Pagina 13 di 35
Che carenza è?
Inviato: 30/07/2021, 11:52
di Simo70
fablav ha scritto: ↑29/07/2021, 21:04
Possiamo dire che il test funziona.
Il risultato é 0,056 ml x goccia
► MOSTRA TESTO
fablav ha scritto: ↑29/07/2021, 21:04
Possiamo dire che il test funziona.
Il risultato é 0,056 ml x goccia
Marta ha scritto: ↑30/07/2021, 7:31
ok.. sono gocce da poco più di 0,05 quindi facciamo 0,05 ml e via.
Marta ha scritto: ↑30/07/2021, 7:31
Ottimo e grazie per l'esperimento
Figurati, era giusto capire il quantitativo che viene immesso in vasca, quindi

grazie a voi!!

Che carenza è?
Inviato: 31/07/2021, 11:27
di Simo70
Ciao @
Marta
Oggi ho fatto il test GH, giusto per capire a distanza di 6 giorni dal primo cambio e con il pH misurato ora a 7.01 se il Manado si fosse rimesso in moto......
Ieri, preso da un'insoddisfazione per quanto riguarda la micronizzazione della CO
2, mi sono autocostruito un diffusore con una ceramica di un vecchio diffusore askoll, una siringa, Attack e colla a caldo.
Devo dire che ora la CO
2 viene dispersa in vasca molto meglio, prova ne è il pH a 7.01.
Anche la conducibilità è scesa un po'. Siamo passati da µS/cm 374 dopo il cambio, a 346 di stamane pur avendo somministrato 10 ml di mg dopo la prima misurazione. Nella mia ignoranza sembrerebbe che si stia uscendo dal blocco vegetativo.
La sessiliflora è ripartita e credo stia ringraziando molto \:D/
Dimenticavo: il GH è fermo a 8.
Ora, dimmi se sbaglio, riprendo con la tabella di marcia del mercoledì per i test e la ferti?
Grazie mille per il tuo aiuto e la pazienza che hai avuto, credo di essere stato quello che ti ha fatto venire il mal di testa più di tutti!!!!

Che carenza è?
Inviato: 31/07/2021, 11:46
di Marta
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 11:27
sembrerebbe che si stia uscendo dal blocco vegetativo.
La sessiliflora è ripartita e credo stia ringraziando molto

ottimo!
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 11:27
riprendo con la tabella di marcia del mercoledì per i test e la ferti?
io direi di sì, ma valuterei che dare e in che quantità, solo dopo il giro di test.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 11:27
Siamo passati da µS/cm 374 dopo il cambio, a 346
Ottimo

sono curiosa di vedere, mercoledì, che diranno test e, se ti va, metti foto (anche da sopra) che vorrei vedere le piante.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 11:27
Devo dire che ora la CO
2 viene dispersa in vasca molto meglio, prova ne è il pH a 7.01
senz'altro, ma se il KH è a 4, sei ancora scarso.
Quante bpm eroghi? Forse potresti aumentare un pochino.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 11:27
credo di essere stato quello che ti ha fatto venire il mal di testa più di tutti!!
figurati, grazie a te. E no, non mi hai fatto venire nessun mal di testa

Che carenza è?
Inviato: 31/07/2021, 14:43
di Simo70
Marta ha scritto: ↑31/07/2021, 11:46
Quante bpm eroghi?
Sono sulle 20 bpm.....ora aumento a 30.
Chiedo: Non sarebbe mica meglio scendere di un'altro punto di KH e GH?
Marta ha scritto: ↑31/07/2021, 11:46
sono curiosa di vedere, mercoledì, che diranno test e, se ti va, metti foto (anche da sopra) che vorrei vedere le piante.
Ok mercoledì ti mando foto da sopra, e magari qualche altra foto e magari foto della settimana scorsa così puoi confrontarle.
Marta ha scritto: ↑31/07/2021, 11:46
ma valuterei che dare e in che quantità, solo dopo il giro di test.
Certo, ho sempre fatto così anch'io, prima test e poi in base a questi integravo. Forse mi sono perso per strada con il Mg e K per via della conducibilità che non scendeva e nemmeno il GH.....integravo N in base agli NO
3- e P in base ai PO
43-.....poi rinverdente fisso e fe un po'....mai arrossato.....perché avevo problemi con le filamentose che ora sembra superato...
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Marta ha scritto: ↑31/07/2021, 11:46
E no, non mi hai fatto venire nessun mal di testa
Mmmmmm.....

...sei troppo gentile!

Che carenza è?
Inviato: 01/08/2021, 8:10
di Marta
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
Non sarebbe mica meglio scendere di un'altro punto di KH e GH?
di KH direi di no. 4 è un bel numero
Il GH è ancora Altino, ma aspettiamo di vedere come si modifica tra il magnesio che diamo noi e il calcio che rilascia il manado.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
Ok mercoledì ti mando foto da sopra, e magari qualche altra foto e magari foto della settimana scorsa così puoi confrontarle

perfetto. Le foto non sono mai troppe.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
ho sempre fatto così anch'io, prima test e poi in base a questi integravo.

bravo.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
Forse mi sono perso per strada con il Mg e K per via della conducibilità che non scendeva e nemmeno il GH
normale. Il manado, all'inizio, è un infido bastardo

trae in inganno..
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
integravo N in base agli NO
3-
tecnicamente, usando il cifo azoto dovresti guardare piante ed eventuali alghe, non il test degli NO
3- che, notoriamente, non funziona bene col cifo.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
P in base ai PO
43-
giusto.
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
poi rinverdente fisso e fe un po'....mai arrossato.....perché avevo problemi con le filamentose
il ferro non è che le favorisca in maniera specifica, semmai più l'ammonio dei cifo.
E se proprio fosse il ferro, ne davi così tanto col rinverdente che eri a posto
Simo70 ha scritto: ↑31/07/2021, 14:46
sei troppo gentile!
ma no

Che carenza è?
Inviato: 01/08/2021, 11:39
di Simo70
Ciao @
Marta, rieccomi qui ancora.......
Volevo comunicarti l'esperimento che ho fatto.
Ieri sera ho prelevato dalla vasca un po' d'acqua e l'ho messa dentro ad una bottiglietta vuota. L'ho shakerata per bene e poi l'ho messa in un angolo aperta tutta la notte. Questa mattina ho misurato il pH in vasca e il phmetro mi ha misurato 6.97.
Ho misurato il pH della bottiglietta, risultato 8.48-8.51.
Ho messo i dati sul calcolatore pH 7 KH 4 C° 26 pH shakerato 8.4 e mi rileva quantità di co3 ottimale.
Ora, oltre alla CO
2 non ho altri acidificanti in vasca ma ho voluto provare ugualmente mi inoltre non ho atteso le 24 ore come da indicazioni per il pH shakerato, ne daranno trascorse 10-11....
Secondo te il test è attendibile?
Grazie e scusami se ti martello, io quando ho qualche dubbio......( Pensa Artic1 quando mi ha seguito in ferti i primi 3/4 mesi.....

)......

poverino!

Che carenza è?
Inviato: 01/08/2021, 14:02
di Artic1
Simo70 ha scritto: ↑01/08/2021, 11:39
Secondo te il test è attendibile?
Si.
Simo70 ha scritto: ↑01/08/2021, 11:39
Pensa Artic1 quando mi ha seguito in ferti i primi 3/4 mesi
Ti sto seguendo anche qui ma non parlo. Almeno evitiamo confusione a svrivere in due o tre

Che carenza è?
Inviato: 01/08/2021, 15:05
di Marta
Simo70 ha scritto: ↑01/08/2021, 11:39
mi rileva quantità di co3 ottimale
sì, quasi al limite superiore.
Simo70 ha scritto: ↑01/08/2021, 11:39
non ho atteso le 24 ore come da indicazioni per il pH shakerato, ne daranno trascorse 10-11....
se non hai buttato l'acqua puoi riprovare ad eseguire il test.
Ma direi che è attendibile. Devi avere shakerato quella bottiglietta molto vigorosamente

Che carenza è?
Inviato: 01/08/2021, 15:06
di Simo70
Artic1 ha scritto: ↑01/08/2021, 14:02
Ti sto seguendo anche qui ma non parlo. Almeno evitiamo confusione a svrivere in due o tre
E a me fa piacere che tu segua

, grazie a te ho imparato tanto!!! ^:)^
Aggiunto dopo 13 minuti 59 secondi:
Marta ha scritto: ↑01/08/2021, 15:05
se non hai buttato l'acqua puoi riprovare ad eseguire il test.
Purtroppo l'ho buttata..........
Marta ha scritto: ↑01/08/2021, 15:05
Devi avere shakerato quella bottiglietta molto vigorosamente
Si, in effetti l'ho shakerata fortissimo e più di una volta aprendo la bottiglietta dopo ogni shakerata ed aspettando 5 minuti tra una e l'altra. Poi l'ho lasciata tutta la notte aperta fino a stamattina alle 10 circa....
Adesso aspettiamo mercoledì e poi faccio i test e vediamo come muoverci...
Intanto ti allego qualche foto .....la sessiliflora è ripartita, la zosterifolia anche, e pian piano anche la polisperma.....

^:)^
Che carenza è?
Inviato: 01/08/2021, 16:27
di Artic1
Simo70 ha scritto: ↑01/08/2021, 15:20
E a me fa piacere che tu segua , grazie a te ho imparato tanto!!!
Piacere reciproco
