Francom ha scritto: ↑22/08/2020, 19:50
ma dopo ciò andare avanti non giova a nessuni.
@
Francom non te la prendere

a questo forum capita spesso che personaggi poco simpatici passino solo per screditare/mettere in ridicolo il lavoro di tutti (mod, pro e utenti) qui sul forum. Quindi a volte una perseveranza come la tua è vista con sospetto.
Sono sicuro che tu non fai parte di questi e che hai invece solo voglia di approfondire questo argomento.
Lo scambio di opinioni è sempre un momento di crescita per tutti quelli che vi partecipano, per quanto accesi siano i toni e divergenti le posizioni.
Mi sembra che questo argomento di dibattito si sia un pelo esaurito/ancorato su posizioni divergenti, vorrei solo dire due parole:
@
cicerchia80 ha portato a sostegno della tesi alcuni testi scientifici che aiutano a capire ma forse non sono esattamente quello che tu cercavi, purtroppo essendo l'acquariofilia non una scienza ma un hobby (per quanto curato e documentato) probabilmente non ci sono in giro documenti che riportino la veridicità di quello che molti hanno sperimentato qui sul forum.
Tuttavia vorrei ricordare che alla base di ogni studio, pubblicazione, articolo scientifico vi è una fase di partenza che è appunto l'osservazione.
Chi vuole dimostrare una tesi deve metterla in pratica, osservarne effetti e risultati e documentare minuziosamente tutti gli eventi per infine trarne delle conclusioni basate sull'esperienza.
Ora mettiamo caso che qualcuno qui sul forum avesse voglia di farlo, dimostrare la tesi che si può gestire una vasca senza cambi d'acqua, dovrebbe allestirla e osservarla anche per anni registrando eventuali problemi/effetti della tesi messs in atto.
Tutto questo mi sembra davvero quello che gente come @
Giueli fa da anni e come lui molti utenti di questo forum

quindi possiamo anche considerarlo uno studio su larga scala, ti dò atto però che in effetti manca la pubblicazione dei risultati raggiunti
Come vedi questo forum stesso è in effetti la base di uno studio scientifico.