Pagina 13 di 71
Prima esperienza Malawi
Inviato: 20/06/2019, 21:29
di piedus
mauro156 ha scritto: ↑C'è sempre qualcosa da comprare!!!
Io non ho ancora guardato i biocondizionatori e i mangimi: i primi pensavo non fossero indispensabili (ma in effetti non avevo mai letto niente in merito) e per i mangimi pensavo di prenderli direttamente insieme ai pesci! (Quando finalmente ci arriverò!!

)
Per cosa hai optato?
Sul bio condizionatore della jbl ho letto solo pareri positivi, inoltre sono 10€ per una ricarica che ti dura una vita.
Mangimi solo vegetali avendo demasoni quindi JBL NOVO MALAWI scaglie, JBL SPIRULINA scaglie e TROPICAL SPIRULINA MINI GRANULARE (sia per la mangiatoia che per variare un po’). Inoltre ho un contenitore piccolo di SHG Malawi vegetale...mi sa che sto a posto per un paio di anni.
Nel frattempo mi stava venendo voglia di un acquario più piccolo, con una coppia di ramirezi e qualche cardinale

Prima esperienza Malawi
Inviato: 21/06/2019, 12:33
di marko66
piedus ha scritto: ↑mauro156 ha scritto: ↑C'è sempre qualcosa da comprare!!!
Io non ho ancora guardato i biocondizionatori e i mangimi: i primi pensavo non fossero indispensabili (ma in effetti non avevo mai letto niente in merito) e per i mangimi pensavo di prenderli direttamente insieme ai pesci! (Quando finalmente ci arriverò!!

)
Per cosa hai optato?
Sul bio condizionatore della jbl ho letto solo pareri positivi, inoltre sono 10€ per una ricarica che ti dura una vita.
Mangimi solo vegetali avendo demasoni quindi JBL NOVO MALAWI scaglie, JBL SPIRULINA scaglie e TROPICAL SPIRULINA MINI GRANULARE (sia per la mangiatoia che per variare un po’). Inoltre ho un contenitore piccolo di SHG Malawi vegetale...mi sa che sto a posto per un paio di anni.
Nel frattempo mi stava venendo voglia di un acquario più piccolo, con una coppia di ramirezi e qualche cardinale

Rispondo velocemente perché è un periodo di impegni vari, lavorativi e non.
Dieta perfetta per gli m'buna

,jl mini granulare non indispensabile,pellet vegetali piu' grandi in caso di pesci di taglia maggiore Biocondizionatore lo usi se non hai tempo di far stabulare l'acqua,altrimenti ne puoi fare a meno(io in estate lo uso perché butto direttamente l'acqua in vasca dal tubo per irrigare

)Il layout va bene,se hai la possibilita' alza un po' di piu' le rocciate e crea qualche tana piu' in alto per femmine e sottomessi.Evita per quanto possibile i "tetti piani" tipo casetta che risultano poco naturali alla vista,comunque ci siamo quasi...Appena ho un attimo di tempo mi guardo meglio le foto,tu continua con le prove

Prima esperienza Malawi
Inviato: 21/06/2019, 15:05
di piedus
@
marko66 grazie, anche io per me è un periodo tosto di lavoro, ma mentre i colleghi fumano consulto il forum
Il granulato l'ho preso per la mangiatoia, a volte capita che manco anche per una settimana ed essendo i pesci piccoli non vorrei fargli mancare da mangiare. Del bio-condizionatore leggevo che ha anche sostanze che fanno bene ai pesci (tipo aloe, ecc) e che integrano quanto già presente in acqua.
Ho tolto tutti i tetti piani (almeno quelli visibili), ad inizio luglio avrò tempo per prendere qualche altra pietra e per fare qualche altra prova. Inoltre prima di avere i pesci sessati passerà tempo, quindi pur popolando la vasca senza fare altre modifiche potrei aggiungere le pietre in qualsiasi momento.
Stasera faccio test acqua che domani ci trasferiamo una settimana a mare, al ritorno ordino i pesci che andrò a ritirare a fine luglio (con 50gg maturazione)
Prima esperienza Malawi
Inviato: 21/06/2019, 17:26
di mauro156
Buone vacanze!!!
E non pensare troppo alle rocciate!!!

Prima esperienza Malawi
Inviato: 21/06/2019, 23:26
di mcarbo82
Mmm le mangiatoie fanno più danni che altro... se si dovesse rompere..
Io sono per le mangiatoie solo se si sorpassano i 15 giorni (lavorativamente impossibile per me).
Preferisci le scaglie ai pellet/grani e di sicuro non prenderne di galleggianti.
Uso anche estratto di aglio nel cibo.
Prima esperienza Malawi
Inviato: 21/06/2019, 23:56
di piedus
mauro156 ha scritto: ↑Buone vacanze!!!
E non pensare troppo alle rocciate!!!

Vanno moglie pupo e suocera, io ahimè lavoro e li raggiungo la sera...
Intanto è arrivato il neon jbl da 9000k 39w... ho modificato la plafoniera ma la luce mi sembra ancora tanta. Il ballast va anche con la 24w...quasi quasi faccio una prova.
20190621_233701.jpg
20190621_233147.jpg
20190621_232652.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
mcarbo82 ha scritto: ↑Mmm le mangiatoie fanno più danni che altro... se si dovesse rompere..
Io sono per le mangiatoie solo se si sorpassano i 15 giorni (lavorativamente impossibile per me).
Preferisci le scaglie ai pellet/grani e di sicuro non prenderne di galleggianti.
Uso anche estratto di aglio nel cibo.
Ho letto che le scaglie nella mangiatoia le sconsigliano perché non è certa la quantità che cade. Ne ho presa una esterna consigliata in vari articoli, non ho speso molto.
L'ho presa perché non mi va di lasciare 10 gg i pesci piccoli senza cibo, ad Agosto vado prima dai parenti per 4 giorni poi faccio 10 giorni all'estero. In 14 gg mangerebbero una volta sola.
Prima esperienza Malawi
Inviato: 22/06/2019, 10:26
di marko66
La luce va' bene e le rocciate pure,se riesci alzale solo un po',per il resto ci siamo.Sul discorso mangiatoie e tipo di cibo concordo con @
mcarbo82
Prima esperienza Malawi
Inviato: 22/06/2019, 13:37
di piedus
Oggi ho rifatto i test,
pH tra 7.5 ed 8
KH 7
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
Ancora tutto tace
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Per le rocciate a luglio prendo altre pietre
Aggiunto dopo 18 minuti 40 secondi:
Tanto per parlare mentre matura la vasca, sul gruppo fb malawi Italia un ragazzo posta due vasche
1) 120x50x60 full mbuna con
1/1 Cynotilapia Zebroides Cobue
1/2 Melanochromis Dialeptos F2
1/2 Metriaclima msobo heteropictus lundo F1
1/2 Metriaclima Red top Gallireya Reef
1/1 Pseudotropheus Elongatus Neon Spot F2
2/3 Labidochromis Caeruleus Nkhomo Reef
Ospiti momentanei e spaiati un demasoni e un Johanjonsonae. La popolazione ancora giovane.
2) 120×45×50 haps con
Coppie di Aulonocara Stuartgranti Undu Reef F1, Copadichromis Trewavasae Lupingu WILD, Placidochromis Phenocillus Tanzania e Metriaclima Ianisticola (in prova). Ci sono poi due giovani tramitichromis intermedius kambiri Point di cui uno maschio sicuro.
Le vasche sono belle, nessuna critica ma solo complimenti.
Mi sono perso qualcosa o sono sovraffollate e con pesci non compatibili?
Prima esperienza Malawi
Inviato: 22/06/2019, 14:47
di marko66
Sono sicuramente vasche in over stock ed io sono contrario a questo tipo di allevamento.Cosa ancor piu' negativa secondo me è il fatto che si tratti di esemplari giovani .Il motivo per cui vale la pena di allevare questi pesci è, secondo me, il fatto che hanno comportamenti unici e interagiscono sia con i compagni di vasca(non sempre in modo positivo)che con chi li nutre .La prima vasca non ha senso come popolazione,è un accozzaglia casuale di m'buna con pericolo di ibridazioni(o peggio) tra metriaclima e pseudotropheus ed ha un numero di specie decisamente eccessivo( con le riproduzioni ti troverai piu' pesci che acqua,vero che avrai anche parecchi decessi ma non è una soluzione).La seconda a parte i metriaclima che ci entrano poco,se fosse 150 di lunghezza con le prime tre specie, sarebbe forse possibile la convivenza,ma in questo caso il problema è la taglia dei pesci da adulti.
Prima esperienza Malawi
Inviato: 26/06/2019, 11:31
di piedus
L'attesa snerva
