Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 13/10/2019, 16:44
roby70 ha scritto: ↑13/10/2019, 16:13
Il KH adesso a quanto è?
nitriti <0,3 mg/l (il valore minore della scala del test tetra) assumo il valore pari a 0
nitrati 12,5 ml/l
pH 7,5 (approssimazione di 0,5 gradi di pH)
KH 4 (valore netto)
GH come dicevo non e' chiaro ... sembrerebbe un viraggio netto a 19 ,,, e' normale?
Vi rimando all'altro post in cui ho messo le foto del test del GH che non e' chiaro...
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 9-s20.html
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 13/10/2019, 16:56
Sul GH io penserei ad test fallato. Prova a misurare KH e GH di un’acqua minerale con valori noti e vediamo cosa risulta.
Con KH a 4 e foglie il pH dovrebbe riuscire a scendere anche sotto i 7
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- kronosoma87 (13/10/2019, 17:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 13/10/2019, 17:54
roby70 ha scritto: ↑13/10/2019, 16:56
Sul GH io penserei ad test fallato. Prova a misurare KH e GH di un’acqua minerale con valori noti e vediamo cosa risulta.
Con KH a 4 e foglie il pH dovrebbe riuscire a scendere anche sotto i 7
ho fatto un test all'acqua minerale in casa:
KH direi a 1
GH non chiaro (com un paio di gocce diventa un giallo verde che si intensifica con le gocce, ma direi gia' verde intenso a 4-5.
Dici che debba comprarmi un altro test del GH ?
IMG_6613.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kronosoma87
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 13/10/2019, 19:56
Quell'acqua minerale ha sia GH che KH sotto all'1. Quindi con 1 goccia entrambi dovevano già virare di colore, il KH l'ha fatto ma il GH sembra che misuri molto di più (potrebbe essere 4/5 volte tanto). Per me il test è andato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/10/2019, 0:24
kronosoma87 ha scritto: ↑13/10/2019, 17:54
GH non chiaro (com un paio di gocce diventa un giallo verde che si intensifica con le gocce, ma direi gia' verde intenso a 4-5.
Ma il GH da che colore dovrebbe partire e che colore dovrebbe diventare?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Io proverei con un'altra acqua magari con GH appena più alto
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 14/10/2019, 15:16
gem1978 ha scritto: ↑14/10/2019, 0:26
kronosoma87 ha scritto: ↑13/10/2019, 17:54
GH non chiaro (com un paio di gocce diventa un giallo verde che si intensifica con le gocce, ma direi gia' verde intenso a 4-5.
Ma il GH da che colore dovrebbe partire e che colore dovrebbe diventare?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Io proverei con un'altra acqua magari con GH appena più alto
il GH da rosso a vedere dicono le istruzioni
kronosoma87
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/10/2019, 17:52
Il viraggio del GH è sempre un po' più complicato da interpretare.
Se puoi fai il test con un acqua più dura.
A naso mi vien da dire che quel giallo verde è già indice del viraggio avvenuto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 16/10/2019, 4:38
roby70 ha scritto: ↑13/10/2019, 19:56
Quell'acqua minerale ha sia GH che KH sotto all'1. Quindi con 1 goccia entrambi dovevano già virare di colore, il KH l'ha fatto ma il GH sembra che misuri molto di più (potrebbe essere 4/5 volte tanto). Per me il test è andato
Mi potresti spiegare perché dici che il GH e hk sono sotto a 1? Grazie!
kronosoma87
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/10/2019, 6:33
kronosoma87 ha scritto: ↑16/10/2019, 4:38
Mi potresti spiegare perché dici che il GH e hk sono sotto a 1? Grazie!
Prendi i valori dell'etichetta, poi leggi l'articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?, e fai conti

così ce lo dici tu a noi
► Mostra testo
ti do una mano , leggi da pagina 3

...
► Mostra testo
mi pare
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kronosoma87

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/02/19, 5:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macao
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 345
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo quarzifero inerte nero
- Flora: Microsorum sviluppata
Cryptocoryne Parva
Cerato (80% letteralmente sciolto ...)
Cabomba (3 steli sommersi, il rimanente galleggiante)
- Fauna: per ora nessuno, ma l'obbettivo e' avere 1 betta maschio ed una decina di rasbore.
- Altre informazioni: VASCA --- Primo 70 LED
RISCALDATORE --- Juwel Aquaheat 50W
FILTRO --- Juwel filter system Bioflow super [cannolicchi alla base (1/3) e 2 spugne sopra in colonna (2/3)]
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di kronosoma87 » 16/10/2019, 8:27
gem1978 ha scritto: ↑16/10/2019, 6:33
kronosoma87 ha scritto: ↑16/10/2019, 4:38
Mi potresti spiegare perché dici che il GH e hk sono sotto a 1? Grazie!
Prendi i valori dell'etichetta, poi leggi l'articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?, e fai conti

così ce lo dici tu a noi
► Mostra testo
ti do una mano , leggi da pagina 3

...
► Mostra testo
mi pare
Grazie Gem! L’articolo calza a pennello!
GH=97,2mg/L /7,2mg/L +3,75mg/L / 4,3mg/L =0,49
KH=12mg/l / 21,8mg/l=0,5
Devo recuperare delle acque più dure e fare il test.
Aggiunto dopo 24 minuti 21 secondi:
Questa mattina avrò aggiunto un mezzo litro di soluzione acidificata ( pH a 6.6)con foglie e gusci di noce in acquario. Il phmetro registrava comunque in vasca un pH alto,7.6 circa.
Mi consigliate di continuare con queste aggiunte o un cambio pesante (30-40%)Con acqua distillata per tagliare basso il pH?
kronosoma87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti