Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 26/04/2018, 23:49
gattoarri ha scritto: ↑Si ho guardato dopo che mi hai detto il nome ed è proprio quella!! Che devo fare?, è pericolosa?
La mia era una grande predatrice di lumache, ma dovrebbero essere in grado di catturare anche piccoli pesci. Se riesci a catturarla forse è meglio. Se hai una vaschetta, anche di plastica, da dedicarle fino alla metamorfosi, a mio parere è un animale davvero affascinante

.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
gattolince

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Rimini
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31.3
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle Leucocephala
Anubias Barteri nana
- Fauna: Neocaridina davidii hybrid
- Altre informazioni: Marzo 2018
senza filtro e riscaldatore
rabbocco con rete decantata
non fertilizzo e non misuro più i valori
-
Grazie inviati:
136
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di gattolince » 27/04/2018, 9:45
gattolince
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ninez e 9 ospiti