Pagina 14 di 16

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 0:06
di Marek17
gem1978 ha scritto: phmetro è tarato
Si.....l'ho tarato con pH 6.86 e 4.01

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
gem1978 ha scritto: Sulle luci io aumenterei solo i 6500K
Quindi non bastano?


Per capire con esattezza i lumen ed i Kelvin come posso fare?
Tieni presente che i lumen li ho recuperati tramite questo schema...
Screenshot_20190225-040117_Chrome_8190249361587722341.jpg
Ed i Kelvin dallo scatolo dell'acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Come ti sembrano i valori?
Marek17 ha scritto:
27/02/2019, 23:28
Con striscette tetra:
No³ 25
No² 0
GH tra 8 e 10
KH 10
pH tra 7.6 e 8
Cl² 0
-------
Con reagente Sera:
No² 0
-------
Phmetro 7.95
ųs/cm a 25.2 °

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 8:04
di roby70
Marek17 ha scritto: Per capire con esattezza i lumen ed i Kelvin come posso fare?
I kelvin sono di solito indicati sulla luce che compri così come i lumen; quello schema è generale e non è valido per tutti i LED.
Quello che intendeva Gem penso che era di utilizzare dei LED bianchi a 6500K e non fare miscusgli di colore che diventa complicato. Però questi vanno bene per aumentare l'illuminazione non per fare una luce notturna; per questa ci vuole proprio una luce bassissima, tipo 1 LED di 1w ma magari è anche troppo.

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 8:33
di fablav
Ciao @Marek17,
abbiamo lo stesso acquario.
Praticamente uguale sia il fondo fertile che il ghiaino.
Immagino lo abbia preso anche tu da Zoomiguana in regalo all'apertura dello store di Napoli a dicembre.
Dopo un po' di preparazione l'ho avviato 2 settimane fa ed è ancora in maturazione.
Le luci sono da cambiare se vuoi delle belle piante in salute. Su 50 litri dovresti arrivare almeno a 35 watt come ho fatto io, rimuovendo il coperchio e mettendo delle barre LED.
Certo non é semplice ma potresti mettere qualcosa di già pronto o dei portalampada con lampadine standard a LED, quelle con gli attacchi rotondi per capirci.

Aggiunto dopo 17 minuti 52 secondi:
Ricorda, il commercio é una cosa e l'acquariofilia ne è un'altra. Ti dicono che col nitrivec puoi mettere i pesci dopo 2 settimane ma non é vero. Neanche dopo 4 l'acquario può dirsi maturo. Solo il filtro lo é.
I pesci vanno messi gradualmente e pochi x volta altrimenti rischi quelli che é successo. Si rialzano i nitriti perché l'acquario non e stabile ancora.
Per le specie da inserire bisogna come si dice da noi "misurarsi la pal..a e non farsi prendere dalla voglia di metterci di tutto. Ci sono pesci compatibili e non, come già ti hanno spiegato @gem1978 ed altri qui.
Nel nostro piccolo acquario già i Guppy sono un eresia.
Per capire quanto se ne fregano di te i venditori e le case produttrici basta già vedere le foto dello scatolo dell'acquario che hai acquistato.
Quanti pesci ci sono? 6 corydoras 11 neon, 4-5 Guppy ed 1 ancistrus addirittura. Tutti insieme. Piante 0. :-q

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 9:09
di Marek17
Ciao @fablav....
fablav ha scritto: da Zoomiguana in regalo all'apertura
Preso a gennaio ma Purtroppo non sapevo di questa offerta 😓😭...
Non ho capito se è il tuo terzo acquario perché nel profilo hai un 120L(magari avercelo io)e un 20L....
Lo so che sarebbe la soluzione
fablav ha scritto: rimuovendo il coperchio e mettendo delle barre LED
Però non mi piace senza coperchio e con la plafoniera, e per questo che volevo aggiungere delle strisce LED sotto il coperchio ad integrare quella già presente....
Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
roby70 ha scritto: Quello che intendeva Gem penso che era di utilizzare dei LED bianchi a 6500K
Dalle informazioni che da tetra sia sullo scatolo che sul sito i LED presenti sono bianchi a 6500K ma poco ci credo....questo è quello che c'è scritto sulla lampada👇


Aggiunto dopo 51 secondi:
non fa nessun riferimento ai lumen ed ai Kelvin

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
roby70 ha scritto: fare una luce notturna; per questa ci vuole proprio una luce bassissima, tipo 1 LED di 1w ma magari è anche troppo.
Infatti volevo farlo su misura, cioè pochi LED di questi colori 👇

Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
fablav ha scritto: Su 50 litri dovresti arrivare almeno a 35 watt
Devo sostituire quello che ho da 10 watt👆 e comprare uno da 35 watt 👌

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 10:02
di gem1978
roby70 ha scritto: Quello che intendeva Gem penso che era di utilizzare dei LED bianchi a 6500K e non fare miscusgli di colore che diventa complicato.
esatto.

secondo me la luce lunare è una perdita di tempo... sarà anche figa ma può dare fazstidio ai pesci e sopratutto se dimensionata male potrebbe favorire le alghe.
sottolineo il secondo me ed il potrebbe :)

siccome quì abbiamo un tutorial quasi per tutto :D per trarre qualche spunto ti lascio qualche link :
Luce lunare per acquario, automatica e supereconomica
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica
Luce lunare con LED direzionabili

ribadisco il concetto espresso da roby: non deve illuminare, in stanza buia deve essere appena percepibile e sopratutto non deve arrivare luce sul fondo proprio come sottolineato nell'articolo "Luce lunare per acquario, funzionale ed economica"

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
@Marek17 una cortesia: gli allegati mettili di seguito al testo al quale ti riferisci sennò diventa difficile seguire. quando aggiungi i file poi c'è il tasto inserisci in linea testo.

Istruzioni sulle funzioni del forum

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 10:17
di fablav
Marek17 ha scritto: Non ho capito se è il tuo terzo acquario perché nel profilo hai un 120L(magari avercelo io)e un 20L...
Sono contento che si veda dal profilo, si é il terzo e sta in ufficio (ho infettato anche il capo :)) )
Marek17 ha scritto: Però non mi piace senza coperchio
Sono gusti, io l'ho voluto togliere proprio quel casermoni sopra l'acquario non mi piaceva.
IMG_20190204_175805_4909462431701438431.jpg
Marek17 ha scritto: Devo sostituire quello che ho da 10 watt e comprare uno da 35 watt
Se la trovi va bene.
X la luce lunare concordo che dà fastidio ai pesci.
Nel piccolo 20 litri ho messo una piccola lucina USB dimmerabile, dietro la vasca e fa un bell'effetto ombra.
Screenshot_2019-02-28-10-15-31-267_com.android.browser_4500987367956065707.png
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Marek17 ha scritto: Preso a gennaio ma Purtroppo non sapevo di questa offerta
Off Topic
X curiosità quanto lo hai pagato?

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 11:13
di Marek17
fablav ha scritto: X curiosità quanto lo hai pagato?
50€😤😡😠🤬

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
gem1978 ha scritto: una cortesia: gli allegati mettili di seguito al testo al quale ti riferisci sennò diventa difficile seguire. quando aggiungi i file poi c'è il tasto inserisci in linea testo.
Effettivamente non si capisce....
Cmq ho fatto con il tasto inserisci in linea nonostante ciò il messaggio è venuto così....
Farò più attenzione 😉😉

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
gem1978 ha scritto: può dare fazstidio ai pesci e sopratutto se dimensionata male potrebbe favorire le alghe.
L'avevo immaginato.....infatti volevo prendere dei LED da 1 watt oppure se esistono da 0,5 watt così da avere al massimo 3/ 5 watt

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 12:31
di roby70
Marek17 ha scritto: non fa nessun riferimento ai lumen ed ai Kelvin
I Kelvin ci sono: 6500. I watt sono 10 come hai scritto dopo? Se si allora supporrei che siamo intorno agli 800/1000 lumen che su 54 litri (facciamo 40 netti) danno circa 20/25 lumen/litro che per piante non troppo esigenti può bastare.
Marek17 ha scritto: Devo sostituire quello che ho da 10 watt👆 e comprare uno da 35 watt 👌
Fai attenzione che si possa fare; se regge al massimo 10 watt potrebbe avere problemi con 35.
Al massimo puoi aggiungere delle altre barre LED per aumentare la luce se serve.

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 13:40
di Marek17
roby70 ha scritto: Kelvin ci sono: 6500. I watt sono 10 come hai scritto dopo? Se si allora supporrei che siamo intorno agli 800/1000 lumen che su 54 litri (facciamo 40 netti) danno circa 20/25 lumen/litro che per piante non troppo esigenti può bastare.
I 6500 Kelvin sono quelli dichiarati dalla tetra....i watt sono 10 come riportato sulla lampada....
Per il momento ho 1 cyptocoryne 1 egeria 1 bacopa caroliniana 1 anubias e 1 sessiliflora....sperando che non vadano in conflitto la egeria e la sessiliflora resteranno queste....altrimenti tolgo la egeria e metterò qualcosa sempre con crescita veloce e nel caso un impianto dennerle di CO2

Primo acquario

Inviato: 28/02/2019, 14:23
di gem1978
Marek17 ha scritto: tolgo la egeria e metterò
ceratophillum :D
che puoi lasciare anche galleggiante.