sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Posso provare a reciderle delicatamente, aspettare che arrivino in superficie e quindi pescarle col retino. Sempre che al contattato con la reticella non si scompongano come l'ultima volta.
Giornissimo Super!
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Ma no, non è una scelta estetica ma necessaria. D
Giusto non c’ho pensato
Dobbiamo solo adeguare la fertilizzazione. Mi sono basata su una luce poco potente, ok, ma a questo punto lo è ancora di più.
Magari la riccia un pochino lo sentirà. Vediamo...
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Soltanto un proliferare assurdo di lumache soprattutto a ridosso della riccia. Inserite le piante ne avevo un paio, adesso saranno una decina buona. So che comunque sono utili e non mi sono fatto grandi problemi, credi possa essere significativo?
Si è significativo.
Sono ottime segnalatrici sulla qualità dell’acqua, sulla quantità di cibo che si da ai pesci e sulla presenza di alghe. Quando si concentrano su una pianta, sopratutto senza somministrare del cibo, vuol dire che si stanno nutrendo di alghe.
Se di moltiplicano vuol dire che trovano la pappa. Nel tuo caso alghette.
Se le trovi sui bordi della vasca vuol dire che ci sono problemi.
Insomma... Vanno benissimo, non levarle ! Sono di grande aiuto !
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Centra qualcosa che l'uscita del filtro è rivolta verso il basso e di movimento in acqua ne ho zero? Centra qualcosa il fatto che l'acquario sia 80 litri scarsi (netti) e la pompa da 230 lt/h (e forse l'ho pure abbassata per non far volare ghiaia ovunque)?
No, alghe non ne vedo... domani comunque faccio un check completo di foto e vediamo.
Si c’entra la prima.
Il filtro credo sia leggermente sovradimensionato ma va bene dai.
Cerca di smuovere leggermente la superficie con il flusso, così uscirà un pò di CO
2, ma ossigeni anche la vasca.
Esistono batteri aerobi che per vivere necessitano di ossigeno ed anaerobi che vivono con poco o senza ossigeno.
Dovrai cercare il modo di accontentare entrambi in maturazione. Puoi fare questo non tenendo la superficie stagnante.
Basta un leggero movimento della stessa.
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Una spiegazione (o link a qualche fantastico articolo) sarebbe davvero utile...
Eccolo ! Se poi hai dubbi, non esitare
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Ottimo !
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑devo dire che forse sulla roccia sono visibili dei cianobatteri.
Non li vedo sup ! Sulle rocce di solito si forma qualche alghetta che sembra muschio, finchè rimangono così, a mio parere, sono anche belle !
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Per i piccoli getti non saprei... crescere è cresciuta
Ti allego la foto !
Ti ho spiegato come leggere lei perchè forse è anche più utile dei test
Nella foto riporto i getti laterali della pianta. Questi li potresti tagliare e ripiantare per moltiplicarla.
Altro segnale che potassio l’ha
93BC3BD9-42D1-4FED-9C11-BB6F1E0F94A0.jpeg
Poca luce.
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑No, le foglie non virano al rosso avvicinandosi alla luce, ma non mi sembrano nemmeno bianche sui bordi.
Poca luce. Se sono comunque verdi va bene ! Ferro e magnesio non mancano !
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Radici avventizie qualcosa ho visto... Dalla foto non è chiarissimo ma ci sono come dei fili sottili che pendono dal fusto.
Probabile carenza di azoto o fosfo
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Gli intrnodi erano molto lunghi nella prima parte, quando le avevo appena messe in vasca, ora piano piano sono sempre più ravvicinati.
Pochi fertilizzanti, luce e CO
2 da questo effetto.
Internodi ravvicinati più compatta. Va benissimo !
Queste info le userai per leggere la vasca e fertilizzare di conseguenza.
Insieme al conduttivimetro e test. Così facendo, nel tempo, non avrai neanche più bisogno di test
Facciamo una cosa, diminuisci ulteriormente i fertilizzanti
Quindi :
Potassio 0,5
Fluorish 0,4
Trace 0,5
Vediamo come va !
Super ad inizio sezione c’è un mio topic fissato in alto dove troverai dei fogli PDF ed Excel come diario fertilizzazione.
Se puoi stampane uno ed inizia a prendere nota degli interventi e test ! Ci sarà molto utile !
Qualsiasi cosa sono qui !
Buon inizio settimana sup !
Aggiunto dopo 3 minuti :
Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Giornata davvero molto carina e piacevole.. Adoro la montagna e quando posso due passi li faccio sempre volentieri. Oggi sono stato a Vertova in provincia di Bergamo, in val Seriana. Da Pavia sono circa 90 minuti, poco meno s
Grazieeeee


sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑ma gran parte di questo paese che ha completamente smarrito qualunque capacità di dialogo che vada al di fuori di qualche inglesismo impronunciabile. Se ci fai caso c'è in giro un analfabetismo che nemmeno nel secondo dopoguerra. Ma questa è un'altra storia....
Verissimo ... io lo dico sempre... Lingua Italiana R.I.P

Comunque ne hai passate con gli acquari ! Tanto di cappello !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.