Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 28/06/2018, 13:57
no niente acqua di rete, troppo sodio.
solo acqua in bottiglia. l'unica acqua di rete che è arrivata li viene da utensili e ghiaino lavato
dario.catalano
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/06/2018, 14:28
Credevo potessero essere Diatomee

tieni monitorato

magari è solo un po' di polvere delle rocce che si deposita, nel caso valutiamo con i ragazzi in Alghe
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 28/06/2018, 15:05
queste sono le foto della limnophila, ora sono meno rossicce perchè ieri le ho sfregate un po.
se notate sul vetro dietro al pietra si vede la stessa patina, che non riesco a togliere perchè la spugna non ci passa :O
oggi ho visto un pesciolino che mangiucchiava quella roba sul verto, forse sono alghe o cose simili. devo far qualcosa o aspetto di prendere le lumachine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dario.catalano
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 28/06/2018, 15:17
beh magari nell'acqua in bottiglia c'erano silicati e quindi per questo sono arrivate le diatomee...
se così fosse andranno via da sole...
se metti una foto dell'etichetta verifichiamo assieme
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 28/06/2018, 15:26
gem1978 ha scritto: ↑beh magari nell'acqua in bottiglia c'erano silicati e quindi per questo sono arrivate le diatomee...
se così fosse andranno via da sole...
se metti una foto dell'etichetta verifichiamo assieme
queste sono le due acque che ho utilizzato. per il resto solo rabocchi di osmosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dario.catalano
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 28/06/2018, 15:32
se silice=silicati direi che ce n'è in abbondanza per le diatomee
vediamo pure i proprietari di sezione che dicono

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 28/06/2018, 15:35
dimenticavo, il fotoperiodo è a 4h, aumento di mezz'ora a settimana giusto? appena vedo che chiudono le foglie mi fermo.
dario.catalano
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 28/06/2018, 15:41
si...
arriva ad 8 ore poi chiedi di nuovo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/06/2018, 16:11
dario.catalano ha scritto: ↑ho messo solo 3 delle 4 plafoniere che ho comprato, perchè mi sembra che ci sia già troppa luce.
come vi sembrano disposte? quella al centro ha 4 LED blu, ho fatto bene a piazzarla sulla ludwiga? vanno bene come distribuzione di luce?
Ciao Dario, escludendo i 4 LED blu quanti lumen hai ora attivi, e su quanti litri netti?
I LED blu li accendi solo come luce lunare o fanno parte di una plafo full spectrum?
Perdonami le domande ma non mi ricordo piu'...
dario.catalano ha scritto: ↑nella retina a sx ho messo del muschio da un paio di settimane ma fatica a crecere.
Il muschio puo' essere davvero lento all'inizio, proprio per questo molti preferiscono inserirlo in vasche gia' avviate. Tienilo monitorato, non tanto per una improbabile morte quanto per la formazione di alghe filamentose
dario.catalano ha scritto: ↑la limnophila è l'unica pianta che è li da un po', sulle foglie superficiali c'è una patina rosso/marrone
dario.catalano ha scritto: ↑se notate sul vetro dietro al pietra si vede la stessa patina, che non riesco a togliere perchè la spugna non ci passa
Molto facile che siano diatomee, come gia' detto posta delle foto dettagliate in sezione Alghe. Comunque se sono loro non e' nulla di preoccupante, andranno via da sole e nel frattempo faranno da substrato utile alla formazione di microfauna utilissima e graditissima ai pesciotti

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 28/06/2018, 16:26
sono circa 1200 lumen per plafoniera, ne ho montate solo 3 ma ho la quarta.
solo che mi sembrava ci fosse troppa luce XD
Aggiunto dopo 51 secondi:
forse la bacopa ha poca luce rispetto alle altre.... ma c'è quel maledetto filtro che fa un po' ostacolo al fascio
dario.catalano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti