Pagina 14 di 27
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 10/01/2020, 15:13
di roby70
Manlio ha scritto: ↑10/01/2020, 14:19
Roby aspetto domenica a farli giusto così si stabilizza anche il pH con la CO
2 giusto?
Si va bene

Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 10/01/2020, 15:47
di Manlio
935C4F63-0FBD-4F7F-8F3A-488AD555CBD2.jpeg
E sono già pronto per il protocollo.
Aspetto domenica faccio tutti i test e poi aggiungo 10 ml di potassio. Le piante cominciano a bloccarsi e avendo fatto taglio al 50 con acqua demineralizzata la conduttività si è abbassata.
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 10/01/2020, 15:56
di roby70
QUando inizi con la fertilizzazione apri un topic in quella sezione per farti consigliare (se non l'hai già fatto ovviamente)

Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 11/01/2020, 16:42
di Manlio
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 11/01/2020, 19:58
di roby70
Ma non ti hanno risposto?

Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 11/01/2020, 23:55
di Manlio
Siiiiiiiii dopo un po ma mi hanno risposto. Un piccolissimo crostaceo in attesa di esssere pappato dai pinnuti. Il mio primo ospite.
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 12/01/2020, 1:35
di fablav
Manlio ha scritto: ↑10/01/2020, 15:47
E sono già pronto per il protocollo
Ciao Manlio.
Solo una cosa veloce. I prodotti vanno conservati al buio in un luogo asciutto. Quei contenitori non vanno bene. Dovresti sostituirli o ricoprirli con qualcosa.
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 12/01/2020, 10:34
di Manlio
fablav ha scritto: ↑12/01/2020, 1:35
Ciao Manlio.
Solo una cosa veloce. I prodotti vanno conservati al buio in un luogo asciutto. Quei contenitori non vanno bene. Dovresti sostituirli o ricoprirli con qualcosa
Ciao si sì messi nell'armadio al buio. Avevo letto. Dovrebbe bastare.
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 12/01/2020, 12:12
di Manlio
Eccoci!!!!!!
Vi posto gli ultimi test!!!!
ci siamo?
Schermata 2020-01-12 alle 12.09.05.png
Stavo pensando che abbiamo dei buoni valori per i Colisa e i Danio... ma pensavo anche di aggiungere un po di potassio, magnesio e ferro, anche se ho qualche alga puntiformi sul vetro dietro, ma vedo le piante leggermente rallentate soprattutto la sessilflora... che ne dite?
Acquario educativo (primo acquario)
Inviato: 12/01/2020, 17:00
di gem1978
Manlio ha scritto: ↑12/01/2020, 12:12
ma pensavo anche di aggiungere un po di potassio, magnesio e ferro
Direi che per questo è meglio un topic in fertilizzazione con foto delle piante, valori ed il resto che ti chiederanno
