Pagina 14 di 16
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 17:23
di fabbb
bitless ha scritto: ↑29/07/2022, 17:07
vai su 2 a 6500k
Aspetta, la helialux spectrum non ha tubi LED
Se hai tempo e voglia
Qui puoi vedere di cosa si tratta. E' una plafoniera senza tubi intercambiabili.
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 17:42
di bitless
fabbb ha scritto: ↑29/07/2022, 17:23
Se hai tempo e voglia
tempo ne ho da vendere, voglia anche...
il link che hai mandato non mi ha chiarito
quello che vuoi fare
io sto solo dicendo che per il tuo acquario
secondo me sono meglio 6500k puri di
un ibrido 9000+6500
poi, ovviamente, decidi tu

LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 17:57
di fabbb
bitless ha scritto: ↑29/07/2022, 17:42
non mi ha chiarito
quello che vuoi fare
non lo so neanche io
mi spiego meglio, vorrei aumentare un pò di lumen/litro, ma se la causa scatenante dei cianobatteri è probabile che sia la plafoniera che ho, ci penso un pò ad aggiungerne una uguale. Magari metto in vendita quella che ho e me ne costruisco una io o valuto un'altra marca. Consigli a riguardo? Non ne posso più dei cianobatteri... Se la soluzione ai cianobatteri è cambiare la plafoniera che ho, la cambierò.
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 18:09
di bitless
scusa, non ho voglia di rileggere tutto, ma sono certo che oltre a me
anche altri ti hanno detto che i 9000k possono essere la causa dei
tuoi problemi; lo dico da "vecchissimo" acquariofilo... tantissimi
di noi hanno fatto miracoli in vasca con soli 6500k, anche quando
nessuno sapeva di avere a che fare con 6500 kelvin (si andava ad
occhio)
6500 è la luce standard, che permette la vita e l'evoluzione sulla terra
un motivo ci sarà, no?
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 18:29
di fabbb
Grazie @
bitless dei consigli, valuto qualche soluzione.
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 20:00
di Artic1
fabbb ha scritto: ↑29/07/2022, 16:57
In descrizione specificano solamente la crescita delle piante, non di alghe e cianobatteri
Dove crescono le piante possono crescere tranquillamente anche alghe e ciano. Non è una questione di avere la luce che impedisce lo sviluppo di alghe e ciano, è questione di avere la luce che vada bene per le piante.
fabbb ha scritto: ↑29/07/2022, 17:57
ma se la causa scatenante dei cianobatteri è probabile che sia la plafoniera che ho
Assolutamente no.
bitless ha scritto: ↑29/07/2022, 18:09
anche altri ti hanno detto che i 9000k possono essere la causa dei
tuoi problemi
Ho una vasca con una lampada da marino e i cianobatteri non li ha.
Di certo le frequenze fredde li stimolano più delle neutre. Ma non si può risolvere tutto dicendo che è la luce.
Inoltre che la luce solare sia "in media" 6500K non vuol dire che le lampade 6500K producano lo stesso spettro di quella solare. Quel numero ci dice solo che valore "medio" hanno di temperatura secondo il modello del corpo nero.
Quindi ok i vostri discorsi. Ma dire che è colpa delle lampade per i ciano... Non concordo.
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 20:06
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑29/07/2022, 20:00
Ma dire che è colpa delle lampade per i ciano... Non concordo.
... In questo caso altamente di
E non perché sia una questione di Kelvin (parametro che non interessa alle piante)

LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 20:16
di bitless
Artic1 ha scritto: ↑29/07/2022, 20:00
Ho una vasca con una lampada da marino e i cianobatteri non li ha
ok, mica abbiamo detto che sia impossibile!
Artic1 ha scritto: ↑29/07/2022, 20:00
Di certo le frequenze fredde li stimolano più delle neutre
e su questo spero che nessuno abbia dubbi
Artic1 ha scritto: ↑29/07/2022, 20:00
Inoltre che la luce solare sia "in media" 6500K non vuol dire che
le lampade 6500K producano lo stesso spettro di quella solare
questa affermazione è solo una tua ipotesi oppure hai motivo
scientifico per dirlo? perché a me non risulta che i gradi kelvin
siano "in media"... è ottica, ed è una scienza esatta
Artic1 ha scritto: ↑29/07/2022, 20:00
Ma dire che è colpa delle lampade per i ciano... Non concordo.
io non concordo sul dire che "non lo è"
eh?
cicerchia80 ha scritto: ↑29/07/2022, 20:06
parametro che non interessa alle piante
eh? no, dai! interessa tutto, caxxo!
LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 20:20
di Pisu
bitless ha scritto: ↑29/07/2022, 20:16
questa affermazione è solo una tua ipotesi oppure hai motivo
scientifico per dirlo? perché a me non risulta che i gradi kelvin
siano "in media"... è ottica, ed è una scienza esatta
Alt, qua intervengo.
I grandi kelvin sono solo la gradazione cromatica che riconosce il nostro occhio.
Spettri molto diversi possono avere la medesima gradazione kelvin.
Esempio classico, confronta lo spettro di lampade trifosforo con quello di lampade ad incandescenza (o alogene), tutt'e due a 2700K, hanno uno spettro completamente diverso

LED Juwel 9000k vs alghe
Inviato: 29/07/2022, 20:22
di cicerchia80
bitless ha scritto: ↑29/07/2022, 20:16
eh?
Altamente si...
Pisu ha scritto: ↑29/07/2022, 20:20
I grandi kelvin sono solo la gradazione cromatica che riconosce il nostro occhio.
