Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 16/08/2022, 15:57

mmarco ha scritto:
16/08/2022, 15:54
Per me ottieni solo che come minimo tombi le pisa e le planorpalombarius.
Quelles no....
Anche loro muoiono con lo sbalzo osmotico ma la vaschetta dove ho questa infestazione sono riuscito a ripulirla manualmente dalle Melanoides perché sono più facili da catturare con le pinze.

Le altre grosse infestazioni sono nella vasca salmastra grossa.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di mmarco » 16/08/2022, 15:58

cqrflf ha scritto:
16/08/2022, 15:57
perché sono più facili da catturare con le pinze.
Questa è l'unica cosa certa.

Aggiunto dopo 58 secondi:
cqrflf ha scritto:
16/08/2022, 15:57
Anche loro muoiono
Ma una rimane =)) uiuiui scusa tanto

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 16/08/2022, 19:27

20220816_191150.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di mmarco » 16/08/2022, 20:00

Sono al limite dello shock

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 16/08/2022, 20:31

Non noto alcuna differenza nel comportamento o nel modo di deambulare.
Ho messo cibo e mangiano regolarmente.

Domani parto e starò via una settimana.
Al mio ritorno vedrò i risultati.

Se non le avessi travasate dal vasetto all'acquario l'evaporazione avrebbe fatto salire la salinità dentro il vasetto a valori incontrollabili facendo perdere di validità l'esperimento.
Negli ultimi giorni la salinità saliva di un grado e mezzo per volta.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 18/08/2022, 12:23

Oggi è il 18 agosto e io sono al mare. Le Melanoides purtroppo sono ancora vive.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di mmarco » 18/08/2022, 12:29

=)) Sorry

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 18/08/2022, 12:33

La Cladophora è ancora viva ma non ha un bell'aspetto e comunque muore se si fa lo sbalzo osmotico improvviso.
Spero di trovarla morta al mio ritorno.

Nei vasetti rimangono altre Melanoides che subiranno l'effetto dell'evaporaziine quindi la salinità salirà oltre quella del marino.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di Platyno75 » 18/08/2022, 12:56

cqrflf ha scritto:
18/08/2022, 12:33
quindi la salinità salirà oltre quella del marino.
Scommettiamo che sopravviveranno?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 19/08/2022, 13:29

Platyno75 ha scritto:
18/08/2022, 12:56
cqrflf ha scritto:
18/08/2022, 12:33
quindi la salinità salirà oltre quella del marino.
Scommettiamo che sopravviveranno?
:-q

Una birra ! 🍺

A quanto potrà arrivare la salinità prima che tirino le quoia ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Codek, Fabryfabry80, raffyluci e 23 ospiti