Allestimento primo acquario
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Stai fertilizzando in qualche modo? Scusa ma siamo a pag. 14 e non mi ricordo
Se non lo stai facendo direi che è il caso di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori

Se non lo stai facendo direi che è il caso di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
La temperatura è fissa a 22°....la luce la tengo dalle 15-16 fino alle 20-21 e come si vede in foto stanno proprio sotto il fascio
Aggiunto dopo 24 secondi:
No mai messo mano ai fertilizzanti...sta ancora maturando
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Possibile che in appena 2 giorni da quando l'ho messa manifesti già questi sintomi per mancanza di nutrienti?
Aggiunto dopo 24 secondi:
No mai messo mano ai fertilizzanti...sta ancora maturando
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Possibile che in appena 2 giorni da quando l'ho messa manifesti già questi sintomi per mancanza di nutrienti?
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Se l'hai messa da 2 giorni potrebbe trattarsi di adattamento ma prima vediamo se sono alghe: @Giueli foto della pagina precedente 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
La foto non è chiara ma al 99% non sono alghe.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Dopo che Giueli ha confermato quello che pensavo direi che è il caso di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Tranquilli.. è il muschio..
Non sono alghe.. è solo la parte che prima stava alla base del cespuglio legata al legno..
Dagli 1/2 settimane e tornerà splendido splendente
Non sono alghe.. è solo la parte che prima stava alla base del cespuglio legata al legno..
Dagli 1/2 settimane e tornerà splendido splendente

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Devo fertilizzare o non è necessario per il momento?
Sta ancora maturando per altro
Sta ancora maturando per altro
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Se vedi che le piante non "soffrono" puoi anche aspettare.
Altrimenti un giro in fertilizzazione ed inizi a prendere confidenza con il PMDD.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Ps. Aggiorna il profilo con i dati della vasca, flora ecc..
Altrimenti un giro in fertilizzazione ed inizi a prendere confidenza con il PMDD.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Ps. Aggiorna il profilo con i dati della vasca, flora ecc..
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario
Ciao gente, aggiornamento.
Ho dato un'occhiata all'articolo sul protocollo di fertilizzazione che mi avete postato e non nascondo che ci ho capito poco
, non per com'è scritto ma per la mia inesperienza.
Ora sul mercatino ho trovato la sessiliflora che andrei a mettere proprio sotto le luci al centro del pannello posteriore a coprire pompa e riscaldatore.
Mi chiedevo, anziché improvvisarmi piccolo chimico è combinare un casino, non potrei riccorere agli stick da interrare vicino la pianta? Le altre due sono anubias nana (due piccole potature) e un ciuffo di vesicularia montagnei, dovrebbero campare con poco; potrebbero attingere queste dalla sfaldatura degli stick?
So che il modo perfetto per farlo sarebbe ricorrere a quel tipo di fertilizzazione ma per il momento mi intereserebbe solo "avviare e vedere come va".
Oltretutto con appena 23lt litri e tre piante di cui due molto lente eviterei di comprare i vari "sacchi" per il pmdd (da quello che ho capito)
Allora che dite?
Ho dato un'occhiata all'articolo sul protocollo di fertilizzazione che mi avete postato e non nascondo che ci ho capito poco
Ora sul mercatino ho trovato la sessiliflora che andrei a mettere proprio sotto le luci al centro del pannello posteriore a coprire pompa e riscaldatore.
Mi chiedevo, anziché improvvisarmi piccolo chimico è combinare un casino, non potrei riccorere agli stick da interrare vicino la pianta? Le altre due sono anubias nana (due piccole potature) e un ciuffo di vesicularia montagnei, dovrebbero campare con poco; potrebbero attingere queste dalla sfaldatura degli stick?
So che il modo perfetto per farlo sarebbe ricorrere a quel tipo di fertilizzazione ma per il momento mi intereserebbe solo "avviare e vedere come va".
Oltretutto con appena 23lt litri e tre piante di cui due molto lente eviterei di comprare i vari "sacchi" per il pmdd (da quello che ho capito)
Allora che dite?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti