Perché tanta ignoranza è quella che li offende?
Inviato: 30/11/2017, 23:55
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Per i negozianti no....non li catalogo tutti allo stesso modo ci mancherebbe.... Ci sono gli appassionati e preparati
Sono più chiari i colori e i contorni degli inka 50 di @Shadow che quello che c'è scritto in quella boccetta. Ho perso 3 diottrie per leggerecicerchia80 ha scritto: ↑A parte l'intro....il resto è una cazzata,senza tanti giri di parole
Ok....ma questo può valere per farmaci nuovi....ma se un principio attivo è vecchio di decenni, non vedo perchè debbano costare così tanto ad uso veterinario...E poi le case farmaceutiche non credo se la passino poi male visto che il giro d'affari in Italia per farmaci a solo uso veterinario si aggira intorno ai 600 milioni di euro ( briciole rispetto ai più di 25 miliardi di euro per quelli umani)....
Il generico costa meno perché è scaduto il brevetto e quindi chiunque può produrlo.Elisabeth ha scritto: ↑Ok....ma questo può valere per farmaci nuovi....ma se un principio attivo è vecchio di decenni, non vedo perchè debbano costare così tanto ad uso veterinario...E poi le case farmaceutiche non credo se la passino poi male visto che il giro d'affari in Italia per farmaci a solo uso veterinario si aggira intorno ai 600 milioni di euro ( briciole rispetto ai più di 25 miliardi di euro per quelli umani)....
Esempio : il Fortekor costa dai 17€ ai 20€ in base al dosaggio a confezione e il principio attivo è il benazepril....Il benazepril generico ad uso umano costa circa 4€ .....Capisco che i veterinari non possano se non in casi eccezionali prescrivere farmaci ad uso umano...ma visto che lo Stato Italiano spende valanghe di soldi per canili ( circa 600mila cani) e converrebbe anche alle casse pubbliche poter risparmiare, no?
Meno male che la FNOVI si sta muovendo....
L'uso hobbystico non è coperto dai finanziamenti di ricerca. L'azienda che fa ricerca su questo, deve anche sostenere tutti i costi.