Pagina 14 di 27
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 21/04/2018, 19:43
di Paco
@
Monica, ho trovato Bolbitis (on-line e su sito da te consigliato), che dici ne prendo 3/4 di cui:
1- Hedudelotii (da mettere o su una delle radici o la roccia grande a destra....vicino alla mandata del filtro, quindi in piena corrente, come diceva @
Steinoff)
2/3- "difformis"...che dovrebbe restare più piccola (sulle radici di sinistra)
Per quanto riguarda l'inserimento delle Bacopa e degli Echinodorus, questo è il risultato...non ne sono del tutto soddisfatto, mi sembra un po' piatto.
Però ho lasciato volutamente ampi spazi liberi, specie in primo piano, per ulteriori piante da aggiungere in futuro...Bolbitis spero a breve ed un paio di rosse quando sarà il momento!!
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 21/04/2018, 20:48
di Monica
Anche solo un paio @
Paco poi crescono

non guardare l'acquario ora, mancano ancora le altre piante
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/04/2018, 18:51
di Paco
Vorrei chiarirmi le idee circa il fotoperiodo: vita, morte e miracoli!!
Insomma, scherzi a parte, avrei alcune domande in proposito, ma sono più che altro "domande generali", non strettamente od esclusivamente legate a questa vasca o alla mia illuminazione.
Forse potrebbe interessare anche altri, o forse no...ma credo che un topic apposito (se non ne esistono già) potrebbe essere più approrpiato.
Il dubbio è: quale sarebbe la sezione più adatta??
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/04/2018, 19:30
di Steinoff
Paco ha scritto: ↑Il dubbio è: in quale sarebbe la sezione più adatta??
Beh, io la vedrei bene anche qui in Allestimento. Del resto la scelta del fotoperiodo fa parte di come si realizza la vasca
Intanto comunque parti con 4 ore ed aumenta di mezzora ogni settimana

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 24/04/2018, 17:22
di Paco
Aggiornamento:
Le piante sembrano stare abbastanza bene, rispetto alle foto di sabato sono tutte belle dritte e mi pare che gli steli di Bacopa mostrino tutti qualche fogliolina nuova sulla cima.
Non sto fertilizzando in nessun modo, aspetto ancora qualche giorno per fare ambientare le piante...però una domandina ce l'avrei, molto generica: fertilizzare o continuare a fertilizzare in presenza di pesci quanti rischi comporta?? Perchè un conto credo sia farlo con solo le piante, altra cosa quando la vasca è/sarà abitata anche dai pesci.
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 24/04/2018, 17:29
di Monica
Ciao @
Paco 
tutti o quasi fertilizziamo in presenza di pesci, certo soprattutto con il PMDD bisogna avere un occhio di riguardo, Azoto e Fosforo ad esempio non sono super diluiti come i prodotti per acquari

l'importante è farsi seguire all'inizio per poter imparare a fertilizzare correttamente, nella sezione dedicata, con i ragazzi che ti daranno una mano

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 24/04/2018, 17:29
di Paco
P.S. @
Monica, mi sa che questa sera procedo ad un piccolo aggiustamento:
- un paio di steli di Bacopa un po' più verso l'angolo posteriore sinistro
- un altro paio di steli fra i legni a destra
Poi vedo di postare una foto del risultato (se mi piacerà!!

).
Altra cosa, l'Echinodorus sulla sinistra, ha una foglia che si appoggia completamente alla roccia...l'ho piazzato così probabilmente a causa della visuale un po' distorta dovuta dall'acqua guardata da sopra!!
Che dici, è meglio che provi a spostarlo un po', oppure non c'è problema??
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Grazie della risposta sulla fertilizzazione!!

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 24/04/2018, 17:34
di Monica
Se credi che la pianta non abbia sufficiente spazio ti conviene spostarla ora

una volta che avrà radicato bene ti risulterà molto più difficile, l'Echinodorus è tosta quando radica
Paco ha scritto: ↑24/04/2018, 17:32
Grazie della risposta sulla fertilizzazione!!
Di nulla

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 22:17
di Paco
Oggi sono andato a fare un giro per i vari bricocenter della mia zona per cercare delle tanichette da 1L per miscelare i componenti del PMDD base (poi aprirò anche apposito topic in "Fertilizzazione" per avere le varie dritte del caso) e comprare un po' di acqua demineralizzata: sia per preparare i vari componenti del PMDD, sia per preparare la soluzione di taratura del phmetro...e qui scatta la sorpresa!!
Naturalmente ho trovato l'acqua demineralizzata, ma in tre bricocenter su tre visitati (di catene diverse e con acque demineralizzate di marche diverse) la demineralizzata/distillata recava sempre la dicitura "
non per uso alimentare, non per uso in acquari"!!
Mi pare di aver letto qualche cosa al riguardo in qualche articolo sul portale, ma, davvero, non ricordo esattamente in quale articolo e cosa dicesse...nel dubbio ho preferito evitare l'acquisto!!
@
Steinoff, @
Monica, @qualche chimico, potreste chiarire la faccenda???
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 22:22
di Monica
Ciao @
Paco 
questa è quella che uso io, in dieci acquari
IMG_20180417_184725_849051759.jpg
quello che devi controllare è che non sia profumata e che abbia la conducibilità bassa
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...