Pagina 13 di 16

fertilizzazione 400lt

Inviato: 17/09/2018, 19:59
di Tank24
l'Egeria densa puo' andare bene come pianta @Artic1? ce l'avrei subito disponibile , sull'articolo delle filamentose dicono sia la migliore per sconfiggerle :ymsigh:

fertilizzazione 400lt

Inviato: 17/09/2018, 21:11
di Artic1
Se in allelopatia non da conflitti per me puoi mettere anche la statuina della tua Divinità preferita
:D
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 0:33
di Gallo88
Oh @Tank24 come andiamo?

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 11:03
di Tank24
Gallo88 ha scritto: Oh @Tank24 come andiamo?
ciao gallo , come forse saprai se hai seguito i miei topic ho avuto un mese fa un esplosione di alghe incredibile , filamentose , crispata , ciano ecc , l'acquario era praticamente da buttare , puzzava
Ecco qui com’era al culmine
1571412F-50C2-429B-A03B-0716319FC290.jpeg
dovuto al 99% a una fertilizzazione sconsiderata con un acquario appena avviato e pochissime piante , non do assolutamente colpe a chi mi ha seguito qui perche' avrei dovuto informarmi io meglio prima di seguire certi consigli , in ogni caso dopo una settimana da buio ,acqua nuova e altri accorgimenti ho eliminato praticamente tutte le alghe ,
Ecco qui dopo il buio
F9B658AE-4C37-4464-BBBB-BBE99BFBF51E.jpeg
ora sto combattendo la crispata con l'alghexit e sembra funzionare ma sono a solo 1\3 del trattamento , con fertilizzazione inserisco solo lo stretto necessario per non far bloccare le piante , CO2 , azoto , e potassio e luce
Ora é così
5EA3410D-3270-4AD3-8DB0-BB53542AE0CE.jpeg
Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
una mia piccola nota , da competo neofita del settore , quindi e' solo un parere personale , l'unico fertilizzante che ho visto realmente funzionare e' la CO2 e la luce , ho visto crescere meglio le piante per un mese senza inserire una goccia di nulla , l'unica carenza che ho notato e' sulla rotala dove pochi steli hanno buttato fuori le radici segno di carenza di potassio credo , ma nulla di piu'

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 14:14
di sa.piddu
Off Topic
Tank24 ha scritto: ho visto crescere meglio le piante per un mese senza inserire una goccia di nulla
"l'errore" in cui si incorre da subito (e tu ne hai fatto esperienza diretta) è proprio quello di pensare a chissà quali quantitativi di fertilizzanti servano per fare andare una vasca e come vedi non è così!
per questo tendo a indicare come strada quello del poco (soprattutto all'inizio...) che ad aggiungere c'è sempre tempo...
ne è un'esempio eclatante la foto che trovi in Aggiornamento PMDD ... quando si parla di dose iniziale... non so perchè nessuno legge con attenzione di quale vasca si parla nell'articolo del PMDD e non fa le dovute riflessioni o chiede sul forum... ma va bene così!
Complimentissimi per i risultati raggiunti e la vasca di gran hard scape!! ^:)^ :ymapplause:

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 15:05
di Artic1
Tank24 ha scritto: dovuto al 99% a una fertilizzazione sconsiderata con un acquario appena avviato e pochissime piante
Scusa ma a che valori eri arrivato? Perché gli ultimi interventi erano del 17/09 ed oggi è il 6/11 quindi son poco meno di due mesi che non scrivevi nulla.
Perché non hai aggiornato in questo periodo? Se la situazione era critica bastava parlarne e aggiornare nel frattempo.
:-?
Tank24 ha scritto: non do assolutamente colpe a chi mi ha seguito qui perche' avrei dovuto informarmi io meglio prima di seguire certi consigli
Mi devo sentire chiamato in causa? :-?
Tank24 ha scritto: ora sto combattendo la crispata con l'alghexit
Che personalmente non ti avrei mai fatto usare...
Tank24 ha scritto: con fertilizzazione inserisco solo lo stretto necessario per non far bloccare le piante , CO2 , azoto , e potassio e luce
Ossia? Hai qualche dato numerico?

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 16:05
di Tank24
sa.piddu ha scritto:
Off Topic
Tank24 ha scritto: ho visto crescere meglio le piante per un mese senza inserire una goccia di nulla
"l'errore" in cui si incorre da subito (e tu ne hai fatto esperienza diretta) è proprio quello di pensare a chissà quali quantitativi di fertilizzanti servano per fare andare una vasca e come vedi non è così!
per questo tendo a indicare come strada quello del poco (soprattutto all'inizio...) che ad aggiungere c'è sempre tempo...
ne è un'esempio eclatante la foto che trovi in Aggiornamento PMDD ... quando si parla di dose iniziale... non so perchè nessuno legge con attenzione di quale vasca si parla nell'articolo del PMDD e non fa le dovute riflessioni o chiede sul forum... ma va bene così!
Complimentissimi per i risultati raggiunti e la vasca di gran hard scape!! ^:)^ :ymapplause:
concordo pienamente , da completo neofita ero convinto che fertilizzando in questo modo avrei accelerato la crescita e fatto diventare velocemente un bel olandese , niente di piu' sbagliato visto che ho ottenuto l'esatto contrario facendo cosi :)) , la pazienza e' la virtu' dell'acquariofilo :) e si capisce solo dopo i primi errori

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 16:17
di Artic1
Tank24 ha scritto: da completo neofita ero convinto che fertilizzando in questo modo avrei accelerato la crescita e fatto diventare velocemente un bel olandese , niente di piu' sbagliato visto che ho ottenuto l'esatto contrario facendo cosi , la pazienza e' la virtu' dell'acquariofilo e si capisce solo dopo i primi errori
Tank ma son quasi due mesi che non ci dici nulla. Si può sapere che apporti e che quantitativi di nutrienti hai raggiunto in questi mesi?
Almeno ci capiamo qualcosa tutti quanti e non solo tu :-??

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 16:18
di Tank24
Artic1 ha scritto:
Tank24 ha scritto: dovuto al 99% a una fertilizzazione sconsiderata con un acquario appena avviato e pochissime piante
Scusa ma a che valori eri arrivato? Perché gli ultimi interventi erano del 17/09 ed oggi è il 6/11 quindi son poco meno di due mesi che non scrivevi nulla.
Perché non hai aggiornato in questo periodo? Se la situazione era critica bastava parlarne e aggiornare nel frattempo.
:-?
Tank24 ha scritto: non do assolutamente colpe a chi mi ha seguito qui perche' avrei dovuto informarmi io meglio prima di seguire certi consigli
Mi devo sentire chiamato in causa? :-?
Tank24 ha scritto: ora sto combattendo la crispata con l'alghexit
Che personalmente non ti avrei mai fatto usare...
Tank24 ha scritto: con fertilizzazione inserisco solo lo stretto necessario per non far bloccare le piante , CO2 , azoto , e potassio e luce
Ossia? Hai qualche dato numerico?
assolutamente no @Artic1 non ti incolpo assolutamente di quel che e' successo , e' stata solo la mia fretta a combinare tutto questo , l'unico appunto che ti posso fare e' che dopo aver postato le foto dello stagno che era diventato mi dicevi di aver pazienza e continuare a fertilizzare , quando ormai la situazione era arrivata al limite del recuperabile, ho quindi aperto un topic in alghe e lasciato perdere qui , in molti mi hanno consigliato di ricominciare daccapo e spiegato che la situazione era al limite del recuperabile , sospeso qualsiasi tipo di fertilizzazione , buio per una settimana e corposi cambi d''acqua ho salvato tutto e ora vedo finalmente la luce :D
tornando alla situazione attuale ho qualche problema con la crispata , dopo aver chiesto in "alghe" e spulciato moltissimi forum anche esteri ho capito che e' una della alghe piu' rognose , ho trovato riscontri positivi solo con l'alghexit cosi ho deciso di fare di testa mia e effettivamente dopo una settimana di trattamento stanno iniziando a regredire , il trattamento ne dura 4 , cosa mi avresti consigliato?
come CO2 sto sui 30mg/l , azoto do 1 ml di cifo 2 volte alla settimana e 20ml ogni 2 settimane di potassio , se eccedo ho paura di distruggere l'equilibrio precario che si e' formato , ho aggiunto anche un secondo filtro per raddoppiare i batteri presenti ..
sperando che nei prossimi mesi posso finalmente godermi questa vasca

Aggiunto dopo 27 secondi:
Artic1 ha scritto:
Tank24 ha scritto: da completo neofita ero convinto che fertilizzando in questo modo avrei accelerato la crescita e fatto diventare velocemente un bel olandese , niente di piu' sbagliato visto che ho ottenuto l'esatto contrario facendo cosi , la pazienza e' la virtu' dell'acquariofilo e si capisce solo dopo i primi errori
Tank ma son quasi due mesi che non ci dici nulla. Si può sapere che apporti e che quantitativi di nutrienti hai raggiunto in questi mesi?
Almeno ci capiamo qualcosa tutti quanti e non solo tu :-??
scusa stavo rispondendo , ora ti metto la tabella aggiornata

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/11/2018, 16:27
di Artic1
Tank24 ha scritto: dopo aver postato le foto dello stagno che era diventato mi dicevi di aver pazienza e continuare a fertilizzare
si, ma non di usare quelle dosi come dosi settimanali eh. uno deve sempre capire dove va. :-??
Potevi continuare a chiedere! In ogni caso ti garantisco che la mia vasca da 75 netti era messa molto peggio della tua :))

Che valori di nutrienti hai raggiunto?
Tank24 ha scritto: cosa mi avresti consigliato?
tanta pazienza. Io con la pazienza (e null'altro) ci ho sconfitto i cianobatteri :-?? Non conosco la crispata come alga ma non penso sia ai livelli dei ciano come velocità di sviluppo. Sbaglio? :-?
Tank24 ha scritto: 20ml ogni 2 settimane di potassio
di questo eccedi quasi sicuramente :-? sei a 2,1 mg/l di K a settimana... Conducibilità? Durezze? Magnesio?
Tank24 ha scritto: azoto do 1 ml di cifo 2 volte alla settimana
Apporti poco più dei 5 mg/l di NO3- teorici totali che ti avevo consigliato 2 mesi fa...
Fosforo?
Tank24 ha scritto: sperando che nei prossimi mesi posso finalmente godermi questa vasca
era meglio se non sparivi e continuavi a chiedere qui ;) :D
Tank24 ha scritto: scusa stavo rispondendo , ora ti metto la tabella aggiornata
:-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Una cosa che vorrei farti notare è che si, il buio ti avrà ucciso le filamentose... ma ora non si riformano perché grazie all'apporto azotato dei mesi precedenti ora hai una flora batterica ben sviluppata e matura! L'apporto azotato organico del cifo permette di favorire lo sviluppo dei batteri del ciclo dell'azoto che servono per stabilizzare la vasca :D
Quindi se ora non hai filamentose, è grazie al cifo azoto che hai dato mesi fa e che ha spinto sulla maturazione,
Se tu ad esempio avessi apportato solo NO3- e non N organico ne NH3... probabilmente ora le alghe filamentose tornerebbero come prima perché i tuoi filtri e la vasca non sarebbero comunque ben ricchi di batteri. ;)

Ma se la questione dei consigli che non avresti dovuto seguire non era rivolta a me... a chi altri? Altri siti? :-?