Pagina 14 di 25
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 17/09/2021, 17:37
di Simo70
AlbertoeMichael ha scritto: ↑17/09/2021, 17:01
Riprovo a misurarsi questa sera con luci spente, o posso farlo anche con luci accese?
Secondo me le luci non influiscono sulla EC.
Hai provato a misurare la conducibilità di un'acqua in bottiglia? Sull'etichetta c'è scritta. Verifica di quanto si discosta...
Prova anche con l'acqua demineralizzata.....

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 17/09/2021, 17:44
di AlbertoeMichael
Simo70 ha scritto: ↑17/09/2021, 17:37
Secondo me le luci non influiscono sulla EC.
Hai provato a misurare la conducibilità di un'acqua in bottiglia? Sull'etichetta c'è scritta. Verifica di quanto si discosta...
Prova anche con l'acqua demineralizzata.....
Ok faccio tutto e posto il risultato
Aggiunto dopo 12 minuti 36 secondi:
Simo70,
Artic1,
All'ora ho fatto le verifiche che mi ha chiesto @
Simo70 e questo è il risultato.
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 17/09/2021, 18:04
di Artic1
Fai uscire sempre le bolle d'aria. Quando misuri. Sennò sfalsano.
Se la tua osmosi ha realmente 60 μS/cm... Puoi anche smettere di usarla

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 17/09/2021, 18:05
di Simo70
AlbertoeMichael ha scritto: ↑17/09/2021, 17:57
All'ora ho fatto le verifiche che mi ha chiesto @
Simo70 e questo è il risultato.
I valori dell'acqua demineralizzata non tornano.....
Anche confrontando con l'acqua di bottiglia.....
Secondo me conduttivimetro starato...
Non è che misurando acqua frizzante il conduttivimetro sballi per le bollicine?
Acqua naturale non ne hai?
Agitalo piano piano per fare staccare eventuali bolle sugli elettrodi.....
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 17/09/2021, 18:45
di AlbertoeMichael
Simo70 ha scritto: ↑17/09/2021, 18:05
Secondo me conduttivimetro starato...
Il.mio.modello.non penso che si possa tarare.
Simo70 ha scritto: ↑17/09/2021, 18:05
Acqua naturale non ne hai?
In casa ora non ne ho, uso acqua della casetta e non so se in rete trovo qualcosa, provo a cercare.
Ora sono fuori casa, appena rientro vedo cosa posso fare, mi fermo a prendere una bottiglia di naturale.
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 18/09/2021, 11:44
di Artic1
Simo70 ha scritto: ↑17/09/2021, 18:05
Agitalo piano piano per fare staccare eventuali bolle sugli elettrodi
Ma anche energico eh, basta che non vada a bagno e che non si formino altre bolle. A volte per far uscire le bollicine bisogna shakerare non poco

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 18/09/2021, 11:51
di Simo70
Artic1 ha scritto: ↑18/09/2021, 11:44
Ma anche energico eh, basta che non vada a bagno e che non si formino altre bolle. A volte per far uscire le bollicine bisogna shakerare non poco
Effettivamente vero.....scuotendolo piano le bollicine possono rimanere attaccate agli elettrodi...
Comunque ieri ha provveduto a tarare il conduttivimetro ed ora sembra funzioni bene.....

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 18/09/2021, 11:57
di Artic1
Simo70 ha scritto: ↑18/09/2021, 11:51
Comunque ieri ha provveduto a tarare il conduttivimetro ed ora sembra funzioni bene
Ok. Però che conducibilità ha la demineralizzata/osmosi?
Perche io ne ho trovae alune buone da 10μS/cm ed altre farlocche da 40...
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 18/09/2021, 12:05
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto: ↑18/09/2021, 11:57
Ok. Però che conducibilità ha la demineralizzata/osmosi?
Perche io ne ho trovae alune buone da 10μS/cm ed altre farlocche da 40...
Quella che ho in casa ora sembra proprio quella farlocca


.
Con @
Simo70 abbiamo deciso di eseguire altre verifiche e di prendere l'acqua dell'Eurospin, che normalmente uso e poi aggiorno.
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Inviato: 18/09/2021, 15:51
di Artic1
Eh si. Va bene anche l'acqua Martina che ha 30μS/cm
