primo acquario marino
Inviato: 13/10/2017, 20:12
Allora, ti ho già detto prima che fuori dalla membrana deve uscire acqua ridotta di almeno il 95%, se no le resine ti durano una miseria e dato che non costano poco, piuttosto di spendere 20€ ogni tre mesi (esempio), puoi spenderli ogni 6, con quei 40€ all'anno ti ci compri un bel pesce o corallo.
Il lavaggio io lo faccio ogni volta che uso l'impianto, così sono sicuro di mantenerlo al meglio.
Se i NO2- sono assenti, NO3- non alle stelle e PO43- a 0.3 (come hai detto), puoi inserire le turbo ed anche qualche mollo, così filtra un po' l'acqua.
Mi raccomando, ambientale bene, lentamente aggiungi un po' di acqua della tua vasca a quella del sacchetto, in modo da avere la giusta salinità o comunque abituarle alla tua acqua.
Io di solito svuoto la maggior parte di acqua dal sacchetto, così non devo scuotare mezza vasca per portare alla giusta salinità (non è il tuo caso dato che non hai un nanoreef) ed aggiungo ogni 5 minuti un po' di acqua (sarebbe fantastico goccia a goccia ma non ho voglia di ingegnarmi e quindi ogni tanto metto qualche decina di ml di acqua), quando la salinità è al giusto valore (anche se l'acqua nel sacchetto è la stessa della vasca, un po' di ambientamento lo farei), poi aggiungendo l'acqua aiuta a portare alla stessa temperatura della vasca (perché non mi fido a lasciare a mollo il sacchetto di plastica del negozio).
Ultimo ma non meno importante, non svuotare l'acqua del negozio nella tua vasca, non si sa mai che problemi abbia e con il marino già solo qualche svista, come hai visto, saltano problemi.
Posted with AF APP
Il lavaggio io lo faccio ogni volta che uso l'impianto, così sono sicuro di mantenerlo al meglio.
Se i NO2- sono assenti, NO3- non alle stelle e PO43- a 0.3 (come hai detto), puoi inserire le turbo ed anche qualche mollo, così filtra un po' l'acqua.
Mi raccomando, ambientale bene, lentamente aggiungi un po' di acqua della tua vasca a quella del sacchetto, in modo da avere la giusta salinità o comunque abituarle alla tua acqua.
Io di solito svuoto la maggior parte di acqua dal sacchetto, così non devo scuotare mezza vasca per portare alla giusta salinità (non è il tuo caso dato che non hai un nanoreef) ed aggiungo ogni 5 minuti un po' di acqua (sarebbe fantastico goccia a goccia ma non ho voglia di ingegnarmi e quindi ogni tanto metto qualche decina di ml di acqua), quando la salinità è al giusto valore (anche se l'acqua nel sacchetto è la stessa della vasca, un po' di ambientamento lo farei), poi aggiungendo l'acqua aiuta a portare alla stessa temperatura della vasca (perché non mi fido a lasciare a mollo il sacchetto di plastica del negozio).
Ultimo ma non meno importante, non svuotare l'acqua del negozio nella tua vasca, non si sa mai che problemi abbia e con il marino già solo qualche svista, come hai visto, saltano problemi.
Posted with AF APP