Pagina 13 di 20

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:23
di scheccia
Monica ha scritto:
scheccia ha scritto: Mi fai una prova stupida... Mi metti 1 goccia di fosforo dentro?
:-bd
Fatto...mescolo o attendo e basta?
Si. Metti a riposo :D
cicerchia80 ha scritto:finche resta fe2 nun succede nulla
Chi lo trasforma? Mio nonno? :-?
Il fe2 si ossida con l'aria...

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:24
di scheccia
Monica ha scritto:Uomini :)
20170127142223992868143.jpg
Ah... Finalmente una reazione che conosciamo... Si lega ai fosfati.

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:24
di Monica
scheccia ha scritto: Chi lo trasforma? Mio nonno?
in gamba il nonno :D

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:24
di Sini
scheccia ha scritto:
Monica ha scritto:Uomini :)
20170127142223992868143.jpg
Ah... Finalmente una reazione che conosciamo... Si lega ai fosfati.
:-bd

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:26
di scheccia
Cmq reazione abbastanza veloce... :-?

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:27
di Sini
scheccia ha scritto:Cmq reazione abbastanza veloce... :-?
Male?

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:27
di Monica
scheccia ha scritto:Cmq reazione abbastanza veloce... :-?
immediata

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:29
di scheccia
Sini ha scritto:
scheccia ha scritto:Cmq reazione abbastanza veloce... :-?
Male?
Una reazione che dovrebbe avvenire anche in vasca (anche se la soluzione di monica ha molto ferro), di solito saechem consiglia di mettere i fosfati 2/3 ore dopo il ferro o viceversa...
Ora verifico con dtpa e eddha.

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:31
di Monica
scheccia ha scritto:anche se la soluzione di monica ha molto ferro
Si... Un cucchiaino colmo

Re: Ferro gluconato

Inviato: 27/01/2017, 14:35
di cicerchia80
scheccia ha scritto:Chi lo trasforma? Mio nonno?
Il fe2 si ossida con l'aria...
e io che ho detto?finche è fe2 non succede nulla'se precipita è fe3 :-??