Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/01/2020, 15:13
Manlio ha scritto: ↑10/01/2020, 14:19
Roby aspetto domenica a farli giusto così si stabilizza anche il pH con la CO
2 giusto?
Si va bene

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 10/01/2020, 15:47
935C4F63-0FBD-4F7F-8F3A-488AD555CBD2.jpeg
E sono già pronto per il protocollo.
Aspetto domenica faccio tutti i test e poi aggiungo 10 ml di potassio. Le piante cominciano a bloccarsi e avendo fatto taglio al 50 con acqua demineralizzata la conduttività si è abbassata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manlio
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/01/2020, 15:56
QUando inizi con la fertilizzazione apri un topic in quella sezione per farti consigliare (se non l'hai già fatto ovviamente)

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 11/01/2020, 16:42
Manlio
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 11/01/2020, 19:58
Ma non ti hanno risposto?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 11/01/2020, 23:55
Siiiiiiiii dopo un po ma mi hanno risposto. Un piccolissimo crostaceo in attesa di esssere pappato dai pinnuti. Il mio primo ospite.
Manlio
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 12/01/2020, 1:35
Manlio ha scritto: ↑10/01/2020, 15:47
E sono già pronto per il protocollo
Ciao Manlio.
Solo una cosa veloce. I prodotti vanno conservati al buio in un luogo asciutto. Quei contenitori non vanno bene. Dovresti sostituirli o ricoprirli con qualcosa.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
- roby70 (12/01/2020, 9:41) • Manlio (12/01/2020, 10:55)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 12/01/2020, 10:34
fablav ha scritto: ↑12/01/2020, 1:35
Ciao Manlio.
Solo una cosa veloce. I prodotti vanno conservati al buio in un luogo asciutto. Quei contenitori non vanno bene. Dovresti sostituirli o ricoprirli con qualcosa
Ciao si sì messi nell'armadio al buio. Avevo letto. Dovrebbe bastare.
Manlio
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 12/01/2020, 12:12
Eccoci!!!!!!
Vi posto gli ultimi test!!!!
ci siamo?
Schermata 2020-01-12 alle 12.09.05.png
Stavo pensando che abbiamo dei buoni valori per i Colisa e i Danio... ma pensavo anche di aggiungere un po di potassio, magnesio e ferro, anche se ho qualche alga puntiformi sul vetro dietro, ma vedo le piante leggermente rallentate soprattutto la sessilflora... che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manlio
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/01/2020, 17:00
Manlio ha scritto: ↑12/01/2020, 12:12
ma pensavo anche di aggiungere un po di potassio, magnesio e ferro
Direi che per questo è meglio un topic in fertilizzazione con foto delle piante, valori ed il resto che ti chiederanno

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978