Pagina 13 di 18
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 13:57
di dario.catalano
no niente acqua di rete, troppo sodio.
solo acqua in bottiglia. l'unica acqua di rete che è arrivata li viene da utensili e ghiaino lavato
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 14:28
di Monica
Credevo potessero essere Diatomee

tieni monitorato

magari è solo un po' di polvere delle rocce che si deposita, nel caso valutiamo con i ragazzi in Alghe
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 15:05
di dario.catalano
queste sono le foto della limnophila, ora sono meno rossicce perchè ieri le ho sfregate un po.
se notate sul vetro dietro al pietra si vede la stessa patina, che non riesco a togliere perchè la spugna non ci passa :O
oggi ho visto un pesciolino che mangiucchiava quella roba sul verto, forse sono alghe o cose simili. devo far qualcosa o aspetto di prendere le lumachine?
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 15:17
di gem1978
beh magari nell'acqua in bottiglia c'erano silicati e quindi per questo sono arrivate le diatomee...
se così fosse andranno via da sole...
se metti una foto dell'etichetta verifichiamo assieme
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 15:26
di dario.catalano
gem1978 ha scritto: ↑beh magari nell'acqua in bottiglia c'erano silicati e quindi per questo sono arrivate le diatomee...
se così fosse andranno via da sole...
se metti una foto dell'etichetta verifichiamo assieme
queste sono le due acque che ho utilizzato. per il resto solo rabocchi di osmosi
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 15:32
di gem1978
se silice=silicati direi che ce n'è in abbondanza per le diatomee
vediamo pure i proprietari di sezione che dicono

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 15:35
di dario.catalano
dimenticavo, il fotoperiodo è a 4h, aumento di mezz'ora a settimana giusto? appena vedo che chiudono le foglie mi fermo.
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 15:41
di gem1978
si...
arriva ad 8 ore poi chiedi di nuovo

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 16:11
di Steinoff
dario.catalano ha scritto: ↑ho messo solo 3 delle 4 plafoniere che ho comprato, perchè mi sembra che ci sia già troppa luce.
come vi sembrano disposte? quella al centro ha 4 LED blu, ho fatto bene a piazzarla sulla ludwiga? vanno bene come distribuzione di luce?
Ciao Dario, escludendo i 4 LED blu quanti lumen hai ora attivi, e su quanti litri netti?
I LED blu li accendi solo come luce lunare o fanno parte di una plafo full spectrum?
Perdonami le domande ma non mi ricordo piu'...
dario.catalano ha scritto: ↑nella retina a sx ho messo del muschio da un paio di settimane ma fatica a crecere.
Il muschio puo' essere davvero lento all'inizio, proprio per questo molti preferiscono inserirlo in vasche gia' avviate. Tienilo monitorato, non tanto per una improbabile morte quanto per la formazione di alghe filamentose
dario.catalano ha scritto: ↑la limnophila è l'unica pianta che è li da un po', sulle foglie superficiali c'è una patina rosso/marrone
dario.catalano ha scritto: ↑se notate sul vetro dietro al pietra si vede la stessa patina, che non riesco a togliere perchè la spugna non ci passa
Molto facile che siano diatomee, come gia' detto posta delle foto dettagliate in sezione Alghe. Comunque se sono loro non e' nulla di preoccupante, andranno via da sole e nel frattempo faranno da substrato utile alla formazione di microfauna utilissima e graditissima ai pesciotti

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 28/06/2018, 16:26
di dario.catalano
sono circa 1200 lumen per plafoniera, ne ho montate solo 3 ma ho la quarta.
solo che mi sembrava ci fosse troppa luce XD
Aggiunto dopo 51 secondi:
forse la bacopa ha poca luce rispetto alle altre.... ma c'è quel maledetto filtro che fa un po' ostacolo al fascio