Pagina 14 di 39
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 14/11/2022, 23:42
di Artic1
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
il mio test degli NO
2- ha diversi anni, che tu sappia scade?
Si, e non ho modo di verificare se sia ancora buono.
Proviamo mal che vada vedrai qualche oesce boccheggiare un po' e vedrai NO
2- a zero e capiremo che non è più utile
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
questa settimana, con inserimento di KNO3 + MG, avrei avuto avere in vasca 25mg/l di NO
3- (da calcolatore + quantità che era gia presente) ne ho trovato meno di 10, per cui posso assumere che prima di fare palo con il ferro almeno 15mg/l di Nitrati sono stati assunti
Test una sola volta a settimana che sennò poi ci usciamo scemi
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
uhm..tipo?
Ah boh. Mai usati. Ma so che i cibi a base di cereali alzano i fosfati.
Cerca in rete o chiedi in sezione pinnuti.
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
ho ordinato il cifo ferro, per questa settimana uso S5 a metà dose, non arrosso troppo e do più ferro degli ultimi mesi, dalla prox passo a 0,1mg/l di potenziato. In entrambi i casi nel we verifico il consumo
Ottimo.
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
Da quel giorno sono ancora a 6h, posso riaumentare di 30min a settimana?
Passa subito almeno ad 8 ore. Le piante che hai hanno bisogno di molte più ore di luce di quella che gli stai dando. 8 è il minimo sindacale!
E come vedi non ti è servito stare a 6 ore, anzi... Le alghe sempre li sono.
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
Sto inserendo quindi 5mg/l di Cifo Azoto e 0,05mg/l di ferro S5, se da quanto detto sopra pensi che possa azzardare a mettere più Cifo Azoto (o S5) dimmelo che reintegro
Va bene così. Vediamo come va.
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 16:40
grazie mille per i consigli e perdona la timidezza nell'aggiungere ferro
Tranquillo. Mica è la mia vasca

Io dico la mia ma la vasca è tua.
Poi al massimo se vedo che non mi si da retta lascio il campo ad altri e fine.
Non ci son solo io al massimo arriva qualcuno molto più pazie te di me

germandowski92 ha scritto: ↑14/11/2022, 21:06
saluti artic ci si vede di là
Stalker

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
markfree ha scritto: ↑14/11/2022, 22:11
nel mio caso probabilmente l'estate ha fatto danno e lo scarso uso di ferro ha indebolito le piante...ora vedremo che succede, prega x me xD
Vorrei fosse così ma in realtà credo sia le poche ore di luce e il poco azoto!
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 15/11/2022, 7:34
di markfree
Artic1 ha scritto: ↑14/11/2022, 23:43
Passa subito almeno ad 8 ore
ok!!
Artic1 ha scritto: ↑14/11/2022, 23:43
Vorrei fosse così ma in realtà credo sia le poche ore di luce e il poco azoto!
Abbiamo cominciato a rentegrare, sono certo che risolviamo!!
Artic1 ha scritto: ↑14/11/2022, 23:43
Stalker



non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 20/11/2022, 17:06
di markfree
Ciao Artic, ti aggiorno sui valori e sulle alghe
valori:
NO
3-:10
PO
43-: poco meno di 0,5
K: 3,5
FE: 0
ho riportato da qualche giorno la luce a 8h15min, se concordi questa settimana reintegrerei i Fosfati portandoli ad 1,5mg/l, il K (che in due settimane è passato da 12 a 3,5) a 12-13mg/l tramite KNO3, darei cibo ai batteri dando l'equivalente (potenziali) di 7-8mg/l di nitrati tramite cifo azoto (la settimana scorsa ne ho dati 5mg/l), ed dopo mesi ridarei ferro a 0,1mg/l tramite il ferro potenziato
sul ferro ho una domanda: nel calcolatore vedo la voce "ferro potenziato" nel tab liquidi, anche se in realtà è un pre-diluito, è quella corretta giusto? te lo chiedo perchè con l's5 ho sbagliato tab e me ne sono accorto mesi dopo
ti allego anche le foto della vasca, a 10gg dall'ultima pulizia
2022-11-20 16.29.09.jpg
2022-11-20 16.29.25.jpg
2022-11-20 16.29.28.jpg
2022-11-20 16.29.36.jpg
2022-11-20 16.29.40.jpg
2022-11-20 16.30.00.jpg
ti ringrazio tantissimo
Mark
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 22/11/2022, 5:03
di Artic1
markfree ha scritto: ↑20/11/2022, 17:06
reintegrerei i Fosfati portandoli ad 1,5mg/l,
Portali pure a 2 che male non fa.
markfree ha scritto: ↑20/11/2022, 17:06
il K (che in due settimane è passato da 12 a 3,5
Aspetta. Le piante ne assorbono un botto se ne metti tanto ma non serve tutto quel K.
markfree ha scritto: ↑20/11/2022, 17:06
7-8mg/l di nitrati tramite cifo azoto
Danne 10 mg/l e non dare il K.
markfree ha scritto: ↑20/11/2022, 17:06
ferro a 0,1mg/l tramite il ferro potenziato
Ok
markfree ha scritto: ↑20/11/2022, 17:06
"ferro potenziato" nel tab liquidi
Si, dovrebbe essere lui.
Di alghe ne hai proprio parecchie. Non cedere con l'azoto. Prima o poi andranno via! Ci volessero mesi, non cedere!
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 22/11/2022, 13:08
di markfree
Ok per tutto, solo una domanda
Artic1 ha scritto: ↑22/11/2022, 5:03
Le piante ne assorbono un botto se ne metti tanto ma non serve tutto quel K.
Pensavo che l’assorbimento fosse legato ad una necessità, come mai ne prendono così tanto se non serve?
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 22/11/2022, 15:28
di Artic1
Perché il potassio è uno ione che resta nel citoplasma e nei vacuoli. Le piante ne possono ammucchiare un botto.
Credo fosse con Cicerchia che parlavamo proprio di questo e di come pare che più ne dai e più ne prendano. Ma non serve esagerare. Aspetta a vedere radici aeree fuori substrato, oppure qualche perdita di foglie basse in piante a stelo, primi di ridarne altri 10mg/l
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 22/11/2022, 15:35
di markfree
Ok grazie mille, chiarissimo!!
Ps. Le ludwigia hanno radici aeree ma non ho visto alcuna perdita di foglie, potrebbe dipendere da altro?
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 22/11/2022, 15:40
di Artic1
Alcune spevie fanno radici aeree a prescindere oppure perché arrivano a pelo acqua.
Quindi non preoccupartene con il tempo capirai quali valutare per le radici aeree e quali no. La Ludwigia è una di quelle da non valutare

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 26/11/2022, 15:19
di markfree
Ciao Artic1, ritorno a te con i valori
NO
3-: poco meno di 10
PO
43-: 0,50
fe: senza poggiare la boccetta, ti avrei detto 0. poggiandola sul foglio bianco della sera, si intravede qualcosa ma non arriva a 0,1
la settimana scorsa ho dosato, usando il calcolatore, 0,1mg/l di Fe
situazione alghe: ho pulito la vasca lunedi e fertilizzato, l'aumento del ferro ha rinvigorito senza dubbio ceratophyllium e ludwigia (ha fatto un sacco di getti laterali ed è arrivata sopra l'acqua, ho dovuto potarla) ma anche molto le alghe (piu delle piante), tant'è che giovedi (approfittando dell'assenza della moglie

) ho dovuto ripassare i vetri e diverse foglie
L'echinodorus continua ad essere la pianta messa peggio con le alghe (ha anche le bba) ma continua a fare figli come se non ci fosse un domani (forse sa che la vorrei vendere e quindi crea alghe e figli per questo motivo

)
Come forma, le alghe sembrano meno filamentose e più a pelliccia
pensavo di confermare ferro e fosfati e di passare a 15mg/l (magari in due dosi separate da un paio di giorni) di Cifo azoto, tu che dici?
ti ringrazio
Mark
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 26/11/2022, 19:33
di Artic1
markfree ha scritto: ↑26/11/2022, 15:19
L'echinodorus continua ad essere la pianta messa peggio con le alghe
Infiliamole nel fondo degli stick se proprio non si riprende.
markfree ha scritto: ↑26/11/2022, 15:19
ma continua a fare figli come se non ci fosse un domani
Ah. No allora. Sta bene così.
markfree ha scritto: ↑26/11/2022, 15:19
pensavo di confermare ferro e fosfati e di passare a 15mg/l (magari in due dosi separate da un paio di giorni) di Cifo azoto, tu che dici?
Vai!
