Pagina 14 di 22
					
				Benvenuta!
				Inviato: 31/01/2020, 9:38
				di Claudio80
				Ciao, a mio avviso è sufficiente controllare i nitriti, a maggior ragione se hai riempito l'acquario con la stessa acqua in cui si trova ora l'axolotl.
Per i lombrichi persevera magari riducendoli in pezzi più piccoli, ma ti sconsiglio comunque di fornire cibo tutti i giorni. È vero che in confronto ad altri animali tendono ad autoregolarsi col cibo, ma non va comunque dimenticato che hanno un metabolismo molto lento e che sovralimentando si rischiano guai seri! 
Quanto è grande ora la bestia?
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 31/01/2020, 10:44
				di Jorjette1234
				Io le do da mangiare giorno si e giorno no, non tutti i giorni.. forse avevo scritto male  
 
Domani proverò a fare pezzetti più piccolini e vediamo, mannaggia mi spiace tantissimo vedere che non riesce a mangiarli!
Comunque è circa 14 cm, più o meno, dovrei misurarlo bene
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 31/01/2020, 13:07
				di Claudio80
				Jorjette1234 ha scritto: ↑31/01/2020, 10:44
do da mangiare giorno si e giorno no, non tutti i giorni
 
 
 Jorjette1234 ha scritto: ↑31/01/2020, 10:44
Comunque è circa 14 cm,
 
Cresce bene 

 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 01/02/2020, 1:19
				di Jorjette1234
				Eccoci! ho misurato i nitriti ora vi posto il risultato  

Le piante crescono a dismisura, stanno addirittura facendo figlioletti e lanubias nuove foglie. 
però purtroppo è successa una cosa terribile mentre lavavo il contenitore dei reagenti nell'acqua (lo avevo super pulito l'ultima volta che lho usato), penso sia caduto un po d'acqua sporca dentro all'acquario perché ho visto una minima reazione di colore ma ovviamente non ho potuto fare nulla.. 
Mi sento malissimo perché so che sono cose che non andrebbero fatte ma l'altra volta avendo letto che va sciacquate nell'acqua da testare avevo fatto così 3 non era successo assolutamente nulla, forse ora era rimasta un pochino sporca sulle pareti interne.. 
che faccio? calcoliamo che saranno stati massimo 10 ml in una vasca da 80/90 litri circa ma.. che disastro  
  
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 01/02/2020, 5:00
				di Claudio80
				Jorjette1234 ha scritto: ↑01/02/2020, 1:19
10 ml in una vasca da 80/90 litri
 
Sinceramente non ho la più pallida idea di come sia composto il liquido per i test, ma per una quantità così esigua non penso possano esserci problemi. 
Io ti direi di continuare a far maturare il filtro e al prossimo test vedi come va, al massimo te la cavi con un cambio d'acqua se ce ne sarà bisogno. 
Aspetta comunque il parere di Monica.
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 01/02/2020, 5:12
				di Monica
				Purtroppo anch'io in questo caso non so che dire  

 puoi fare un salto in Chimica e chiedere a loro  

 anche se non credo possa essere un problema
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 01/02/2020, 14:22
				di Jorjette1234
				Si sinceramente anche io non credo ci siano problemi con una quantità così ridotta anche perchè comunque non era il reagente vero e proprio ma solo una minimissima quantità che a quanto pare era rimasta  sulle pareti del contenitore dall'ultimo test.
Magari tengo d'occhio come stanno le piante e le lumachine, grazie mille in ogni caso. I nitriti invece come vi sembrano? Calcolando che la vasca l'ho riempita il 19 Gennaio  

 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 01/02/2020, 16:23
				di Monica
				Dalla foto sembra ci siano  

 si direbbe il picco in atto
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 09/02/2020, 19:03
				di Jorjette1234
				Ragazzi ho appena rifatto il test secondio me siamo pronti!  :x
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 09/02/2020, 19:06
				di Claudio80
				Ciao jorjette. È plausibile  

A che giorno sei della maturazione?