Pagina 15 di 15
primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori
Inviato: 15/02/2023, 19:15
di Marcello84
Buonasera,
Sto sifonando il fondo una volta a settimana per mantenerlo pulito, ma ho notato da qualche giorno che i neon, che prima stavano sempre nella parte bassa dell'acquario, si sono spostati nella parte medio-alta.
Mi sembra strano questo cambio di zona, che dite? Devo preoccuparmi?
primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori
Inviato: 15/02/2023, 20:24
di roby70
Gli NO2- li hai misurati? Toccare continuamente il fondo comunque non è una buona idea
primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori
Inviato: 16/02/2023, 16:17
di Marcello84
Misurati oggi, i nitriti sono a zero. Ho iniziato la pulizia settimanale del fondo perché i pesci si ammalano in continuazione di scalare o di una micosi, e dato che effettivamente il fondo era molto sporco, l'ho pulito e sto cercando di tenerlo pulito.
Nonostante questo un altro avannotto si è ammalato, ma sinceramente non so che altro fare...
primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori
Inviato: 17/02/2023, 6:45
di gem1978
Marcello84 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:10
E che oltre che nel filtro i batteri si annidassero anche sul fondo, il che incideva in maniera determinante alla sua "pulizia" automatica.
per completare il discorso quelli che si occupano di degradare il residuo organico sono batteri e altri microorganismi che popolano il fondo e non sono quelli che effettuano nitrificazione e denitrificazione (ovvero non sono i nitrosomonas, nitrobacter , ecc... ).
Più smuovi e tocchi il fondo meno stabilità dai al sistema di equilibrarsi e funzionare. Detto questo le cacche non scompariranno completamente, si trasformeranno in altro e , più o meno, vedrai sempre dei residui.
Marcello84 ha scritto: ↑16/02/2023, 16:17
Ho iniziato la pulizia settimanale del fondo perché i pesci si ammalano in continuazione di scalare o di una micosi
posso dirti che nei miei acquari non sifono il fondo per anni interi e mai avuto problemi, e non sono il solo

la quantità di detrito alcune volte era allucinante

le volte che l'ho fatto ho fatto bene attenzione a non rimuovere tutto per non intaccare drasticamente gli equilibri della vasca.
Marcello84 ha scritto: ↑16/02/2023, 16:17
Nonostante questo un altro avannotto si è ammalato, ma sinceramente non so che altro fare...
ti consiglio di continuare per lo specifico problema in acquariologia generale

chiedi espressamente ai "doc" delle sifonature, magari il tuo caso richiede comportamenti diversi.
Magari posta anche una panoramica della vasca e un giro completo di test
