Pagina 14 di 19
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 03/12/2023, 8:45
di roby70
francescoascione ha scritto: ↑02/12/2023, 21:25
ed ho acquistato anche i bastoncini fertilizzanti,
sempre della easylife? Comunque non serve metterli dove non ci sono piante
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 03/12/2023, 9:13
di francescoascione
adetogni ha scritto: ↑03/12/2023, 8:25
No il filtro te lo devi proprio dimenticare, anche perché deve rimanere bagnato. Le spugne le pulirai tra qualche mese anche perché non hai ancora pesci, non c'è molto da pulire
Si va bene. Tra l'altro io ho fatto come mi dicesti tu, cioè ho riempito l'ultimo cestino in basso del filtro con i matrix, quello centrale ho messo quelle pietre tipo lava che erano in dotazione e nel primo in alto ho lasciato lo strato di lana perlon.
roby70 ha scritto: ↑03/12/2023, 8:45
sempre della easylife? Comunque non serve metterli dove non ci sono piante
Si sempre Easy life. Va bene, li aggiungerò allora dove ricordo di non averli messi adesso che metterò le nuove piante.
Grazie
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 15:24
di francescoascione
Ciao a tutti, nell' attesa del cambio acqua vi faccio 2 domande:
1) Per svuotare l'acquario dell'acqua necessaria posso usare il filtro come una sorta di pompa? Cioè lasciare all'interno il tubo di ingresso e togliere quello di uscita mettendolo in una bacinella? Rischio di portarmi dietro quel minimo di colonia batterica che si sarà creata o posso farlo tranquillamente?
2) In merito all'illuminazione non mi è ben chiara una cosa. Le luci devo tenerle accese durante le ore giornaliere o quando fa buio? Mi spiego... Durante il giorno lascio la luce ambiente e poi le accendo quando comincia a fare buio, oppure accendo la mattina per le ore necessarie? Attualmente ho acceso 4 ore la mattina.
Grazie
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 15:48
di roby70
francescoascione ha scritto: ↑04/12/2023, 15:24
1) Per svuotare l'acquario dell'acqua necessaria posso usare il filtro come una sorta di pompa? Cioè lasciare all'interno il tubo di ingresso e togliere quello di uscita mettendolo in una bacinella?
si, basta che non allaghi casa.
francescoascione ha scritto: ↑04/12/2023, 15:24
Durante il giorno lascio la luce ambiente e poi le accendo quando comincia a fare buio, oppure accendo la mattina per le ore necessarie? Attualmente ho acceso 4 ore la mattina.
quando vuoi durante il giorno; non importa che ci sia anche un pò di luce naturale, la parte importante è quella delle luci.
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 16:02
di francescoascione
roby70 ha scritto: ↑04/12/2023, 15:48
si, basta che non allaghi casa.
Mia moglie la pensa come te.

roby70 ha scritto: ↑04/12/2023, 15:48
quando vuoi durante il giorno; non importa che ci sia anche un pò di luce naturale, la parte importante è quella delle luci.
Va bene, grazie.
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 18:19
di roby70
comunque basta un tubo di gomma per togliere l'acqua.. io ci allago casa anche con quello ma sono un caso disperato

Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 21:42
di francescoascione
roby70 ha scritto: ↑04/12/2023, 18:19
comunque basta un tubo di gomma per togliere l'acqua.. io ci allago casa anche con quello ma sono un caso disperato
Un metodo per non divorziare lo troverò
Ora approfitto per chiedere un'altra cosa. All' inizio ho detto di non voler usare la CO
2 solo per non aggiungere eventuali "complicazioni" (inteso come ulteriore elemento da gestire) alla vasca visto che, come avrete capito, sono proprio all' inizio.
Ora vedo però alcune piante un po' in sofferenza. Sarà la maturazione, i valori in acqua, non so ma mi sembra non stiano benissimo. Allego alcune foto.
Al di là di questa situazione specifica, che potrebbe dipendere da altri fattori, mi consigliate di prendere in considerazione l'uso della CO
2? È effettivamente un elemento che può fare la differenza sulle piante e magari semplificare alcuni aspetti?
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 21:50
di adetogni
Le piante non stanno sicuramente bene ma la CO2 non è un'alternativa alla fertilizzazione (qui c'è qualcosa che non va). È solo una spinta in più. Puoi buttare tutta la CO2 che vuoi ma se ti manca azoto (per dire) la tua pianta morirà lo stesso
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 22:02
di francescoascione
adetogni ha scritto: ↑04/12/2023, 21:50
Le piante non stanno sicuramente bene ma la CO
2 non è un'alternativa alla fertilizzazione (qui c'è qualcosa che non va). È solo una spinta in più. Puoi buttare tutta la CO
2 che vuoi ma se ti manca azoto (per dire) la tua pianta morirà lo stesso
Si certo, forse mi sono espresso male. Non volevo dire che la CO
2 mi salva dal problema. Le 2 cose sono separate.
Adesso cosa posso fare per migliorare la situazione, calcolando che tra domani e dopodomani farò il fatidico cambio acqua? Potrei cominciare una leggera fertilizzazione?
Dopo di questo, per il discorso CO
2, me la consigliate?
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Inviato: 04/12/2023, 22:04
di adetogni
Direi proprio di sì di cominciare a fertilizzare,secondo me.
Per la CO2 è difficile consigliartela. Vuoi la macchina col turbo o senza? Dipende quanto vuoi andare veloce e se vuoi andare in pista...