Ok, ragazzi, oggi vi svelo un segreto...
► Mostra testo
La birra «doppio malto» non esiste!!!
E' semplicemente una invenzione burocratica.
Mi riferisco alla
legge 1354/62 che divide le birre in questo modo:
Doppio malto.jpg
Poiché le birre sono tassate in base al contenuto alcolico, bisognava inventarsi degli scaglioni, così è nata la «
birra doppio malto». Il contenuto di malto non c'entra nulla: la base è il
grado Plato.
Cos'è il grado Plato? Una unità di misura della
densità utilizzato dai birrai.
Però esistono le birre
dubbel,
tripel,
quadrupel...

Anche in questo caso non c'entra la quantità di malto?
Anche in questo caso
la quantità di malto non c'entra.
La produzione di diverse birre è una tradizione
tipicamente monastica.
0b8aa4c90e934dbc1eb43e1dba0e37a7.jpg
Anticamente i monasteri producevano
tre tipi di birra con uno stesso mosto. Con il
primo lavaggio si otteneva la birra per gli ospiti; con il
secondo si otteneva quella (più «leggera» e meno saporita) per il consumo interno del monastero; con il
terzo quella per i mendicanti. Talvolta le tre birre venivano ottenute con tre produzioni diverse ottenute in tre birrifici diversi (come nel monastero di San Gallo, in Svizzera, costruito intorno all'820 d.C. con tre birrifici).
Quando i monasteri trappisti cominciarono a produrre più di un tipo di birra, riesumarono l'usanza di chiamare le birre dubbel, tripel eccetera, anche se non avevano nulla a che fare con i successivi lavaggi del mosto.
La prima
dubbel nacque a Westmalle nel 1856; si trattava di una birra dal colore ambrato/ramato, gusto maltato ed un tasso alcolico di 6-7 % vol. Esempi: Rochefort 6, Westmalle dubbel. Attualmente sono chiamate
Belgian dubbel.
Dub.png
Anche la prima
tripel nacque a Westmalle nello stesso anno. Nel 1919 una legge belga (il
Vandevelde Act) proibì di vendere superalcolici; così i monaci cominciarono a produrre birre con una gradazione più alta; così nacquero le birre che poi furono chiamate tripel. Sono birre chiare, più secche delle dubbel, con un tasso alcolico di 7.5-9.5% vol. Esempi: Westmalle tripel, Sint Bernardus Tripel. Sono chiamate ufficialmente
Belgian Tripel.
Trip.jpg
La prima
quadrupel nacque nel monastero trappista di Koningshoeven. Sto parlando de La Trappe quadrupel, brassata per la prima volta nel 1991. Le quadrupel sono simili alle dubbel, ma con un tasso alcolico di 10%vol o più. Vengono chiamate
Belgian Dark Strong Ale.
Quad.jpg