Pagina 14 di 17
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 08/10/2022, 23:01
di malu
riccardo269 ha scritto: ↑08/10/2022, 22:16
dopo sta presa di posizione la tua oggettività è compromessa
Quoto....un uomo della tua statura

bitless ha scritto: ↑08/10/2022, 21:42
no... io li odio e basta
bitless ha scritto: ↑08/10/2022, 21:42
il bassotto medio è un cane da abbaiamento
sincopato verso il vicino di casa. stop.
Dopo il bel saggio sulla evoluzione....

Dalla parte del bassotto....in quanto veterinario sei altrettanto odiato
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 08/10/2022, 23:23
di bitless
malu ha scritto: ↑08/10/2022, 23:01
un uomo della tua statura
se era riferito a me, 1.90: ok mi stressa abbastanza
che gli altri debbano sempre guardare in su, ma cerco
di non farlo mai pesare (ma un po' ci godo)

malu ha scritto: ↑08/10/2022, 23:01
in quanto veterinario sei altrettanto odiato
lo so, e chiunque mi odi perché lo sono, in fondo,
ha le sue ragioni (PA, ovvero Problemi Altrui)
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 08/10/2022, 23:28
di malu
bitless ha scritto: ↑08/10/2022, 23:23
e chiunque mi odi perché lo sono
Ma figturati....tutti ti stimano....tranne il bassotto ovviamente

Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 08/10/2022, 23:45
di bitless
Off Topic
malu ha scritto: ↑08/10/2022, 23:28
tutti ti stimano

a parte che non è vero, sono solo di passaggio,
fra qualche mese troverò qualcosa di meglio da fare
e voi tutti, CIAO!
(non è vero. mi piace un casino fare bordello qui!)
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 09/10/2022, 1:20
di malu
@
bitless posto l'abstract del capitolo 7 di cui parlavi, sempre tradotto "al volo" ma i concetti si capiscono.
Qui, parlando delle capacità intelletive dei pesci, siamo ben oltre alle più rosee aspettative....ben oltre di quanto si è stimato in questa discussione, ci saranno studi altrettanto recenti con risultati opposti??
"Rilevare e interpretare le informazioni su risorse e pericoli e comportarsi in modo flessibile ed efficace sono essenziali per la sopravvivenza e il benessere. Pesce, pure come altri organismi, accedono all'ambiente circostante attraverso i loro sistemi sensoriali. Essi deve inoltre disporre di un sistema cognitivo in grado di integrare e interpretare il sensoriale input in relazione alle esperienze precedenti, ed eventualmente agire in base a questo input. La capacità di apprendimento e la memoria consentono ai pesci di rilevare regolarità e associazioni e costruire immagini mentali, categorie e concetti. In questo modo, possono adattare il loro comportamento all'ambiente dinamico e prevedere il prossimo futuro e le conseguenze del loro comportamento. Numerosi studi hanno dimostrato che molte specie di pesci hanno sviluppato buone capacità cognitive e possono costruire mappe interne, affrontarle relazioni sociali complesse e conservano i ricordi per lunghi periodi. Alcuni pesci possono persino innovare e utilizzare strumenti. Tuttavia, l'enorme diversità all'interno delle piscine il mondo richiede di considerare l'apprendimento, la cognizione e il benessere da un punto di vista ecologico prospettiva. La capacità cognitiva delle singole specie dipende dall'ambiente e complessità sociale che incontrano, e differisce anche tra le popolazioni, stili e sessi di coping. È ragionevole credere che i pesci siano coscienti e abbiano emozioni e sentimenti, anche se le loro esperienze soggettive devono essere molto diverse dalla nostra e variano anche tra le specie. La loro capacità cognitiva e il flessibilità comportamentale che consente loro di far fronte agli ambienti dell'acquacoltura e le procedure sono essenziali per il benessere dei pesci d'allevamento."
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 09/10/2022, 1:32
di malu
malu ha scritto: ↑09/10/2022, 1:20
È ragionevole credere che i pesci siano coscienti e abbiano emozioni e sentimenti, anche se le loro esperienze soggettive devono essere molto diverse dalla nostra e variano anche tra le specie.
Questo è un passaggio interessante, potrebbe confermare il fatto che non riusciamo a "calcolare" la loro intelligenza perchè non abbiamo paramentri di confronto, essendo sostanzialmente sbagliato usare i nostri per farlo in modo corretto.....semplicemente una intelligenza diversa dalla nostra e non per questo di minore funzionalità.
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 09/10/2022, 2:06
di bitless
malu ha scritto: ↑09/10/2022, 1:32
una intelligenza diversa dalla nostra e non per questo di minore funzionalità
questa cosa qui dovrebbe far pensare, dovrebbe far pensare che
NOI non siamo nulla di speciale:
siamo pesci che sanno di essere pesci che sanno di sapere di essere pesci
in 60 lettere il succinto riassunto di evoluzione e filosofia
leggi, @
malu, leggi!
il bello è che non sono fandonie campate per aria come quelle
sui vaccini... e non è neppure perché qualcuno si è incaponito
contro J.Rose: è successo (e succede) perché qualcuno ha pensato
"e se invece?" il progresso lo dobbiamo a quelli che hanno detto
"e se invece?"
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 09/10/2022, 11:11
di malu
bitless ha scritto: ↑09/10/2022, 2:06
il progresso lo dobbiamo a quelli che hanno detto
"e se invece?
Questo è fuor di dubbio... Il fatto è che diversi" e se invece " non hanno portato a nulla di incontrovertibile. A questo punto, per il corretto andamento della discussione, sarebbe bello poter sentire (o leggere) qualche opinione contraria o diversa.
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 09/10/2022, 12:47
di Pisu
L'importante è essere curiosi, porsi domande.
Ciò fa sì che noi comuni mortali abbiamo voglia di imparare e che il fenomeno di turno faccia scoperte che passano alla storia
Guardare la "vita" dal loro occhio
Inviato: 09/10/2022, 14:02
di bitless
malu ha scritto: ↑09/10/2022, 11:11
Il fatto è che diversi" e se invece " non hanno portato a nulla di incontrovertibile
ma hanno aperto strade nuove: vent'anni fa quello che
scriveva Rose era considerato come dogma
malu ha scritto: ↑09/10/2022, 11:11
sarebbe bello poter sentire (o leggere) qualche opinione contraria o diversa.
ho cercato un po' qua e là, ma non ho trovato nulla
(perlomeno, nulla di nuovo)