Pagina 15 di 19

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 05/03/2022, 18:51
di fla973
Ciao perdona il ritardo, io lascerei tutto in vasca, gelatina e nebbia se ne andranno maturando, per i tannini cambi a fine maturazione, purtroppo credo che se non lasci che i legni facciano il loro corso continuerai a ritrovarti il problema, hai già ordinato le piante?

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 10:14
di germandowski92
fla973 ha scritto:
05/03/2022, 18:51
Ciao perdona il ritardo, io lascerei tutto in vasca, gelatina e nebbia se ne andranno maturando, per i tannini cambi a fine maturazione, purtroppo credo che se non lasci che i legni facciano il loro corso continuerai a ritrovarti il problema, hai già ordinato le piante?
ciao, no problem.
ma se cambio a fine maturazione l'acqua i tannini non macchiano il vetro come succede in vasca? I materiali filtranti non assorbono e di conseguenza rilasciano poi nel tempo a loro volta i tannini?
I batteri poi nel cambio acqua non muoiono per via del cloro presente? Non ho un posto dove far decantare 150 litri

No, sto finendo di sceglierle che tra allelopatie, esigenze e impatto estetico sto diventando matto. Solo io in tutto il forum posso far cosi (vi ricordo il parto per scegliere il fondo inerte) :))

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 10:57
di Matias
@germandowski92 io intanto continuo a seguirti silenziosamente :ymdevil:
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 10:14
se cambio a fine maturazione l'acqua i tannini non macchiano il vetro come succede in vasca?
No, non dovrebbero macchiare niente...
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 10:14
I materiali filtranti non assorbono e di conseguenza rilasciano poi nel tempo a loro volta i tannini?
Sicuramente non in maniera rilevante.
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 10:14
I batteri poi nel cambio acqua non muoiono per via del cloro presente?
Non direi :-?? Se poi hai il dubbio, c'è sempre l'acqua Safe (prima volta che dico a qualcuno di usarlo =)) )
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 10:14
vi
:-s questo mi ricordo, c'ero anch'io...

Comunque sempre meglio fare così che fare di fretta :-bd

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 11:50
di germandowski92
Matias ha scritto:
06/03/2022, 10:57
Non direi Se poi hai il dubbio, c'è sempre l'acqua Safe (prima volta che dico a qualcuno di usarlo )
a cavolo qui mi cade un mio pilastro da sempre. Io ho sempre saputo che cambiare cosi tanta acqua avrebbe danneggiato i batteri...per carità posso metterla calda e usare il soffione della doccia invece del rubinetto per aiutarne la dispersione ma sei sicuro che cambiare totalmente acqua non faccia danni? chiedo eh :D

In alternativa se prendo Tetra AquaSafe come si comporta da un punto di vista chimico? cioè fa precipitare fa evaporare? (non l'ho mai usato se non forse la prima prima volta che ho riempito l'acquario da ragazzino ma chi se lo ricorda)

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 11:55
di roby70
Se non hai pesci dentro non serve ne aquasafe ne far decantare l’acqua che tanto poi il cloro evapora da solo.
Un grosso cambio a fine maturazione non intacca i batteri o comunque molto poco quindi non ci sono problemi a farlo se è necessario

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 12:00
di Matias
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 11:50
ho sempre saputo che cambiare cosi tanta acqua avrebbe danneggiato i batteri...
Questo potrebbe accadere, io mi riferivo solo all'azione del cloro! :D è importante che il filtro rimanga sempre in acqua, ma tu hai il juwell ( Rio 180 giusto?) E questo non è possibile. Ovviamente più il cambio è consistente peggio è.
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 11:50
ma sei sicuro che cambiare totalmente acqua no
Se si parla di questo, direi che potresti fare danni...
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 11:50
se prendo Tetra AquaSafe come si comporta da un punto di vista chimico?
Ti dico la verità, non me lo sono mai chiesto. Ciò che è certo è che non elimina metalli pesanti ma solo il cloro... Viene usato, come probabilmente già sai, per effettuare cambi d'emergenza se all'interno della vasca ci sono già dei pesci.

Io comunque ragionerei un attimo sul fare questo cambio pesantissimo... La situazione tannini è proprio grave? Ci posteresti una foto? Eventualmente ti conviene farlo subito avendo avviato la vasca da pochi giorni.

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 14:22
di germandowski92
roby70 ha scritto:
06/03/2022, 11:55
Un grosso cambio a fine maturazione non intacca i batteri o comunque molto poco quindi non ci sono problemi a farlo se è necessario
vale anche se non sono a fine maturazione?
Esempio: domani riempio l'acquario e faccio partire il filtro.
Mercoledi metto i legni.
Venerdi mi accorgo che i legni mi hanno di nuovo sporcato eccessivamente l'acqua e cambio tutto.
In 5 gg il filtro sicuro non è maturato.
Quindi finisco per uccidere quei pochi batteri che si sono formati oppure nel giro di qualche ora il cloro evapora e sono a posto? (acqua inserita intorno ai 30 gradi o poco più e tramite soffione della doccia)


Matias ha scritto:
06/03/2022, 10:57
I batteri poi nel cambio acqua non muoiono per via del cloro presente?
Non direi
Matias ha scritto:
06/03/2022, 12:00
ho sempre saputo che cambiare cosi tanta acqua avrebbe danneggiato i batteri...
Questo potrebbe accadere, io mi riferivo solo all'azione del cloro!
Matias ha scritto:
06/03/2022, 12:00
ma sei sicuro che cambiare totalmente acqua no
Se si parla di questo, direi che potresti fare danni...
o non ti ho capito o sono io che non so qualcosa...
A quanto ho capito dici che a far più danno è l'ingente quantità di acqua che cambierei e non il cloro di per se che poi evapora. ho capito bene?

che io sappia nei cambi d'acqua cospicui è il cloro il problema perche va a "disinfettare" l'acquario. E' vero che una parte dei batteri se ne andrà perchè non "ha casa" ma essendo che il grosso è nel filtro/fondo/legni/ecc l'acquario ristabilisce la carica batterica persa in breve tempo. Cosi sapevo.


Sono chiacchere da bar eh, posso benissimo aspettare ancora una settimana, è solo per capire perchè sono comunque dettagli interessanti per me

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 15:14
di roby70
Se il problema sono solo i tannini puoi fare un giro di carbone nel filtro e il grosso andrà via.

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 15:15
di Matias
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 14:22
A quanto ho capito dici che a far più danno è l'ingente quantità di acqua che cambierei e non il cloro di per se che poi evapora. ho capito bene?
In linea generale sì, ma diciamo che è tutto mooolto relativo... Quantità di cloro contenuta nell'acqua, consistenza del cambio d'acqua, tempo che filtro & co. Rimangono esposti all'aria ecc.

I fattori da considerare sono tanti come vedi, è difficile dare stime precise.
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 14:22
nei cambi d'acqua cospicui è il cloro il problema perche va a "disinfettare" l'acquario. E' vero che una parte dei batteri se ne andrà perchè non "ha casa" ma essendo che il grosso è nel filtro/fondo/legni/ecc l'acquario ristabilisce la carica batterica persa in breve tempo. Cosi sapevo
Beh però se il problema fosse veramente il cloro, allora più o meno tutti i batteri utili dovrebbero morire, perché la nuova acqua, mischiandosi con quella già presente, verrebbe comunque a contatto con tutte le superfici dell'acquario... Non so se mi spiego, intendo dire che a quel punto non avrebbe senso che morisse solo una parte dei batteri, il cloro viene a contatto con tutto l'acquario e quindi dovrebbe uccidere tutti i batteri...
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 14:22
una parte dei batteri se ne andrà perchè non "ha casa" ma essendo che il grosso è nel filtro/fondo/legni/ecc l'acquario ristabilisce la carica batterica persa in breve tempo
In conclusione, per me questa affermazione è vera se ci si riferisce ad un cambio d'acqua di qualsiasi consistenza. Non in relazione al cloro :)
germandowski92 ha scritto:
06/03/2022, 14:22
Sono chiacchere da bar eh, posso benissimo aspettare ancora una settimana, è solo per capire perchè sono comunque dettagli interessanti per me
Tranquillo, l'argomento interessa anche a me. @roby70 te cosa ne pensi?

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 06/03/2022, 16:33
di roby70
Direi che con un cambio il cloro non fa particolari danni ai batteri in acquario, magari però è un argomento da approfondire in chimica quindi sentiamo @Humboldt che ne pensa.
Poi se vuoi stare più tranquillo la fai decantare 24 ore e il problema è risolto.