secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

secondo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 21/02/2021, 8:00

zaio73 ha scritto:
16/02/2021, 21:27
sto pH resta a 8.12... sto tranquillo?
Se non vedi problemi particolari alle piante direi di si. E poi con il GH così alto il KH non sarà tanto distante e quindi il pH alto può starci.

A fine maturazione eventualmente li sistemiamo.
zaio73 ha scritto:
16/02/2021, 21:27
da cosa può dipendere la crescita del GH? dai calcoli quella del rubinetto doveva essere sugli 11
Il GH non è cresciuto :) semplicemente , tra un piccolo errore di misurazione dei nostri test ed il fatto che la mineralizzazione delle acque cambia con il tempo ci può stare questa differenza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
zaio73 (21/02/2021, 8:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di roby70 » 21/02/2021, 9:00

Per il pothos direi che va benissimo :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 22/02/2021, 18:52

Oggi ho notato aumento di bollicine su Vallisneria ed anche dal fondale, in particolare dove ci sono delle alghe marroncine...
Ossigeno o CO2?

Ho letto che muovere troppo l'acqua può dare problemi a CO2 e al pH, ma solo se smuove molto la superficie o in generale?
Io ho la pompa dell'Askoll Pure che ha un foro proprio per far uscire e muovere l'acqua, ma è sotto la superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di roby70 » 22/02/2021, 20:00

Il problema è smuovere la superficie, non l’acqua sotto.
Le bollicine mi sembrano di CO2 ma dalla foto potrei sbagliarmi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 22/02/2021, 20:21

roby70 ha scritto:
22/02/2021, 20:00
Il problema è smuovere la superficie, non l’acqua sotto.
Le bollicine mi sembrano di CO2 ma dalla foto potrei sbagliarmi
Riusciresti a distinguerle?! :-o
Ma come si fa?!
In entrambi i casi è positivo o no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di roby70 » 23/02/2021, 9:09

Le bollicine le fanno sempre o solo quando accendi la luce?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 23/02/2021, 9:13

roby70 ha scritto:
23/02/2021, 9:09
Le bollicine le fanno sempre o solo quando accendi la luce?
Di sicuro di giorno, questa sera controllo quando si spegne

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 23/02/2021, 19:59

@roby70 per il momento ti metto delle foto delle bolle (1mm al massimo)

ah... sono comparsi anche dei microorganismi superveloci, temo con le Pothos
ne parlo qui: viewtopic.php?f=17&t=84011&p=1389075#p1389075
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di roby70 » 23/02/2021, 20:26

Mi sembra ossigeno intrappolato nel fondo . Se provi a bucarlo escono bolle ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

secondo primo acquario per carassio eteromorfo

Messaggio di zaio73 » 23/02/2021, 21:02

@roby70 Se muovo il fondo escono bolle, molte bolle!
Ma come si forma?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti