Rieccomi, allora partiamo da dei punti fermi, scusate se mi ripeto ma non ricordo se lo sapete tutti o no quindi meglio ripetermi.
COSA NON VOGLIO:
1) pesci eccessivamente delicati (vuoi per alimentazione, vuoi per stabilità valori o per altro). Vi faccio qualche esempio. Devo scegliere tra i ciclidi nani? non ci metto i ramirezi ma i Cacatuoides/agassizi. Devo scegliere tra pesci "grossi" non metto discus ma
P. scalare. Devo mettere dei poecilidi allora scelgo dei platy normali e non dei Molly "Ballon". Devono poter essere gestiti da un neofita.
2)
pesci che scavano
3) pesci difficili da trovare da venditori online affidabili
4) pesci con aspettativa di vita breve (es. 1 anno) a meno che non sia molto facile riprodurli
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
sei di Torino
provincia ma poco cambia
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
Dammi un'indizio
non lo so nemmeno io, ahimè mi piacciono colorati ma non ti aiuta
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
"simpaticissimi" pelvica (probabilmente taeniatus o krinbensis)
mah allora ho un po' di confusione sulle colorazioni, alcune mi piacciono altre meno. Il nome della specie in questi screen è giusto?
FireShot Capture 275 - Pelvicachromis pulcher (Kribensis) - YouTube - www.youtube.com.jpg
FireShot Capture 274 - Pelvicachromis Taeniatus Nigeria red - YouTube - www.youtube.com.jpg
FireShot Capture 273 - Пельвикахромисы и киллифиш - Pelvicachromis taeniatus _Nigeria Red_, _ - www.youtube.com.jpg
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
anomalochromis,i benitochromis e simili .
te ne vengono in mente altri?
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
nannostomus
mi piacciono i mortenthaleri ma costano una fucilata se pensi di farci un banco
sembra bello!
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:41
Sui nani sud americani penso tu li conosca
ma so ben poco quindi dimmi pure e male che vada lo so già
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:41
Fuori dal mondo ciclidi hai opzioni quasi infinite
elenca elenca
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
melanotaenia,
come dicevo belli ma come dicevo costano un botto
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
melanotaenia direi che sono troppo grandi tranne le praecox
ah ecco, le praecox non mi piacciono io pensavo a boesemani appunto
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 11:08
pseudomugil,iriatherina
escono un po' dai canoni estetici che mi piacciono, non so spiegarmi, è come se avessero un aspetto che non mi ricorda dei pesci d'acqua dolce ma piuttosto le forme "particolari" dei pesci delle barriere coralline...
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
Come raimbow pensavo piu' a pseudomugil o iriatherina in banco numeroso coi caca sul fondo.Hanno prezzi abbastanza abbordabili ma nella tua vasca ce ne vanno una trentina.I secondi sono molto resistenti,i primi un po' meno per mia esperienza
Ecco stavo per dire che al massimo avrei valutato il primo ma se è più delicato lascio non ci penso nemmeno
Pisu ha scritto: ↑19/05/2022, 19:30
monospecifico
Phenomena ha scritto: ↑21/05/2022, 10:22
molto meno dei guppy sicuramente.
pensavo il contrario
@
Gioele @
Phenomena che varietà considerate più resistente? (coral red, parrot, pineapple, ecc) oppure una vale l'altra? basta che non siano Perchè se pensassi di fare un monospecifico vorrei per lo meno avere diverse colorazioni dello stesso pesce.
Escludendo quindi la
Phenomena ha scritto: ↑21/05/2022, 10:22
noi sovralimentiamo i pesci in vasca e quasi sempre smettono di predare
Potrei eventualmente dare meno cibo per contenere la popolazione?
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
Ma le misure sono quelle del profilo allora,non quelle del primo post (121 lungh)?
esatto, fai riferimento al profilo, in quel posto mi ero sbagliato
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
moenkausia
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
moenkausia
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
moenkausia
ma non mi piacciono, praticamente sono tutti grigi
marko66 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
barbo
barbus tetrazona tipo?
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:36
Io non voglio confonde nessuno, ma in quei litti con i platy, se si vuole abbinare per forza ciclidi, ci vedo solo i meeki
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:36
Con i caca sono come il cacio sui maccheroni
Nel senso che se li pappano male o che sono perfetti per loro?
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2022, 21:36
E se li vuoi riprodurre é una cavolata, l'ho fatto una sola volta e ci sono riuscito senza problemi
Si diciamo che mi preoccupo che sopravvivano, se ci riescono non credo sia un problema riprodurli ma intanto devo sopravvivere e a quanto diceva federico non bisogna dare per scontato che sopravvivano
► Mostra testo
FedericoF ha scritto: ↑20/09/2017, 19:18
Inserisci i neon dopo che i cacatuoides si son ambientati secondo me.
Che i primi tempi non è facile ambientarli.
Quoto Nijk su tutto il resto.
Altra cosa, molti utenti sentendo che son tra i nani più facili, li han sottovalutati, perdendo o il maschio o la femmina dopo poco tempo.
Prendi pesci sani in negozio e cura l'ambientamento. Salta le fertilizzazioni per le due settimane prima di prenderli. Fai scendere i nitrati a zero.
La conducibilità più bassa possibile in base alle durezze (starei sui 300).
Le durezze le abbasserei leggermente ma non è necessario, è solo un consiglio.
La temperatura tienila a 25 26 gradi la prima settimana, anche la seconda. Poi abbassa gradualmente fino a tenere il riscaldatore sui 21 gradi.
Se sopravvivono all'ambientamento, poi son duri a morire, quindi puoi fertilizzare (con delicatezza opportuna) e esser meno preoccupato.
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2022, 23:34
Ah vabbhé, in ripro li massacrano di botte, scontato
marko66 ha scritto: ↑20/05/2022, 10:03
La convivenza platy caca è una leggera forzatura,ma a valori medi come i suoi secondo me è possibile senza creare problemi ai pesci . Parlo sempre di esemplari allevati,non wild comunque.Certo che con tutte le possibilita' che ci sono non è la scelta migliore,su questo concordo.
Ecco mi raccomando consigliatemi pesci che siete sicuri sopravvivere ai momenti "incazzusi" dei ciclidi. Un conto è essere rincorso e riuscire a scappare quella volta al mese e solo se si invade un determinato territorio (non so con che frequenza avvengono le riproduzioni) un conto è essere perennemente bersagliato e venir ferito alle pinne fino a morire per sfinimento o danni fisici. Non voglio rischiare che vadano daccordo non so per i primi mesi e che poi scoppi la terza guerra mondiale. Ripeto, nel limite delle vostre conoscenze, suggeritemi abbinamenti "sicuri". Va bene pesci "bersaglio" per "stimolare" la coppia ma senza spargimenti di sangue
marko66 ha scritto: ↑20/05/2022, 10:03
La convivenza platy caca è una leggera forzatura,ma a valori medi come i suoi secondo me è possibile senza creare problemi ai pesci . Parlo sempre di esemplari allevati,non wild comunque.Certo che con tutte le possibilita' che ci sono non è la scelta migliore,su questo concordo.
ecco aiutatemi a fare la scelta migliore o per lo meno la migliore possibile in base alle mie "esigenze estetiche" sui pesci.
Scusate se sono vago ma oh, ogni tanto un utente difficile ci sta per non far perdere la fiamma nel forum. Facile dare i soliti consigli ma provate ad aiutare un rompi scatole come me e poi si che potete ritenervi realizzati
Continuo a cercare info nei ritagli di tempo.