Pagina 14 di 18
PMDD, a noi due!
Inviato: 09/06/2018, 15:29
di cicerchia80
Viannikk ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Per quanto possa valere la mia......io i fatti miei me li sarei fatti pagine fa
Viannikk ha scritto: ↑ma probabilmente ho fatto danni col ferro, dato che dopo averlo somministrato sono esplose le filamentose!
O perchè hai aggiunto azoto in una vasca già piena d'azoto?
I classici errori da neofita

Allora dammi un tuo parere dato che io non so cosa pensare: piante bloccate che non combattono le alghe, alghe che non se ne vanno perché non faccio niente per debellarle..come mi posso muovere? O almeno come ti muoveresti tu?
E per capire..ok il troppo azoto, ma come li faccio salire un po’ sti nitrati finché il ciclo dell’azoto non si completa?
Beh....se non si completa li riesci a far salire solo aggiungendo NO
3- puro...se rilevassi NO
3- non saresti in maturazione
Hai avuto un crollo del pH,e non è cosa buona
Inoltre per completare la fotosintesi servono minimo 5_6 ore...secondo la Walstad si arriva a 14 ma si sbaglia
Puoi aggiungere Kno3,ma ti avviso che le alghe esploderanno ancora di più
Per poi regredire
@
Giueli @
trotasalmonatasa.piddu ha scritto: ↑
Le alghe sono pigre...dai del nitrato...tanto più che hai una evidente carenza di potassio!

PMDD, a noi due!
Inviato: 09/06/2018, 15:35
di Viannikk
cicerchia80 ha scritto: ↑
Beh....se non si completa li riesci a far salire solo aggiungendo NO
3- puro...se rilevassi NO
3- non saresti in maturazione
Hai avuto un crollo del pH,e non è cosa buona
Inoltre per completare la fotosintesi servono minimo 5_6 ore...secondo la Walstad si arriva a 14 ma si sbaglia
Puoi aggiungere Kno3,ma ti avviso che le alghe esploderanno ancora di più
Per poi regredire
@
Giueli @
trotasalmonatasa.piddu ha scritto: ↑
Le alghe sono pigre...dai del nitrato...tanto più che hai una evidente carenza di potassio!

Il crollo del pH è dovuto alla CO
2 che è stata dosata male, ho dovuto cambiare il deflussore e questo non faceva uscire una bolla per volta ma tutte micro bollicine, ho fatto a occhio e la CO
2 è schizzata, ora la tengo quasi chiusa e già i valori sono tornati quasi accettabili..KH sempre a 16 e pH a 6.8, secondo il calcolatore è pquantita pericolosa, prima era letale!
Vado con 3ml di nitrati di potassio per non esagerare, vediamo che succede!
PMDD, a noi due!
Inviato: 09/06/2018, 16:20
di Giueli
Quoto
L’aumento delle alghe se si sbloccano le piante non è assolutamente un problema

PMDD, a noi due!
Inviato: 09/06/2018, 16:27
di Viannikk
L’aumento delle alghe se si sbloccano le piante non è assolutamente un problema

Bene! Vediamo se si abbassa sta benedetta conducibilità!!!!
PMDD, a noi due!
Inviato: 09/06/2018, 23:55
di Viannikk
@
sa.piddu mi è venuto un dubbio: come dicevamo
Anche con @
cicerchia80 e assai probabile che l’esplosione di alghe sia stata causata da un eccesso di azoto.
Io ho in infusione uno stick npk 14-7-8, questo
9A8C02A3-51B1-40E6-8408-27E933C78FA1.jpeg
Andando a guardare il calcolatore fertilizzanti, quello che gli si avvicina di più è il Compo 13-6-10, che avrebbe alzato l’azoto ipotetico totale di circa 115 mg/l!!!
È fattibile come comparazione, tanto da poter dedurre di dover togliere lo stick???

PMDD, a noi due!
Inviato: 10/06/2018, 7:38
di sa.piddu
Se vuoi togliere lo stick fallo, ma non ci vedo un rapporto di causa effetto così spinto... come stick è vero è più sbilanciato verso l'azoto ma rileggendo tutto la vedo più come una cosa "naturale" la presenza di alghe...

PMDD, a noi due!
Inviato: 10/06/2018, 8:19
di cicerchia80
Viannikk ha scritto: ↑l’esplosione di alghe sia stata causata da un eccesso di azoto.
Oramai toglierlo peggiorerebbe le cose,io sono contrario appunto a usare i flaconi nelle vasche appena avviate
PMDD, a noi due!
Inviato: 10/06/2018, 8:37
di Viannikk
Grazie del consiglio ragazzi, lascio tutto com’è

PMDD, a noi due!
Inviato: 11/06/2018, 16:00
di Viannikk
Buon pomeriggio a todos!
Qui i nutrienti vengono assorbiti...un pò dalle piante un pò dalle alghe, ma almeno qualcosa succede!
fullsizeoutput_2550.jpeg
L'Egeria tutta a sinistra rimane bassa e con stelo fino e foglie fine (sono mie potature, evidentemente non sono ripartite..), le nuove che ho messo (Myriophyllum simulans e Cryptocoryne wendtii 'Green') crescono bene mi pare, il tubercularum ancora mi sembra stenti un pò, la Rotala ferma, la Ludwigia stelo fino e in alto rossa ma in basso sbiadita, il pogostemon cresce: bene quello mai potato, ma oramai sta a filo d'acqua e piega anche, non vorrei potarlo per non smuovere le filamentose, cosi così la potatura ripiantata, ferma totalmente la potatura rimasta piantata.
Le avventizie uscite sull'egeria sono sparite dopo averle tolte manualmente tempo fa, non sono tornate ma la pianta cresce, ce ne sono tante sul pogostemon, ne sono uscite un po sul Simulans e alcune anche sull'Hygroryza aristata, che invece è ferma...
Suggerimenti?
Come al solito, non ho ancora avuto il picco di nitriti, di conseguenza dopo l'esplosione di alghe forse è meglio non inserire azoto..però i nitrati stanno a 0 e i fosfati quasi, difatti lo stick in infusione è completamente disciolto...lo cambio?
PMDD, a noi due!
Inviato: 11/06/2018, 16:03
di Sini
Viannikk ha scritto: ↑L'Egeria tutta a sinistra rimane bassa e con stelo fino e foglie fine
Foto?
Non so se hai notato il crollo della conducibilità dopo aver inserito il potassio...
