Quelli

Quelli
Qualche consiglio sulla fauna?
Allora l'acqua che ho adesso nell'acquario è GH 6 KH 4 pH 7 quella di rete è GH 5 KH 5 pH 7,2 (o qualcosina di più) se non ricordo male.marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08Non ho seguito tutta la discussione ma se la vasca ha quelle misure le possibilita' sono molte. Non ho capito bene di che valori di acqua parliamo (per la temperatura ho presente invece, visto che sei di Torino....). Dammi un'indizio,se vuoi ciclidi nani o meno nani ci sono molte opzioni (hai fondo in sabbia?) con pesci da banco(caracidi o ciprinidi di varie dimensioni).Io sono in fase di allestimento di una vasca "africana" di fiume,ma piu' piccola della tua, e sto' valutando proprio i "simpaticissimi" pelvica (probabilmente taeniatus o krinbensis) o i vari nanochromis(acque molto tenere e molto acide pero'), i classici ma sempre belli anomalochromis,i benitochromis e simili .Tu potresti valutare anche altro (hemichromis per es.) io ho il problema delle misure vasca e dei compagni da abbinare che gia' ho e non sono facili.Sui nani sud americani penso tu li conosca per cui non mi dilungo ma ti dico che anche secondo me i compagni migliori sono i nannostomus e vanno in coppia tranne gli haremici(1m con piu' femmine).Gli unici ospitabili in gruppo da adulti restano i ram peruviani.
Fuori dal mondo ciclidi hai opzioni quasi infinite,che so' raimbow tipo melanotaenia,pseudomugil,iriatherina per fare qualche esempio.Idem tra gli anabantidi,caracidi medio- grossi ,ciprinidi interessanti,pesci gatto fantastici. Dimmi i valori dell'acqua attuali, che è meglio.....![]()
I nannostomus non sono tutti carissimi,dipende dalla specie e da dove li prendi,c'è una varieta' di prezzo poco chiara come per molti pesci.
semplicemente, no, ci sono specie che si adattano, non ritengo appropriato che lo facciano.
pelvioachromis pulcher, tosti, cattivi, economici, belli.
Eh sono riuscito a guardare solo loro per ora tra quelli citati da @marko66 e mi sa che forse se non voglio problemi è meglio che non li metto...sembrano cattivi quando ci sono le riproduzioni...che dici/dite?
che conosco molte poche specie di ciclidi e solo quelle che mi interessano, i cacatuoides e gli apistogramma in generale, poco...
Che sono ciclidigermandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 15:59sembrano cattivi quando ci sono le riproduzioni...che dici/dite?
eh rimaniamo nel mio caso specifico con il layout che ho fatto
ho avuto dei nigrofasciatum o simile e ti dico che rimarranno sempre nel mio cuore nonostante siano sempre stati aggressivi (mordevano me) e dei maledetti scavatori
parliamo di valori. Compro dell'osso di seppia, il magnesio lo metto già per fertilizzare e qualcosina posso alzare come durezze. Il pH potrei lasciarlo a 7 secondo te? Spero solo che la quantità di CO2 sia sufficiente per le piante...
cicerchia80 ha scritto: ↑04/01/2022, 1:24La tua acqua è talmente tenera, che a metterci poecilidi diventa quasi complicato
anche con quanto detto adesso?
eh è che sono di gusti difficili e non mi importa nulla del biotipo specifico, anche le piante le ho prese perchè mi piacevano senza voler riprodurre qualcosa in particolare.
se ti riferisci ai Melanotaenia mi sembra che il problema era il prezzo. O meglio e lo metto in grassetto: non è tanto il costo del pesce che finchè è massimo 10 euro lo spenderei anche ma è il rapporto robustezza/€ che mi preoccupa. Se prendo un banco di 10 pesci mi partono minimo 100 euro e non vorrei che se ne ammali uno e mi muoiano tutti.
certo, solo se non ho altro nel fondo che gli rompe le scatole (come i caca appunto)
non mi piacciono proprio sai
c'è scritto sul profilo e forse si vede anche nella foto messa prima = ho sabbia 1 mm (che ti consiglio per il tuo allestimento tra l'altro, solo che mi pare sia aumentata parecchio rispetto l'anno scorso)
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti