Fa ancora caldo e le luci accese sicuramente scaldano.sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑E' normale che la temperatura in vasca sia di quasi 27 gradi nonostante l'acquario sia aperto?
Allestimento acquario
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Si ma la luce è spenta da ieri sera!!! 

I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Termometro starato? 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Ieri avevo 26 gradi con ventola accesa e giornata nuvolosa...
Luci o non luci se fa caldo fa caldo

Luci o non luci se fa caldo fa caldo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Ne dubito, è a mercurio! In ogni caso ho provato a lasciare tutto il giorno il riscaldatore staccato dalla corrente e il risultato non è cambiato. A mio avviso fa proprio caldo!
Ci sono però due buonissime notizie!
Sono arrivati i test!!!! Tra domani e Domenica dovrei riuscire ad eseguirli e riportarvi il tutto...
Oltre a questo ho trovato una super lampada spaziale per l'acquario... Da muro, misure (secondo me) perfette e Wattaggio fino a 35W a faretto (sono 2). Ma la cosa migliore è che l'ho pagata 20 euro in super offerta!!! (tirchioooo!!

Per il momento ho intenzione di non montarla. Seguiamo il nostro percorso e poi vediamo come muoverci. L'idea resta quella di potenziare l'impianto ma non è una cosa urgente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
i faretti sono a LED? lumen?sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑lampada spaziale per l'acquario... Da muro, misure (secondo me) perfette e Wattaggio fino a 35W a faretto
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Si, sono a LED. Per i lumen non ne ho idea, ho comprato la lampada in saldo ed in dotazione hanno due faretti da 3w ciascuno, per altro spaiati come modello (si vede anche nella foto

A me serve la lampada, poi ai faretti ci penserò con calma quando sarà il momento di montarla. Anzi, se hai tu un consiglio adeguato sul wattaggio migliore per il mio acquario, ne sarei ne felice!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Buongiorno ragazzi,
sto lavorando molto bene con Daniela in fertilizzazione, ma mi sembra onesto e doveroso aggiornarvi sul dafarsi.
Ho fatto i test e questi sono i risultati:
pH: 7.6 (ho usato le strisce JBL perchè le tornasole non sono ancora arrivate)
GH: 8
KH: 9
PO43-: 1 (il colore era tra 0,8 e 1,2. Ho quindi dedotto questo valore facendo la media)
NO2-: 0
NO3-: 10
CO2: 7
Cloro: 0/0,8 (leggere ste striscette non è affatto facile)
YS: 366 (+18 rispetto al 9 Settembre, ma vanno anche registrati 2,6°C in più)
°C: 26.8 (a luci spente)
In sezione mi stanno consigliando di dare movimento alla superficie dell'acqua onde evitare spiacevoli inconvenienti in futuro e disciogliere al meglio l'eventuale CO2 che potrei andare ad erogare.
Stiamo anche valutando un potenziamento dell'impianto luci con la nuova plafo che ho comprato settimana scorsa.
Ditemi la vostra,
grazie mille a tutti...
sto lavorando molto bene con Daniela in fertilizzazione, ma mi sembra onesto e doveroso aggiornarvi sul dafarsi.
Ho fatto i test e questi sono i risultati:
pH: 7.6 (ho usato le strisce JBL perchè le tornasole non sono ancora arrivate)
GH: 8
KH: 9
PO43-: 1 (il colore era tra 0,8 e 1,2. Ho quindi dedotto questo valore facendo la media)
NO2-: 0
NO3-: 10
CO2: 7
Cloro: 0/0,8 (leggere ste striscette non è affatto facile)
YS: 366 (+18 rispetto al 9 Settembre, ma vanno anche registrati 2,6°C in più)
°C: 26.8 (a luci spente)
In sezione mi stanno consigliando di dare movimento alla superficie dell'acqua onde evitare spiacevoli inconvenienti in futuro e disciogliere al meglio l'eventuale CO2 che potrei andare ad erogare.
Stiamo anche valutando un potenziamento dell'impianto luci con la nuova plafo che ho comprato settimana scorsa.
Ditemi la vostra,
grazie mille a tutti...
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
link preciso a dove si parla di smuovere la superfice
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario
Tengo subito a precisare che sicuramente nel post precedente mi sono espresso in maniera troppo frettolosa, dimenticando colpevolmente la parola LEGGERMENTE, e che in più di un'occasione Daniela mi ha specificato la differenza tra leggermente mossa, mossa e molto mossa!
Ad ogni modo questa è la pagina dove si parla per la prima volta di smuovere la superficie -> fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... 3-s20.html E' il terzo post partendo dall'alto, quello dopo le foto delle piante.
Qui comunque te ne allego lo stralcio:
Ad ogni modo questa è la pagina dove si parla per la prima volta di smuovere la superficie -> fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... 3-s20.html E' il terzo post partendo dall'alto, quello dopo le foto delle piante.
Qui comunque te ne allego lo stralcio:
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑
Centra qualcosa che l'uscita del filtro è rivolta verso il basso e di movimento in acqua ne ho zero? Centra qualcosa il fatto che l'acquario sia 80 litri scarsi (netti) e la pompa da 230 lt/h (e forse l'ho pure abbassata per non far volare ghiaia ovunque)?
Si c’entra la prima.
Il filtro credo sia leggermente sovradimensionato ma va bene dai.
Cerca di smuovere leggermente la superficie con il flusso, così uscirà un pò di CO2, ma ossigeni anche la vasca.
Esistono batteri aerobi che per vivere necessitano di ossigeno ed anaerobi che vivono con poco o senza ossigeno.
Dovrai cercare il modo di accontentare entrambi in maturazione. Puoi fare questo non tenendo la superficie stagnante.
Basta un leggero movimento della stessa.![]()
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti