Pagina 13 di 16

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 15/11/2023, 20:29
di roby70
Il pH puoi misurarlo dopo un giorno dal cambio. Riporta poi il valore 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 15/11/2023, 22:25
di crnvio

roby70 ha scritto:
15/11/2023, 20:29
Il pH puoi misurarlo dopo un giorno dal cambio. Riporta poi il valore

Cambio effettuato il 13/11.
14/11 KH =2 (4 gocce di reagente in 10 ml)
Il pH oggi era ancora 7,5, come con KH a 3.
Mi son tolto lo sfizio di rimisurare il KH. Oggi il reagente ha cominciato a virare a 4 gocce, ma il viraggio netto è avvenuto con la 5°. Quindi direi KH= 2 - 2,5 (può variare da un giorno all'altro?) 
 
Io metterei altre foglie di castagno e quercia, anche perché quelle di castagno messe 15 gg fa stan cominciando a sgretolarsi e l'acqua dopo tutti questi cambi non è più tanto ambrata. 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 7:53
di crnvio
Sempre a proposito di pH: ho avvistato qualche giorno fa una minuscola lumachina. credo che fosse una melanoides tubercolata. credo sia arrivata in acquario con le Boraras... avevo visto nel sacchetto un sassolino sospetto, ma lo ficcato comunque in acquario. 
detto ciò, non mi spiacerebbe avere gasteropodi che contribuiscano all'ecosistema: i loro gusci, però, potrebbero remare contro l'abbassamento del pH? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 8:16
di bitless

crnvio ha scritto:
16/11/2023, 7:53
i loro gusci, però, potrebbero remare contro l'abbassamento del pH?
semmai lo alzerebbero
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 8:26
di crnvio

bitless ha scritto:
16/11/2023, 8:16
semmai lo alzerebbero

Certo, testa e dita si sono scoordinati. renderebbe difficile acidificare, insomma

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
ma in maniera considerevole? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 8:37
di bitless
ho avuto una enorme moria di planorbarius
e subito dopo il KH è schizzato al doppio del GH
 
ora, non dico che sia esclusivamente colpa dei
gusci vuoti delle chiocciole, ma un po' di colpa
magari gliela darei
 
certo voler acidificare l'acqua e solo qualche
avvistamento sporadico di melanoides, non dicono
nulla: se stai su KH 3 va tutto bene​
crnvio ha scritto:
16/11/2023, 8:27
ma in maniera considerevole?
dovresti avere come me un bel tappeto di gusci

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 9:01
di roby70
Con quel KH direi che puoi mettere le foglie per cercare di abbassare il pH.

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 12:39
di crnvio

roby70 ha scritto:
16/11/2023, 9:01
Con quel KH direi che puoi mettere le foglie per cercare di abbassare il pH.

Perfetto, grazie! 

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:

bitless ha scritto:
16/11/2023, 8:37
avvistamento sporadico di melanoides

ho la speranza che possano riprodursi e popolare l'acquario o mi conviene acquistarne qualcuna? 
@emanuele14 i peckoltia compta potrebbero papparselle nelle loro scorribande notturne? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 14:07
di emanuele14

crnvio ha scritto:
14/11/2023, 23:33
Fossero entrambe femmine sarebbero litigiose come 2 maschi?

Si sì
 

crnvio ha scritto:
14/11/2023, 23:33
Ovvero: le scaramucce che avvengono tra Spiaggia e Scoglio escludono possano essere 2 femmine e quindi ho scongiurato il rischio che possano soffocare nelle loro uova?

Purtroppo non puoi escluderlo

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

crnvio ha scritto:
16/11/2023, 12:41
@emanuele14 i peckoltia compta potrebbero papparselle nelle loro scorribande notturne?

Ipoteticamente sì, non è riportato niente in letteratura, ma ho scoperto che un po' tutti i loricaridi che ho un vasca mangiano abitualmente le lumache. Quindi facilmente lo faranno anche i Pekoltia, che però non li ho nella mia vasca, quindi non si può neanche escludere che non le tocchino.

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 16/11/2023, 14:20
di crnvio

emanuele14 ha scritto:
16/11/2023, 14:09
Purtroppo non puoi escluderlo

Dovrò allora fare attenzione al dismorfismo, quando cresceranno ancora... ed eventualmente alle pance

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

emanuele14 ha scritto:
16/11/2023, 14:09
Quindi facilmente lo faranno anche i Pekoltia

Grazie!