Pagina 13 di 16
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 23/02/2020, 11:40
di fla973
@
Vitoos @
BollaPaciuli @
Ghepi @
Manlio grazie degli interventi, oramai abbiamo appurato che un problema con questa lampada esiste, ma anche che si puó riolvere
Per quel che riguarda consigli specifici per le vostre vasche vi invito ad aprire un topic nelle sezioni di riferimento, in modo da ricevere consigli il piú mirati possibili
Aggiunto dopo 40 minuti 33 secondi:
Naturalmente @@@@ che seguiamo piú che volentieri

LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 13/03/2020, 12:39
di dharma
Buongiorno a tutti,
Aggiungo la mia esperienza in quanto possessore di un Juwel rio 125 LED con 9000k +6500k.
Dalla parte della vasca (frontale) sulla quale è montata la 9000k sto verificando filamentose sul pratino (ho aperto un post dedicato):
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-su ... l#p1100721
Vasca di due mesi di vita (ancora in maturazione dunque) filamentose sotto controllo.
Uso le lampade originali in aggiunta ad altre della SERA solo nelle ore centrali del fotoperiodo.
Ho deciso di sostituirla con una 6500 per per poter avere un minimo di margine di errore sulla fertilizzazione (ad esempio nei mesi estivi) anche a vasca matura un domani.
Questa è la mia prima esperienza coi LED e quindi mi sono "fidato" della configurazione di default della casa Juwell,
Ma conti fatti sono un po' inca... con la Juwell che di fatto con una configurazione del genere mi obbliga a comprare un tubo nuovo.
Tra l'altro aggiungo un piccolo off topic.
Molte dei tubi Juwel in dotazione ai RIo (come nel mio) sono una coppia da 11Watt.
Juwell ha poi deprecato questi tubi da 11 Watt (parlo almeno di quelli da 590mm in dotazione al RIO 125) e sta fornendo i nuovi RIO (credo a gennaio di quest'anno) con coppie di tubi da 14 Watt.
I vari ricambi iniziano a riportare solo tubi da 14 watt.
Un domani si debbano sostituire non sono sicuro che il ballast della plafoniera le supporti da 14 o che supportino una lampada da 14 e una da 11 (nel caso di sostituzione di una sola delle due lampade)
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 27/07/2021, 23:39
di gixxer2010
Salve,anche io ho notato che adesso le lampade Juwel li fa 14w al posto di 11w,e per dire il vero dovevo comprare una 6500k e mi sono bloccato per la paura che poi la plafoniera originale non dia problemi essendo il nuovo LED da14w.Volevo provare a sostituire la 9500k causa alghe verdi e staghorn che stanno uscendo sul legno parte anteriore e su qualche foglia dove batte il LED 9500k
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 28/07/2021, 12:12
di Artic1
Ciao.
Non cambia nulla, non sono le luci a causare alghe. E te lo dice uno che ha una 25'000 K da marino in un acqua dolce.
Se stai sui 6'000-6'500 K va benissimo
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 28/07/2021, 13:47
di cicerchia80
... La 9000 rimuovila, ormai è certo sia lei

LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 28/07/2021, 22:20
di siryo1981
Concordo...la 9000k della juwel fa danni
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 26/07/2022, 19:04
di melagodo
Con cosa sostituireste il 9000k? Un altro 6500 o un LED colour?
Sto per acquistare un Rio 240, vorrei realizzare un acquario decisamente piantumato, è la mia prima esperienza.
Grazie mille!!
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 26/07/2022, 23:04
di cicerchia80
Io tifo per 2 6500

LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 16:57
di fabbb
Ciao
Quindi anche la helialux spectrum (CombiLight
La combinazione tra i LED bianchi 9000 K e 6500 K crea un ambiente ideale per la crescita delle piante nel vostro JUWEL Aquarium) e il relativo controller si riscontrano questi problemi?
In descrizione specificano solamente la crescita delle piante, non di alghe e cianobatteri
Acquario avviato ai primi di maggio, dopo un mese hanno iniziato ad arrivare i cianobatteri, e sono ancora in vasca
Sto valutando l'aggiunta di una nuova plafoniera perchè sono a 35 lumen/litro ma se fosse questo il problema, prendo in considerazione anche delle alternative
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 17:07
di bitless
fabbb ha scritto: ↑29/07/2022, 16:57
non di alghe e cianobatteri
è assodato che almeno i ciano siano favoriti dalle
lunghezze d'onda superiori ai 650 nm, quindi quoto
in pieno @
cicerchia80: vai su 2 a 6500k