Pagina 13 di 15

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 17:01
di Artic1
Perché devono venderti dei fertilizzanti "ignoranti" :-??
Comunque se non credi a me puoi chiedere a qualsiasi altro Mod, Admin, exMod e utente Pro del forum.
Inoltre ci sono libri di biologia in merito
Intervista a Diana Walstad
Piante vs filtri (di Diana Walstad)Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante»
E poi... Dillo tu me perché cambiare acaua così spesso...

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 19:08
di Giovanni1962
Perché l'acquario è un sistema chiuso...perché escrementi,urina,decomposizione di foglie ed altri elementi fanno cambiare i valori dell'ecosistema che con i cambi cerchi di ripristinare (fino a prova contraria)...mi,sembra che parliamo di basi.....poi se tu sei riuscito a gestire bene negli anni gli acquari,hai riprodotto con successo i tuoi amici pesci ....va bene cosi

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Io chiedevo solamente consigli a qualcuno meno basico di me

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 21:38
di Artic1
Giovanni1962 ha scritto:
09/06/2020, 19:09
escrementi,urina,decomposizione di foglie ed altri elementi fanno cambiare i valori dell'ecosistema
Tutto ciò che hai elencato produce elementi chimici che le piante utilizzano per le loro attività biologice.
Se la vasca è ben bilanciata puoi tranquillamente non cambiare l'acqua per mesi e mesi. Io ho avuto le Neocaridina d. per 4 anni e ne ho pure potute regalare. I miei cambi in quel periodo ammontavano a 50 litri annui in 75 litri netti di vasca.
Ma ripeto che non sono solo io ad essere un mago. Basta aver voglia di capire la biologia vegetale e quella degli acquari.
@cicerchia80 @Marta @Saxmax @ersergio @fablav @Monica @cqrflf @lucazio00
Ho chiamato solo i primo che mi son venuti in mente.
Hai letto gli articoli che ti ho linkato?

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 21:43
di Giovanni1962
Sono d'accordo con te
Ma.credo che questo tipo di equilibrio si possa raggiungere più facilmente con una fauna che non inquina....se tieni ciclidi o altri pesci di taglia consistente(e conseguente sporcizia) penso sia un equilibrismo difficile da mantenere

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 21:45
di Artic1
Comumqie Giovanni qui stiamo sporcano il topic di un'altra persona.
Apri un tuo Argomento in Acquariologia Generale se vuoi parlare del come fare a non fare cambi inutili, oppure in fertilizzazione se vuoi che ti si aiuti a trovare la giusta fertilizzazione per non farti cambiare acqua in continuo.
In ambo i casi quando apri il topic taggami con @ ed il mio nickname così ti seguo anche io.

Per i ciclidi abbiamo una sezione apposta. Puoi provarr a chiedere li

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 21:49
di cicerchia80
In natura l'acqua cambia poco... Al massimo si rabbocca
In acquario siamo meno bravi, ma vabbè

Giovanni1962 ha scritto:
09/06/2020, 9:38
Non,cambiare l'acqua per mesi !!....in questi anni ne ho,sentite tante...ma questa mi sembra esagerata...specialmente se allevi anche pesci....allora per quale motivo si consiglia il cambio quindicinale?
Perchè ci hanno dovuto vendere biocondizionatori inutili e tant'altro

... Per scoprire poi che, quando si abbina la scienza all'acquariofilia, che:
I nitrati non sono dannosi, i fosfati nemmeno
Le puante addirittura rimuovono l'arsenico dall'acqua :)
Seguici un paio di mesi senza essere prevenuto... Solitamente siamo noi che rimproveriamo gli utenti per fare un cambio d'acqua

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 29/06/2020, 10:06
di Giovanni1962
A proposito di cambi d'acqua e fertilizzazione...ero con nitrati a 0 ed ho aggiunto in 350 lt 1 ml di cifo azoto...risultato nitrati 10 mg/lt ( fosfati
0,15 mg/lt) ma alghe filamentose a go go sulle radici e piante... mi fermo in attesa che regrediscano e poi riprovo con un quantitativo minore di cifo azoto ?

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 29/06/2020, 14:05
di cicerchia80
Sicuro solo un ml?

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 29/06/2020, 18:03
di Giovanni1962
Assolutamente si

conduttimetro e fertilizzazione

Inviato: 30/06/2020, 1:25
di Artic1
Giovanni1962 ha scritto:
29/06/2020, 10:06
ero con nitrati a 0 ed ho aggiunto in 350 lt 1 ml di cifo azoto...risultato nitrati 10 mg/lt
non quadra. Se fosse quello l'apporto avresti avuto i nitrati a 5 mg/l ;)
Quindi hai avuto un altro rilascio in vasca da parte di qualcosa. E in ogni caso, il topic è sempre di @Valhall :-