Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 09/09/2018, 7:14

Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: Guarda, domattina porto la family a fare due passi in qualche valle bergamasca perchè sento davvero la necessità di riconnettermi un attimo con la natura e prendermi mezza giornata di relax senza lavoro, parenti, cellulare... Qualche prato, pranzo al sacco, cane libero e testa staccata.. nel pomeriggio torno nel mondo reale!
Fai benissimo ! Io ho 2 pelosi, poi ti chiederò dove porti il tuo 🤣
Dai allora ti rispondo in serata max domani così ti godi la giornata ! ☺️
Buona domenica carissimo sup !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 09/09/2018, 20:42

Sera Dan,
Off Topic
► Mostra testo
Ho fatto tutte le prove che mi hai chiesto e spero di non essermi dimenticato niente. Ridai comunque lettura al mio ultimo posto e correggimi se sto sbagliando, per favore!

Conducibilità: 348

Alghe: Ho fatto un check completo e devo dire che forse sulla roccia sono visibili dei cianobatteri. Ti posto qualche foto, e anche qui correggimi se sbaglio. Per il resto non ho visto nulla!
41413705_10217330286631277_6556408976257318912_n.jpg
41506462_10217330289831357_7367354696446509056_n.jpg
Le limno si spezzano facilmente e il fusto è croccante

Lo stelo si è spezzato facilmente, ora io vado il palestra e potrei essere fortissimo senza saperlo :D ma al tatto non mi ha dato l'impressione di essere indistruttibile. Nemmeno di essere fragile comunque. Per i piccoli getti non saprei... crescere è cresciuta. Forse ha un filo rallentato questa settimana ma è difficile da dirsi..

No, le foglie non virano al rosso avvicinandosi alla luce, ma non mi sembrano nemmeno bianche sui bordi.
41445852_10217330296751530_932098561401683968_n.jpg
41509754_10217330297911559_6980172976784146432_n.jpg
Radici avventizie qualcosa ho visto... Dalla foto non è chiarissimo ma ci sono come dei fili sottili che pendono dal fusto.
41440948_10217330284871233_232113428678836224_n.jpg
Gli intrnodi erano molto lunghi nella prima parte, quando le avevo appena messe in vasca, ora piano piano sono sempre più ravvicinati.

Le foglie si piegano ad ombrello (o così almeno a me pare) ma non ho notato alcuna patina marrone.

In ogni caso ti allego tutte le foto che ho fatto e se trovi qualche discordanza non esitare a farmi sapere.
Ho dato anche una leggera e veloce potata al tutto e questo è il risultato:
41448757_10217330459795606_6778449602820440064_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato sUpErBoBo1986 per il messaggio:
Daniela (10/09/2018, 6:14)
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 10/09/2018, 6:11

sUpErBoBo1986 ha scritto: Posso provare a reciderle delicatamente, aspettare che arrivino in superficie e quindi pescarle col retino. Sempre che al contattato con la reticella non si scompongano come l'ultima volta.
Giornissimo Super!
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ma no, non è una scelta estetica ma necessaria. D
Giusto non c’ho pensato :-t
sUpErBoBo1986 ha scritto: Credi che momentaneamente sia un problema?
Dobbiamo solo adeguare la fertilizzazione. Mi sono basata su una luce poco potente, ok, ma a questo punto lo è ancora di più. ;)
Magari la riccia un pochino lo sentirà. Vediamo... :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Soltanto un proliferare assurdo di lumache soprattutto a ridosso della riccia. Inserite le piante ne avevo un paio, adesso saranno una decina buona. So che comunque sono utili e non mi sono fatto grandi problemi, credi possa essere significativo?
Si è significativo.
Sono ottime segnalatrici sulla qualità dell’acqua, sulla quantità di cibo che si da ai pesci e sulla presenza di alghe. Quando si concentrano su una pianta, sopratutto senza somministrare del cibo, vuol dire che si stanno nutrendo di alghe.
Se di moltiplicano vuol dire che trovano la pappa. Nel tuo caso alghette.
Se le trovi sui bordi della vasca vuol dire che ci sono problemi.
Insomma... Vanno benissimo, non levarle ! Sono di grande aiuto !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Centra qualcosa che l'uscita del filtro è rivolta verso il basso e di movimento in acqua ne ho zero? Centra qualcosa il fatto che l'acquario sia 80 litri scarsi (netti) e la pompa da 230 lt/h (e forse l'ho pure abbassata per non far volare ghiaia ovunque)?
No, alghe non ne vedo... domani comunque faccio un check completo di foto e vediamo.
Si c’entra la prima.
Il filtro credo sia leggermente sovradimensionato ma va bene dai.
Cerca di smuovere leggermente la superficie con il flusso, così uscirà un pò di CO2, ma ossigeni anche la vasca.
Esistono batteri aerobi che per vivere necessitano di ossigeno ed anaerobi che vivono con poco o senza ossigeno.
Dovrai cercare il modo di accontentare entrambi in maturazione. Puoi fare questo non tenendo la superficie stagnante.
Basta un leggero movimento della stessa. :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Una spiegazione (o link a qualche fantastico articolo) sarebbe davvero utile...
Eccolo ! Se poi hai dubbi, non esitare ;)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
sUpErBoBo1986 ha scritto: Conducibilità: 348
Ottimo !
sUpErBoBo1986 ha scritto: devo dire che forse sulla roccia sono visibili dei cianobatteri.
Non li vedo sup ! Sulle rocce di solito si forma qualche alghetta che sembra muschio, finchè rimangono così, a mio parere, sono anche belle !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Per i piccoli getti non saprei... crescere è cresciuta
Ti allego la foto !
Ti ho spiegato come leggere lei perchè forse è anche più utile dei test ;)
Nella foto riporto i getti laterali della pianta. Questi li potresti tagliare e ripiantare per moltiplicarla.
Altro segnale che potassio l’ha :)
93BC3BD9-42D1-4FED-9C11-BB6F1E0F94A0.jpeg
sUpErBoBo1986 ha scritto: Le foglie si piegano ad ombrello (
Poca luce.
sUpErBoBo1986 ha scritto: No, le foglie non virano al rosso avvicinandosi alla luce, ma non mi sembrano nemmeno bianche sui bordi.
Poca luce. Se sono comunque verdi va bene ! Ferro e magnesio non mancano !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Radici avventizie qualcosa ho visto... Dalla foto non è chiarissimo ma ci sono come dei fili sottili che pendono dal fusto.
Probabile carenza di azoto o fosfo 😊
sUpErBoBo1986 ha scritto: Gli intrnodi erano molto lunghi nella prima parte, quando le avevo appena messe in vasca, ora piano piano sono sempre più ravvicinati.
Pochi fertilizzanti, luce e CO2 da questo effetto.
Internodi ravvicinati più compatta. Va benissimo !
Queste info le userai per leggere la vasca e fertilizzare di conseguenza.
Insieme al conduttivimetro e test. Così facendo, nel tempo, non avrai neanche più bisogno di test ;)
Facciamo una cosa, diminuisci ulteriormente i fertilizzanti
Quindi :

Potassio 0,5
Fluorish 0,4
Trace 0,5

Vediamo come va !
Super ad inizio sezione c’è un mio topic fissato in alto dove troverai dei fogli PDF ed Excel come diario fertilizzazione.
Se puoi stampane uno ed inizia a prendere nota degli interventi e test ! Ci sarà molto utile !
Qualsiasi cosa sono qui !
Buon inizio settimana sup !

Aggiunto dopo 3 minuti :
Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: Giornata davvero molto carina e piacevole.. Adoro la montagna e quando posso due passi li faccio sempre volentieri. Oggi sono stato a Vertova in provincia di Bergamo, in val Seriana. Da Pavia sono circa 90 minuti, poco meno s
Grazieeeee 😍😍😍
sUpErBoBo1986 ha scritto: ma gran parte di questo paese che ha completamente smarrito qualunque capacità di dialogo che vada al di fuori di qualche inglesismo impronunciabile. Se ci fai caso c'è in giro un analfabetismo che nemmeno nel secondo dopoguerra. Ma questa è un'altra storia....
Verissimo ... io lo dico sempre... Lingua Italiana R.I.P 😅
Comunque ne hai passate con gli acquari ! Tanto di cappello !! 😉
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
sUpErBoBo1986 (10/09/2018, 14:13)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 10/09/2018, 14:28

Daniela ha scritto: Giornissimo Super!
Buongiorno anche a te!

Daniela ha scritto: Dobbiamo solo adeguare la fertilizzazione. Mi sono basata su una luce poco potente, ok, ma a questo punto lo è ancora di più. ;)
Magari la riccia un pochino lo sentirà. Vediamo... :)
Guarda, così com'è la riccia non mi piace per niente. Ho tempo fino al petfestival ma se poi la situazione non dovesse migliorare, opterei per solo pistia. Di gran lunga più bella con quelle radici così wild :x :x :x


Daniela ha scritto: Si è significativo.
Sono ottime segnalatrici sulla qualità dell’acqua, sulla quantità di cibo che si da ai pesci e sulla presenza di alghe. Quando si concentrano su una pianta, sopratutto senza somministrare del cibo, vuol dire che si stanno nutrendo di alghe.
Se di moltiplicano vuol dire che trovano la pappa. Nel tuo caso alghette.
Se le trovi sui bordi della vasca vuol dire che ci sono problemi.
Prevalentemente si sollazzano sulla riccia. Talvolta le trovo sui vetri, ma sono propenso a credere che sia soltanto una via di passaggio perchè non le ho mai viste stazionare a lungo, come invece accade sulla riccia.


Daniela ha scritto: Si c’entra la prima.
Il filtro credo sia leggermente sovradimensionato ma va bene dai.
Cerca di smuovere leggermente la superficie con il flusso, così uscirà un pò di CO2, ma ossigeni anche la vasca.
Esistono batteri aerobi che per vivere necessitano di ossigeno ed anaerobi che vivono con poco o senza ossigeno.
Dovrai cercare il modo di accontentare entrambi in maturazione. Puoi fare questo non tenendo la superficie stagnante.
Basta un leggero movimento della stessa. :)
Il filtro è oltremodo sovradimensionato, e questo lo sapevamo!!! Purtroppo è in vetro e non è removibile (la mia prima idea era quella di toglierlo e prenderne uno esterno ma non è possibile).
anche smuovere l'acqua è difficoltoso per via dei bamboo. Essi infatti non sono attaccati a niente, se non a qualche cm di ghiaia... Se li tocco si staccano dal fondo in men che non si dica. Potrei aggiungere un filtro a cascata... Inizialmente l'idea era quella di tenere il filo dell'acqua più basso e permettere all'uscita del filtro di creare una cascatella. Antiestetico e rumoroso come pochi... ho aggiunto acqua il giorno successivo!!
Altrimenti accetto suggerimenti..

P.S. Stamattina, dopo che ieri ho potato e smosso un po tutto, mi è sembrato di non vedere più la chiazza di batteri in superficie. Stasera comunque devo fertilizzare e controllo meglio.

Daniela ha scritto: Eccolo ! Se poi hai dubbi, non esitare ;)
Grazie!!! Pomeriggio lo leggo...


Daniela ha scritto:
sUpErBoBo1986 ha scritto: devo dire che forse sulla roccia sono visibili dei cianobatteri.
Non li vedo sup ! Sulle rocce di solito si forma qualche alghetta che sembra muschio, finchè rimangono così, a mio parere, sono anche belle !
Sulla roccia è presente della polverina marrone che si vede anche al confine tra roccia e ghiaia nella foto in primo piano. Credevo fossero ciano. Comunque dagli un occhio proprio dove la roccia tocca la ghiaia, li si vede una montagnetta di polvere.



Daniela ha scritto: Nella foto riporto i getti laterali della pianta. Questi li potresti tagliare e ripiantare per moltiplicarla.
Altro segnale che potassio l’ha :)
Fatto!!!

Daniela ha scritto: Poca luce.
Ripeto una domanda che feci tempo fa: secondo te non è il caso di potenziare l'impianto da subito?
Teniamo il progetto test -> CO2 -> luci?


Daniela ha scritto: Facciamo una cosa, diminuisci ulteriormente i fertilizzanti
Quindi :

Potassio 0,5
Fluorish 0,4
Trace 0,5

Vediamo come va !
Preso nota e da stasera uso queste dosi...

Una sola curiosità. Se perli di poca luce/fertilizzanti/CO2, perchè dobbiamo diminuirli al posto che aumentarli?

Daniela ha scritto: Super ad inizio sezione c’è un mio topic fissato in alto dove troverai dei fogli PDF ed Excel come diario fertilizzazione.
Se puoi stampane uno ed inizia a prendere nota degli interventi e test ! Ci sarà molto utile !
Avevo visto il file e ne avevo già scaricato una copia. Ora lo stampo e comincio ad utilizzarlo.


Buona settimana e buon lavoro anche a te.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 10/09/2018, 15:37

Ho rivisto la scheda dei valori e ne ho realizzata una per il protocollo seachem in modo da tenere segnato anche quello in questa fase di rodaggio. Ecco il risultato:
tabella valori.PNG
Tabella seachem.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 11/09/2018, 5:41

Ecchimi ! Come sempre... Giorno Sup !
Carissimo io vorrei fare una premessa 😊
Ciò che ti scrivo, come le caratteristiche della Limnophilla, non sono “compiti” che devi fare, ma sugggerimenti su cosa devi guardare per gestire la vasca in autonomia !
Cerco di darti pareri e/o consigli che anche più in là nel tempo, consultando queso “diario”, potranno tornarti utili, senza dover aprire topic o chiedere qui 😉
sUpErBoBo1986 ha scritto: tempo fino al petfestival ma se poi la situazione non dovesse migliorare, opterei per solo pistia. Di gran lunga più bella con quelle radici così wild
Concordo !
sUpErBoBo1986 ha scritto: smuovere l'acqua è difficoltoso per via dei bamboo. Essi infatti non sono attaccati a niente, se non a qualche cm di ghiaia... Se li tocco si staccano dal fondo in men che non si dica.
Se ti piacciono le rocce potresti metterne qualcuna alla base in modo che li tengano fermi.
Magari delle belle vulcaniche rosse che nei garden trovi a poco. Non sono calcaree e sono degli ottimi filtri naturali !
Oppure creare delle montagnette di fondo proprio alla base. Oppure chiedere a Monica ! Le ne sa una più del diavolo :ymdevil: ;)

sUpErBoBo1986 ha scritto: Sulla roccia è presente della polverina marrone che si vede anche al confine tra roccia e ghiaia nella foto in primo piano. Credevo fossero ciano. Comunque dagli un occhio proprio dove la roccia tocca la ghiaia, li si vede una montagnetta di polvere.
Ho guardato bene e Ciano proprio non ne vedo !
Loro sono, di solito, di un bel verde brillante, ben definiti e radicati.
Prova a smuovere la montagnetta, se si alza, sono solo detriti secondo me !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Fatto!!!
😂 che efficienza ! ^:)^ @};-
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ripeto una domanda che feci tempo fa: secondo te non è il caso di potenziare l'impianto da subito?
Teniamo il progetto test -> CO2 -> luci?
sUpErBoBo1986 ha scritto: Una sola curiosità. Se perli di poca luce/fertilizzanti/CO2, perchè dobbiamo diminuirli al posto che aumentarli?
Per la famosa Legge del minimo di Liebeg ;)

Se mettiamo tanto fertilizzante, ma le piante sono limitate dalla mancanza di luce e /o carbonio, a beneficiarne saranno solo le alghe.
Al contrario...se ho una vasca bella spinta, con tante piante rapidi, 40 mg/lt di CO2 e luci da Stadio non posso dosare “meno” fertilizzante o addirittura nulla, perchè allora le piante andranno in carenza.
Ed anche qui arriveranno le alghe che srfutteranno i nutrienti in avanzo perchè le piante superiori sono indebolite...
Ci vuole equilibrio...
Ovviamente bisogna stare attenti anche in vasche spinte.
Se ora ti facessi fertilizzare come se tu avessi la vasca avviata da mesi, con magari 1 w/lt di luce, CO2 e tante rosse va da sè che questo cibo andrebbe alle alghe 😉
Strada facendo, mi sono accorta che non hai neanche la luce “normale” per via della distanza e con la patina che oscura ulteriormente. Quindi diminuire le dosi è la soluzione migliore per non incorrere in eccesi e per soddisfare le esigenze della vasca attuale.
Poi comunque si può sempre correggere il tiro per eccsso anzichè difetto ! ;)
Per l’aumento della luce...
Possiamo vedere come procede la vasca, se ve ne sarà necessità la metteremo.
Ovviamente, ora, non puoi pretendere una Limno ultra tesa... o piante rosse... ci accontentiamo !
Spero d’essermi spiegata decentemente :ymblushing:
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ho rivisto la scheda dei valori e ne ho realizzata una per il protocollo seachem in modo da tenere segnato anche quello in questa fase di rodaggio. Ecco il risultato:

tabella valori.PNGTabella seachem.PNG
Grande ! :ymapplause: 😙😙😙😙
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 12/09/2018, 9:48

Daniela ha scritto: Ecchimi ! Come sempre... Giorno Sup !
Buongiorno...
5:41 del mattino?? Altro che buongiorno... che razza di lavoro fai che ti alzi così presto???
Ad ogni modo devo scusarmi per non aver risposto ieri. Certe volte davvero non perdo la testa perchè è attaccata al collo!! Ho dimenticato il pc in ufficio... ^:)^

Ci sono però due buonissime notizie!
Sono arrivati i test!!!! Tra domani e Domenica dovrei riuscire ad eseguirli e riportarti il tutto...
Ho trovato una super lampada spaziale per l'acquario... Da muro, misure (secondo me) perfette e Wattaggio fino a 35W a faretto (sono 2). Ma la cosa migliore è che l'ho pagata 20 euro in super offerta!!! (tirchioooo!! =)) )
41600006_10217353001799142_5194344601812467712_o.jpg
Per il momento ho intenzione di non montarla. Seguiamo il nostro percorso e poi vediamo come muoverci. L'idea resta quella di potenziare l'impianto ma non è una cosa urgente.

Daniela ha scritto: Carissimo io vorrei fare una premessa 😊
Ciò che ti scrivo, come le caratteristiche della Limnophilla, non sono “compiti” che devi fare, ma sugggerimenti su cosa devi guardare per gestire la vasca in autonomia !
Cerco di darti pareri e/o consigli che anche più in là nel tempo, consultando queso “diario”, potranno tornarti utili, senza dover aprire topic o chiedere qui 😉
Assolutamente concorde con te.... La grossa differenza tra questo forum e quello che frequentavo anni fa è la conoscenza semplificata delle cose. Di la era "si fa così perchè si fa così", mentre qui è una spiegazione "economica" dietro l'altra. Non voglio dire che una cosa sia meglio dell'altra, semplicemente sono due modi per affrontare un'unica passione. Io per primo mi sto mettendo il gioco e ricominciando a capire come e perchè si prendo certe decisioni piuttosto che altre.



Daniela ha scritto: Se ti piacciono le rocce potresti metterne qualcuna alla base in modo che li tengano fermi.
Magari delle belle vulcaniche rosse che nei garden trovi a poco. Non sono calcaree e sono degli ottimi filtri naturali !
:-q Non mi piacciono, almeno non in questo contesto!!

Daniela ha scritto: Oppure chiedere a Monica ! Le ne sa una più del diavolo :ymdevil: ;)
Extrema ratio

Daniela ha scritto: Ho guardato bene e Ciano proprio non ne vedo !
Loro sono, di solito, di un bel verde brillante, ben definiti e radicati.
Prova a smuovere la montagnetta, se si alza, sono solo detriti secondo me !
Meglio così... Nel weekend sifono delicatamente e vediamo che succede!

Daniela ha scritto: Per la famosa Legge del minimo di Liebeg ;)
Grazie, oggi leggo tutto!!!


Scusa ancora per il ritardo,
buona giornata!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 13/09/2018, 7:37

sUpErBoBo1986 ha scritto: 5:41 del mattino?? Altro che buongiorno... che razza di lavoro fai che ti alzi così presto???
:)) non sempre ! Ho due cagnoni che fanno due ore di passeggiata prima di lasciarli soli quindi alzata all’alba :D ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Sono arrivati i test!!!! Tra domani e Domenica dovrei riuscire ad eseguirli e riportarti il tutto...
Ho trovato una super lampada spaziale per l'acquario... Da muro, misure (secondo me) perfette e Wattaggio fino a 35W a faretto (sono 2). Ma la cosa migliore è che l'ho pagata 20 euro in super offerta!!! (tirchioooo!! )
:)) e bè mi sembra il minimo ! hai dato via un rene per i tuoi vecchi acquari 😅
Bella mi piace !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Seguiamo il nostro percorso e poi vediamo come muoverci. L'idea resta quella di potenziare l'impianto ma non è una cosa urgente.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Non mi piacciono, almeno non in questo contesto!!
:-s :)) ok ! Allora Ci dobbiamo rivolgere a santa Monica ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Scusa ancora per il ritardo,
Ma figurati super ! Qui la parola fretta non esiste ;)
Allora ci aggiorniamo ! Buona giornata !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 14/09/2018, 9:51

Mamma mia che settimana!!!
Meno male che non ho cose urgenti da fare all'acquario perchè davvero tra lavoro e figlia che ha ripreso la scuola sono super incasinato...

Daniela ha scritto: :)) non sempre ! Ho due cagnoni che fanno due ore di passeggiata prima di lasciarli soli quindi alzata all’alba :D ;)
Onesta e meravigliosa come cosa... fa bene a te e a loro!!!

Daniela ha scritto: :)) e bè mi sembra il minimo ! hai dato via un rene per i tuoi vecchi acquari 😅
Sono ancora in dialisi in effetti... :))


Daniela ha scritto: :-s :)) ok ! Allora Ci dobbiamo rivolgere a santa Monica ;)
Credo di si perchè davvero io non ho idee in tal senso. La tagghi tu prima che io metta tag a caso??

Daniela ha scritto: Ma figurati super ! Qui la parola fretta non esiste ;)
I test sono definitivamente rinviati a domenica, poi si vedrà.


Buona giornata e buon lavoro!!!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 15/09/2018, 6:58

Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: Credo di si perchè davvero io non ho idee in tal senso. La tagghi tu prima che io metta tag a caso??
Evoco @Monica ^:)^ ^:)^
Bella hai qualche idea su come si possono immobilizzare i bambù ?
Sarebbe utile smuovere un pochino la superficie dell’acqua aumentando la mandata ma con i bambù non fissati è dura :)
Qualche idea ? Grassie @};- :x
sUpErBoBo1986 ha scritto: I test sono definitivamente rinviati a domenica, poi si vedrà.
Super chiedo perdono :ympray: mi sono dimenticata di farti programmare o comunque parlare, del cambio d’acqua settimanale ! :-t
Con i commerciali di solito lo si fa, uno alla settimana o max 10 gg
sUpErBoBo1986 ha scritto: Onesta e meravigliosa come cosa... fa bene a te e a loro!!!
😍😘
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti