA4-EA2C-4D37-8010-18B388B6DF7C.jpeg
Là conducibilità è rimasta sostanzialmente la stessa, ma KH e GH sono leggermente saliti, come mai? Forse perché ho smosso il fondo?
NO3- sempre a zero, ma il resto rimane sostanzialmente invariato possibile che in vasca si consumi solo l'azoto? 😂
Certcertsin ha scritto:
16/02/2022, 6:41
tra una settimana controlla vetri e piante
Per il momento sembra tutto apposto!
Anche se continui ad avere un po' di filamentose sul muschio o sulle foglie vicine.

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 19/02/2022, 21:13
di JonaPat
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Per il momento sembra tutto apposto!
Retifico, sui vetri questa sera c'era un po' di polverina verde.
Ho visto anche che non ho segnato i PO43- che sono a 0,75.
Ho fertilizzato con 0,1 di Cifo azoto

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 21/02/2022, 7:06
di Certcertsin
Allora, scusa ma così è facile perdersi.
JonaPat ha scritto:
11/02/2022, 15:28
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
Fe 0,20 (mi pare molto rallentato l'assorbimento rispetto al solito)
Cond 380
L 11/2
JonaPat ha scritto:
15/02/2022, 23:55
fertilizzato con 0,2 di azoto, 1ml di PO43- e 2,5ml di
JonaPat ha scritto:
19/02/2022, 14:39
oggi ho fatto un giro di test (a distanza di 4 giorni dall'ultimo controllo e fertilizzazione
KH 5,5 /GH 10/ NO3- 0/ferro 0,25 /fosfati0,75
Cond 398

Aggiunto dopo 50 secondi:
Certcertsin ha scritto:
21/02/2022, 7:06
facile perdersi.
Se riesci a compilare poi un bel diario della fertilizzazione...

Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Se vuoi facci poi vedere anche le piante ma io non metterei nulla se proprio vuoi alza un filino il fosforo per arrivare di nuovo a 1mg/l e dai azoto..
JonaPat ha scritto:
19/02/2022, 14:39
ma il resto rimane sostanzialmente invariato possibile che in vasca si consumi solo l'azoto
Con il dosaggio attuale difficilmente rileverai nitrati..
Però andiamoci piano al momento con i fertilizzanti.
Bisognerà indagare se quando hai smosso il fondo è finita roba in colonna .
E poi con calma ricordaci ultimi dosaggi di magnesio e potassio...

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Inviato: 21/02/2022, 19:11
di JonaPat
Certcertsin ha scritto:
11/02/2022, 12:21
Con il dosaggio attuale difficilmente rileverai nitrati..
D'accordo!
In generale trovo un po' tutte le piante sofferenti diciamo. Anche se è vero che sono state prima trascurare e poi maltrattate visto che ho messo parecchio me mani in vasca nel ultimo periodo.
Allego il calendario con fertilizzazioni e test (nel ultimo periodo, visto quelle che ci siamo detti nei post precedenti e che è molto difficile tra cambi e prelievi d'acqua risalire alle quantità (indicativamente 4ml di potassio e 15 di magnesio, ma con un mezzo cambi di circa il 30%).
Certcertsin ha scritto:
21/02/2022, 7:17
Bisognerà indagare se quando hai smosso il fondo è finita roba in colonna
Di questo ne sono abbastanza convinto, ho tolto una Cryptocoryne molto grossa e ben radicata.

Nel frattempo ho comprato il test per il potassio, perché ero curioso di vedere come era messo, e mi risultano 8mg/L.
Invece la conducibilità è leggermente scesa, fino a 392.