Monica ha scritto: ↑21/05/2022, 16:11
È un metro l'acquario giusto?
giusto
Monica ha scritto: ↑21/05/2022, 16:11
Scrivi talmente poco
eh ho lasciato troppo in sospeso la discussione e si è accumulata la roba da dire
Monica ha scritto: ↑21/05/2022, 16:11
le colorazioni vanno a gusto personale
germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08
mah allora ho un po' di confusione sulle colorazioni, alcune mi piacciono altre meno. Il nome della specie in questi screen è giusto?
no qui intendevo dire se riuscite a dirmi (magari @
giuseppe85 o @
cicerchia80) se i nomi riportati in quei video sono giusti o no perchè ci sono due nigeria red, ma diversi come colorazione mentre c'è un kribensis che assomiglia al nigeria red però invece di aver solo la bocca rossa ha proprio il ventre rosso. Poi non so se ho preso maschi e femmine nei video però non riesco a identificare bene la colorazione in base alla varietà e dato che alcune colorazioni non mi piacciono voglio capire bene quale è quale.
Nel frattempo cerco di informarmi un po' su questi pesci. Per ora è emerso questo:
Gioele ha scritto: ↑19/05/2022, 15:28
pelvioachromis pulcher, tosti, cattivi, economici, belli.
giuseppe85 ha scritto: ↑15/05/2022, 20:54
Che dire...tranquilli quando son giovani...convivono in harem. Ma solo vasche importanti...un pH non sotto il 7...meglio superiore di un 0,5.
In riproduzione sono peggio dei cacatuoides e non gli fila nessuno sotto il naso senza essere inseguito incessantemente per tutta la vasca.(in riproduzione)..molto prolifico e predilige almeno 2/3volte a settimana decongelato per tenerli in buona salute e secco a base di spirulina....un ciclide spettacolare! Ma va abbinato coi giusti compagni...per me l'ideale è tetra del Congo...gli tiene abbastanza testa...
Monica ha scritto: ↑21/05/2022, 16:11
Phenacogrammus interruptus lo abbiamo valutato?
ma allora sono un po' preoccupato su alcuni aspetti con i pelvi...@
giuseppe85 se non gli do il decongelato ma semplice mangiare in granuli/scaglie va bene lo stesso?
Mi sembra che sia stato detto che i ciclidi in generale sono un po' rognosi con altri coinquilini ma mi sembra di capire che con loro la cosa sia accentuata, tanto che mi sembra di aver visto un video di @
cicerchia80 che faceva vedere il loro temperamento.
Ad esempio se invece mettessi caca/agassizi al posto dei pelvi sbaglio a pensare che avrei più probabilità di successo con una convivenza (ovviamente compatibile).
Quindi per risponderti @
Monica, mi sembra che se n'era già parlato ma li avevo scartati o per il prezzo o per l'estetica. In ogni caso mi potreste dare delle informazioni generali su di loro per favore? (valori e compagni ideali, temperamento,ecc)
Siete sicuri che con il mio layout potrei metterlo? Perchè l'acquario è di 100 cm di lunghezza ma metà acquario e occupato dai legni (per carità davanti ai legni ci sono 10 cm per andare avanti indietro ma se già loro diventano 8 cm, l'andata la fanno ma il ritorno mi sa che si girano stretti stretti
Lo sto rivalutando ma voglio capire se riesco a metterlo nelle condizioni migliori perchè mostri la sua colorazione particolare perchè ho visto dei video in cui era praticamente solo grigio...
Apro anche un altra parentesi @
giuseppe85, nel caso, la versione più colorata per l'agassizi qual'è? Double red? (da ignorante ho guardato su zoominimarket visto che aveva la versione più colorata del caca

)
(stavo quasi valutando un accoppiata caca o agassizi + tetra del congo...ma shhhh non ditelo a nessuno che tanto sto solo pensando ad alta voce

)