Nitriti alti dopo una settimana

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 »

Pinni ha scritto: 14/03/2021, 20:45 Unico fatto hanno quasi tutte il dorso di un colore più chiaro e il carapace come "macchiato", non so se siano ibridate o cosa possa indicare (allego foto).
direi che è normale nelle davidi :)
Pinni ha scritto: 14/03/2021, 20:45 Per il resto davvero, vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli e le dritte ma soprattutto per la pazienza credo sia arrivato il momento di aprire thread puntuali sui vari temi che dovessero presentarsi e chiudere questa "fase di avvio".
Grazie ancora!
una panoramica della ristrutturazione ? :D

Sono contento che sei arrivata a risolvere la situazione .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

gem1978 ha scritto: 15/03/2021, 11:00 una panoramica della ristrutturazione ?
Metto la foto in allegato :) ma....
gem1978 ha scritto: 15/03/2021, 11:00 Sono contento che sei arrivata a risolvere la situazione
Me la sono gufata di brutto :(( ho notato un puntino bianco su un pesce x_x
Ho letto nell'articolo sul portale un po' di consigli, per cui ho alzato la temperatura a 28 gradi (di più temo che per gli iriatherina sia un po' troppo), non avendo un aeratore ho comunque spostato l'uscita del filtro per creare corrente in vasca e da oggi copro la vasca dopo il fotoperiodo per fare buio totale.

Ora ho due problemi:
1- Alzando la temperatura è partita la frenesia sessuale, ma essendoci più maschi che femmine ora la vasca sembra una discoteca di quart'ordine alle 5 del mattino: zuffe continue e maschi infojati 8-|
2- Ero d'accordo col mio negozio di fiducia per andare a ritirare gli altri iriatherina ieri, ma non so se sia il caso di inserirli ora che c'è il rischio di ictio. Mi prende davvero male, però, dirgli che sono stati già presi dei pesci in un altro negozio.
Che poi ve lo dico sinceramente: tutti a parlar bene di quest'altro negozio che vende anche online, ma io non ci prenderò più nulla: ci hanno rifilato più maschi che femmine, un pesce ha una branchia rossa, uno la coda smozzicata e dopo pochi giorni mi ritrovo la ictio in vasca!
Ma può essere che avere più M che F, insieme al trasferimento, sia un fattore di stress tale da favorire la contrazione della ictio? A parte i litigi continui tutti i pesci si comportano normalmente, non si grattano, mangiano e nuotano sereni in tutta la vasca.

Aiuto... Che faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di roby70 »

Apri un topic in acquariologia con le foto dei pesci e i valori per capire come intervenire se è ictio.
Intanto alzerei la temperatura e poi vedi cosa ti consigliano.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Pinni (18/03/2021, 11:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 »

La vasca è strafiga.
Pinni ha scritto: 17/03/2021, 10:49 Ero d'accordo col mio negozio di fiducia per andare a ritirare gli altri iriatherina ieri, ma non so se sia il caso di inserirli ora che c'è il rischio di ictio
Vedi cosa ti suggeriscono in acquariologia. Potresti anche prenderli e tenerli in una vasca di quarantena fino a quando si sistema la situazione.
Pinni ha scritto: 17/03/2021, 10:49 ora la vasca sembra una discoteca di quart'ordine alle 5 del mattino: zuffe continue e maschi infojati
=)) :)) =))
Scusa ma non ho resistito =))
È una immagine fortissima :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pinni (18/03/2021, 11:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

roby70 ha scritto: 17/03/2021, 18:17 Apri un topic in acquariologia con le foto dei pesci e i valori per capire come intervenire se è ictio.
Intanto alzerei la temperatura e poi vedi cosa ti consigliano.
Ok, apro un thread lì, nel frattempo ho gradualmente portato a 29 gradi, i primi puntini sono spariti e ora incrocio le dita che non compaia la seconda ondata
gem1978 ha scritto: 18/03/2021, 9:00 La vasca è strafiga.
Oddio, un complimento simile non me lo aspettavo! È la mia prima vasca, @Fiamma mi aveva dato dei consigli per renderla meno "piatta" e "finta" e poi ho scoperto di avere una passione per le piante che neanche immaginavo... Credo possa migliorare, magari pubblicherò più avanti nella sezione apposita, al momento non ha neanche 2 mesi e può ancora succedere di tutto :))
gem1978 ha scritto: 18/03/2021, 9:00 Vedi cosa ti suggeriscono in acquariologia. Potresti anche prenderli e tenerli in una vasca di quarantena fino a quando si sistema la situazione.
Dovrei avere più di una vaschetta, per cui in effetti potrei procedere così ed eventualmente usare una seconda vaschetta per la cura nel caso arrivi la seconda ondata... Non voglio assolutamente mettere prodotti in vasca!
Off Topic
gem1978 ha scritto: 18/03/2021, 9:00 Scusa ma non ho resistito
È una immagine fortissima
Sapessi che storie ci stiamo montando su... Anche perché c'è della chiara confusione sessuale, una che sembrava una femmina a sorpresa ha messo fuori le pinne nere l'altro ieri dopo essere stato abbordato da mezza vasca =))
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Fiamma »

Pinni ha scritto: 18/03/2021, 11:11 È la mia prima vasca, @Fiamma mi aveva dato dei consigli per renderla meno "piatta" e "finta" e poi ho scoperto di avere una passione per le piante che neanche immaginavo...
Ho creato un mostro :))
È veramente bella!
Ora se la presenti però la devi chiamare "La balera delle Werneri" o qualcosa di simile =))
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

Fiamma ha scritto: 18/03/2021, 11:40 Ora se la presenti però la devi chiamare "La balera delle Werneri" o qualcosa di simile
Ahahahah assolutamente sì, si accettano proposte su nomi di discoteche mal frequentate :))
Fiamma ha scritto: 18/03/2021, 11:40
Grazie ancora per i consigli! :x
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 »

Fiamma ha scritto: 18/03/2021, 11:40 Ora se la presenti però la devi chiamare "La balera delle Werneri"
x_x
Pinni ha scritto: 18/03/2021, 11:52 si accettano proposte su nomi di discoteche mal frequentate
:-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

Per chi si stesse chiedendo come è andata a finire la balera vi posto una foto del giorno 1 confrontata con la foto al terzo mese... inutile dire quanto i vostri consigli siano stati indispensabili, io stessa quando ho confrontato le due vasche non ci potevo credere: grazie, grazie, grazie! :x

(Ovviamente i maschi di iriatherina continuano a darsele di santa ragione mentre le femmine li ignorano 🤣)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 »

:ymapplause: :ymapplause:
L'hai presentata la vasca nella sezione mostraci ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Bloccato